
In occasione del gol non è irreprensibile con il tiro di Sanabria che gli piega le dita, ma si riscatta bene volando sul destro secco di Radonjic. Nel complesso sufficiente.
In occasione del gol non è irreprensibile con il tiro di Sanabria che gli piega le dita, ma si riscatta bene volando sul destro secco di Radonjic. Nel complesso sufficiente.
Prezioso il suo terzo assist stagionale per la testa di Anguissa ma dietro balla un pochino. Non perfetto il suo intervento in occasione del gol di Sanabria.
Tra le poche note stonate il capitano azzurro. Impreciso in impostazione. Anche avanti gli manca qualcosa come quando appoggia male a Simeone o quando calcia sbilenco fuori con il mancino; un pomeriggio storto per lui.
Tra le poche note stonate il capitano azzurro. Impreciso in impostazione. Anche avanti gli manca qualcosa come quando appoggia male a Simeone o quando calcia sbilenco fuori con il mancino; un pomeriggio storto per lui.
Rientrato da un problema fisico, dimostra di stare decisamente bene arginando ogni attacco granata e dominando incontrastato nel gioco aereo.
Riceve il premio di miglior giocatore del mese di settembre e inaugura ottobre con un'altra bella prova sostanziosa. Bello il duello con Sanabria.
Il calcio che dipinge è sempre di una bellezza rara, che lo rende elemento cardine di questo Napoli vincente. Lancio illuminante per Kvara, va due volte vicino al gol, che avrebbe anche meritato.
Il calcio che dipinge è sempre di una bellezza rara, che lo rende elemento cardine di questo Napoli vincente. Lancio illuminante per Kvara, va due volte vicino al gol, che avrebbe anche meritato.
Sembrava dovesse restare ai box e invece viene scelto titolare. Tocca la palla che Anguissa trasforma in 2-0, poi si spegne un po' prima di riaccendersi a inizio ripresa, ma si affatica subito.
Sembrava dovesse restare ai box e invece viene scelto titolare. Tocca la palla che Anguissa trasforma in 2-0, poi si spegne un po' prima di riaccendersi a inizio ripresa, ma si affatica subito.
Entra nel momento di gara più semplice e fa vedere qualche buona trama con i compagni.
Il goleador che non ti aspetti in 6 minuti risolve la pratica Torino con due gol che sono manifesto della sua potenza. Prima realizza di testa spiccando il volo su Rodriguez e poi si fa tutto il campo prima di trafiggere Milinkovic. Finisce stremato, ma mai domo. Preziosissimo.
Non fa cose eclatanti ma è sempre nel vivo della manovra e quando c'è da dare un pizzico di sprint non si tira mai indietro.
Non fa cose eclatanti ma è sempre nel vivo della manovra e quando c'è da dare un pizzico di sprint non si tira mai indietro.
Continua a essere una sentenza per ogni avversaria. Parte in difficoltà con Djidji, ma poi alla prima occasione buona non perdona e trova il gol che chiude la partita.
Mezz'ora a far reparto quando ormai la pratica è sbrigata. Cerca un numero d'alta scuola, non gli riesce per poco.
Non riesce a dare continuità al fluido magico avuto in nazionale. Isolato e poco servito, si rivela impreciso nel gioco di sponda e poco efficace in area. La gara già indirizzata dopo 12 minuti forse gli toglie motivazioni.
Entra con un piglio molto buono, quasi inatteso per uno come lui. Chiude sempre bene in ripiegamento su Aina e sfiora due volte il gol. Soltanto un intervento di Milinkovic-Savic lo frena.
La squadra viaggia bene nonostante le assenze e qualche rotazione. Primo posto meritatissimo.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.