
Ottimo l'intervento in tuffo su Pazzini al 23' del primo tempo. Incolpevole sulle reti del Verona, riesce a restare concentrato nelle brevi fiammate avversarie.
Ottimo l'intervento in tuffo su Pazzini al 23' del primo tempo. Incolpevole sulle reti del Verona, riesce a restare concentrato nelle brevi fiammate avversarie.
Il primo tempo lo gioca senza errori. Nella ripresa sfiora l'autorete mandando il tiro di Wszolek sulla traversa con un intervento scomposto. Colpe anche sulla seconda rete del Verona.
Ha una partenza molto buona nella quale riesce a non farsi bloccare mai sulla fascia. Poi alterna cose buone e una buona spinta a momenti dove sembra essere sparito dal campo.
Cronico come il giallo che riesce a rimediare ad ogni partita. In una gara relativamente tranquilla riesce lo stesso ad andare in difficoltà. Suo il fallo da punizione trasformato successivamente da Greco.
Non è brillante come al solito. Un rientro fatto di compiti accademici, poche idee e poca lucidità. Tuttavia non commette errori grossolani e cresce nella ripresa.
Pioli lo fa partire dalla panchina e si vocifera di una scelta punitiva. Quando entra fa tutto in una manciata di minuti. Sostituisce F. Anderson, Lulic si procura il rigore, lui gelido lo segna.
Pioli lo fa partire dalla panchina e si vocifera di una scelta punitiva. Quando entra fa tutto in una manciata di minuti. Sostituisce F. Anderson, Lulic si procura il rigore, lui gelido lo segna.
Parte molto male con quel buco a centrocampo poi riesce a dare il meglio di sè in posizione leggermente più avanzata. Due assist perfetti e sempre nel vivo delle azioni da rete. Cerca spesso, ma senza fortuna, il gol personale.
Parte molto male con quel buco a centrocampo poi riesce a dare il meglio di sè in posizione leggermente più avanzata. Due assist perfetti e sempre nel vivo delle azioni da rete. Cerca spesso, ma senza fortuna, il gol personale.
Sta cercando di tornare ai livelli che gli competono e il passo pare quello giusto, magari ha bisogno di essere un po' accelerato per tornare decisivo nella manovra. Suo il gol del 3 a 0 che sembrava aver chiuso il match.
Cattivo con lucidità e dalla spinta in fascia abbastanza continua. Si procura il fallo in area che sigilla col rigore di Candreva il risultato finale della partita.
Cattivo con lucidità e dalla spinta in fascia abbastanza continua. Si procura il fallo in area che sigilla col rigore di Candreva il risultato finale della partita.
Ha voglia di incidere e di segnare ma appare in serata un po' opaca. Ha tempismo negli inserimenti ma non riesce ad essere troppo efficace quando li fa.
Due occasioni da rete create e un gol semplice nella sua realizzazione. Nel complesso una prestazione nella quale fa vedere che non è ancora arrivato il momento di andare in pensione.
Ormai è uno specialista: quando parte dalla panchina segna spesso e volentieri. Stavolta un gol pesante, il quarto, quello che chiude la gara in un momento delicato per la Lazio.
Sa essere importante da subentrato, soprattutto nelle fasi delicate della Lazio. Suo l'assist per Keita, poi sfiora la rete in un paio di occasioni.
Sa essere importante da subentrato, soprattutto nelle fasi delicate della Lazio. Suo l'assist per Keita, poi sfiora la rete in un paio di occasioni.
Sa essere importante da subentrato, soprattutto nelle fasi delicate della Lazio. Suo l'assist per Keita, poi sfiora la rete in un paio di occasioni.
Spina costante nelle costole del Verona, viene pescato spesso in fuorigioco. Si riscatta portando la Lazio in vantaggio a metà gara, con un gol da vero uomo d'area. Perfetto il cross per la rete di F. Anderson.
Stavolta azzecca senza errore alcuno sia l'undici iniziale che i cambi. Scelta coraggiosa e di polso, ma ben ripagata, quella di far partire Candreva dalla panchina.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.