
Non può nulla sull'inserimento di Pellegrini, né sul tap-in di Mkhitaryan. Anzi, se non fosse stato dentro la partita mentalmente forse il risultato sarebbe stato anche più rotondo
Non può nulla sull'inserimento di Pellegrini, né sul tap-in di Mkhitaryan. Anzi, se non fosse stato dentro la partita mentalmente forse il risultato sarebbe stato anche più rotondo
Stavolta non funziona la coppia centrale con Viti, centralmente la Roma affonda con troppa facilità e le responsabilità su entrambi i gol sono condivise
Stavolta non funziona la coppia centrale con Viti, centralmente la Roma affonda con troppa facilità e le responsabilità su entrambi i gol sono condivise
Stavolta non funziona la coppia centrale con Viti, centralmente la Roma affonda con troppa facilità e le responsabilità su entrambi i gol sono condivise
L'ex di turno gioca un primo tempo con ordine tattico e pulizia negli interventi, alla lunga perde un po' di lucidità e quando viene puntato va in difficoltà. Sia da esterno sia quando si accentra per dare una mano ai compagni
Senza dubbio tra i più positivi dei suoi e il migliore della difesa. Tante discese ben fatte, mette spesso in affanno Vina e va al cross con regolarità. Fisico e tecnica, cala un po' nel secondo tempo ma la prova è notevole
Più appariscente la sua prova in negativo rispetto a Romagnoli soprattutto per via della chiusura in ritardo su Pellegrini nel primo gol e su qualche lancio di troppo errato dopo un inizio che sembrava positivo. Passo indietro rispetto alle precedenti due presenze
Nel duello con Zaniolo, sin dai primi minuti in cui mette piede in campo, è nettamente svantaggiato. Ma anche rispetto agli altri mediani giallorossi, non trova spunti ed è spesso in ritardo: non a caso si becca un giallo
Nel duello con Zaniolo, sin dai primi minuti in cui mette piede in campo, è nettamente svantaggiato. Ma anche rispetto agli altri mediani giallorossi, non trova spunti ed è spesso in ritardo: non a caso si becca un giallo
Si è un po' sgonfiato rispetto a un inizio di campionato da protagonista, non riesce più a trovare quella brillantezza e quella qualità anche negli ultimi 30 metri che è nelle sue corde. Non a caso lascia anzitempo il campo
Probabilmente merita più spazio, anche dall'inizio. Andreazzoli gli concede uno spezzone al posto di Henderson e infatti da quel momento l'Empoli riprende a costruire qualcosa di interessante che duri più di 2-3 passaggi
Primo tempo positivo, accompagna con convinzione e lucidità la manovra offensiva e si fa vedere anche sulla trequarti. Sorprende infatti la sostituzione all'intervallo
Primo tempo positivo, accompagna con convinzione e lucidità la manovra offensiva e si fa vedere anche sulla trequarti. Sorprende infatti la sostituzione all'intervallo
Erroraccio sul secondo gol, di fatto è lui che lancia Abraham nell'azione che porta al tap-in di Mkhitaryan. Episodio a parte, da trequartista non dà per nulla un valore aggiunto
Erroraccio sul secondo gol, di fatto è lui che lancia Abraham nell'azione che porta al tap-in di Mkhitaryan. Episodio a parte, da trequartista non dà per nulla un valore aggiunto
Erroraccio sul secondo gol, di fatto è lui che lancia Abraham nell'azione che porta al tap-in di Mkhitaryan. Episodio a parte, da trequartista non dà per nulla un valore aggiunto
Si vede che ha una tecnica superiore, i compagni lo cercano spesso ed è il fautore degli unici (anche se pochi) pericoli creati dall'Empoli nella ripresa. Merita un posto fisso
Si vede che ha una tecnica superiore, i compagni lo cercano spesso ed è il fautore degli unici (anche se pochi) pericoli creati dall'Empoli nella ripresa. Merita un posto fisso
Primo tempo di alto profilo, lì al centro sbaglia pochissimi appoggi e detta i tempi delle ripartenze. Alla distanza anche lui cala un po', ma la prova resta positiva
Primo tempo di alto profilo, lì al centro sbaglia pochissimi appoggi e detta i tempi delle ripartenze. Alla distanza anche lui cala un po', ma la prova resta positiva
Primo tempo molto positivo, insieme con Pinamonti crea diversi pericoli alla difesa della Roma. Reattivo e brioso anche a inizio ripresa, ma poi Andreazzoli lo toglie dal campo per avere più fisicità
Primo tempo molto positivo, insieme con Pinamonti crea diversi pericoli alla difesa della Roma. Reattivo e brioso anche a inizio ripresa, ma poi Andreazzoli lo toglie dal campo per avere più fisicità
Tre tentativi verso la porta di Rui Patricio, sia di testa che di piede. Si dà un gran da fare e col fisico si fa valere, poi deve uscire per infortunio dopo mezz'ora: peccato
Tre tentativi verso la porta di Rui Patricio, sia di testa che di piede. Si dà un gran da fare e col fisico si fa valere, poi deve uscire per infortunio dopo mezz'ora: peccato
Attacchi confusionari, qualche fallo di troppo e poca intesa coi suoi mediani nei lanci lunghi. Deve lavorare per ritrovare spazio a sufficienza
Ha due buone chance nella ripresa, la prima la cicca e nella seconda perde un po' troppo e la difesa della Roma spazza. Si fa trovare pronto a centro area, ma gli manca il guizzo per riaprirla
La sconfitta su un campo così ci sta, il passivo non è neanche pesante. Quello che deve migliorare è però l'atteggiamento, la convinzione nei propri mezzi: la sua squadra fa capire di arrendersi troppo in fretta
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.