La sua parata più bella purtroppo non conta, altrimenti il voto sarebbe stato anche più alto. Si fa trovare pronto quando serve, neutralizzando un calcio di punizione di Orsolini nel primo tempo. Ed è pure fortunato: quando non ci arriva lui, ci pensano il palo e la traversa.
La sua parata più bella purtroppo non conta, altrimenti il voto sarebbe stato anche più alto. Si fa trovare pronto quando serve, neutralizzando un calcio di punizione di Orsolini nel primo tempo. Ed è pure fortunato: quando non ci arriva lui, ci pensano il palo e la traversa.
La sua parata più bella purtroppo non conta, altrimenti il voto sarebbe stato anche più alto. Si fa trovare pronto quando serve, neutralizzando un calcio di punizione di Orsolini nel primo tempo. Ed è pure fortunato: quando non ci arriva lui, ci pensano il palo e la traversa.
Ingaggia un bel duello con Arnautovic, molto fisico, ma leale. Controlla l'attaccante per buona parte del match, riesce a respingere i tentativi di inserimento dei centrocampisti rossoblù.
Rispetto al compagno di reparto commette qualche sbavatura in più, soprattutto nel finale; ributta verso il centro il pallone in occasione della traversa di Zirkzee, ma anche in altre occasioni non era stato perfetto.
Rispetto al compagno di reparto commette qualche sbavatura in più, soprattutto nel finale; ributta verso il centro il pallone in occasione della traversa di Zirkzee, ma anche in altre occasioni non era stato perfetto.
Conferma il suo buon momento affondando sulla sinistra e vincendo il duello con Orsolini, che lo impegna con le sue giocate. Un'ottima diagonale al 30', di grande importanza in quel momento della partita, impreziosisce la sua prestazione.
Conferma il suo buon momento affondando sulla sinistra e vincendo il duello con Orsolini, che lo impegna con le sue giocate. Un'ottima diagonale al 30', di grande importanza in quel momento della partita, impreziosisce la sua prestazione.
Rischia di combinarla grossa con un mani in area: il VAR lo salva rilevando un fuorigioco. Potrebbe coprire meglio su Barrow, che spesso è troppo libero di crossare; quando c'è da dare una mano ai centrali lo fa con efficacia.
Rileva Marin, cerca di offrire maggiore copertura a una difesa che è già in grande difficoltà. Per farlo deve ricorrere alle maniere forti, per un duro fallo su Barrow riceve un cartellino giallo.
Aiuta Stojanovic e non disdegna le discese in avanti, sempre pronto a dare una mano quando serve. Non sempre riesce a dare qualità alle sue giocate, dato che perde lucidità con il passare dei minuti.
Aiuta Stojanovic e non disdegna le discese in avanti, sempre pronto a dare una mano quando serve. Non sempre riesce a dare qualità alle sue giocate, dato che perde lucidità con il passare dei minuti.
Decide il match con una rete da opportunista, la seconda consecutiva del suo campionato. Nel primo tempo la sua prestazione era stato discreta, nel secondo stava soffrendo le discese di Kasius; ma al momento giusto ha saputo farsi trovare pronto.
Decide il match con una rete da opportunista, la seconda consecutiva del suo campionato. Nel primo tempo la sua prestazione era stato discreta, nel secondo stava soffrendo le discese di Kasius; ma al momento giusto ha saputo farsi trovare pronto.
Entra nell'azione decisiva del match con un ottimo inserimento sulla destra e il cross che, toccato da Skorupski, arriva alla fine a Bandinelli. Non è assist, ma rimane la giocata, di quelle che possono cambiare la stagione.
Entra nell'azione decisiva del match con un ottimo inserimento sulla destra e il cross che, toccato da Skorupski, arriva alla fine a Bandinelli. Non è assist, ma rimane la giocata, di quelle che possono cambiare la stagione.
Perno centrale del centrocampo di Zanetti, sempre pericoloso sui calci da fermo; ha qualche difficoltà quando il Bologna dialoga nello stretto, soprattutto a inizio ripresa.
Zanetti lo rilancia dal 1', ma il trequartista non ricambia con una prestazione di livello. Gira a vuoto per la maggior parte del tempo, l'unico sussulto è un tiro deviato al 48': troppo poco per la sufficienza.
Zanetti lo rilancia dal 1', ma il trequartista non ricambia con una prestazione di livello. Gira a vuoto per la maggior parte del tempo, l'unico sussulto è un tiro deviato al 48': troppo poco per la sufficienza.
Il miracolo con cui Skorupski gli nega la gioia del gol mina la sua fiducia; pochi minuti dopo il portiere se lo mangia in uscita, poi il danese fallisce alcune ripartenze e perde convinzione, sbagliando tocchi per lui semplici.
Il miracolo con cui Skorupski gli nega la gioia del gol mina la sua fiducia; pochi minuti dopo il portiere se lo mangia in uscita, poi il danese fallisce alcune ripartenze e perde convinzione, sbagliando tocchi per lui semplici.
Da un lato manca una buona occasione al 6', quando Skorupski gli nega il gol con un intervento di piede, ma dall'altro lato svolge un lavoro prezioso. Pressa a tutto campo, impegna i difensori avversari, non permette mai un'uscita pulita al Bologna: tutti elementi che Zanetti apprezza.
Da un lato manca una buona occasione al 6', quando Skorupski gli nega il gol con un intervento di piede, ma dall'altro lato svolge un lavoro prezioso. Pressa a tutto campo, impegna i difensori avversari, non permette mai un'uscita pulita al Bologna: tutti elementi che Zanetti apprezza.
Bravo e fortunato, agguanta la prima vittoria e può guardare avanti con fiducia. L'Empoli parte bene, soffre nella parte centrale del match, ma esce fuori alla distanza, anche con un pizzico di buona sorte.
Bravo e fortunato, agguanta la prima vittoria e può guardare avanti con fiducia. L'Empoli parte bene, soffre nella parte centrale del match, ma esce fuori alla distanza, anche con un pizzico di buona sorte.
Le pagelle al Fantacalcio di Fantacalcio®
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.