
Assolutamente incolpevole sulla rete di Petagna, lasciato colpevolmente solo. Per il resto qualche buona uscita bassa e nessun altro pericolo concreto creato dall'Atalanta
Assolutamente incolpevole sulla rete di Petagna, lasciato colpevolmente solo. Per il resto qualche buona uscita bassa e nessun altro pericolo concreto creato dall'Atalanta
Assolutamente incolpevole sulla rete di Petagna, lasciato colpevolmente solo. Per il resto qualche buona uscita bassa e nessun altro pericolo concreto creato dall'Atalanta
Solita maestria a guidare la retroguardia, quando Petagna lo incrocia non gli resta che fare il segno della croce, sperando in un errore dell'olandese. Svarione che, puntualmente, non arriva
Cambia pelle alla Lazio che con il suo ingresso passa al più consolidato e azzeccato 4-3-3. Molto bene in fase di tamponamento, si concede anche il lusso di un paio di folate offensive ben orchestrate
Sempre molto ordinato in fase di copertura, stavolta spinge un po' meno in avanti complici le caratteristiche molto offensive sugli esterni della Dea. Pulito negli interventi, sbaglia pochissimo e contribuisce a blindare la porta nella ripresa
Ingenuo quando si occupa solo di Gomez e non del solissimo Petagna sul gol del vantaggio ospite. Nel secondo tempo, al netto di una svirgolata da film horror, fa il suo e anche piuttosto bene
Troppi errori per l'argentino che invece dovrebbe garantire ordine e geometrie in mediana. Attendista all'ennesima potenza quando Freuler porta palla e serve Petagna sul gol del vantaggio atalantino
Troppo sacrificato da esterno di centrocampo nel 3-4-2-1 e si vede. Si nota soltanto quando Milinkovic-Savic gli crea lo spazio per le classiche involate sulla fascia. Con il 4-3-3 è decisamente un'altra storia
Troppo sacrificato da esterno di centrocampo nel 3-4-2-1 e si vede. Si nota soltanto quando Milinkovic-Savic gli crea lo spazio per le classiche involate sulla fascia. Con il 4-3-3 è decisamente un'altra storia
Lucido, preciso e voglioso. Il bosniaco risulta molto intraprendente nonostante giochi esterno di centrocampo e non d'attacco. Serve a Milinkovic il perfetto assist del pareggio. Ammonito e diffidato, salterà la Juventus
Gara senza infamia e senza lode. Colpisce un palo nella prima frazione, poi si limita a fare densità a centrocampo e ad accompagnare le due fasi. Il suo lavoro serve come il pane a questa Lazio
Guai a sottovalutarlo: nella prima frazione non aveva brillato per colpi di classe e inventiva, allo scadere se n'è uscito fuori con la sua immensa fisicità. Lancia anche Immobile nell'azione con cui l'attaccante si procura il rigore del 2-1
Guai a sottovalutarlo: nella prima frazione non aveva brillato per colpi di classe e inventiva, allo scadere se n'è uscito fuori con la sua immensa fisicità. Lancia anche Immobile nell'azione con cui l'attaccante si procura il rigore del 2-1
Guai a sottovalutarlo: nella prima frazione non aveva brillato per colpi di classe e inventiva, allo scadere se n'è uscito fuori con la sua immensa fisicità. Lancia anche Immobile nell'azione con cui l'attaccante si procura il rigore del 2-1
Undicesimo gol in 20 partite di campionato: difficile pensare a un inizio migliore. Si procura il rigore che poi trasforma, lotta, arretra per cercare il fraseggio. Insomma, per questa Lazio è insostituibile
Il suo ruolo è quello di trequartista? Inzaghi lo lancia proprio lì, alle spalle di Immobile e al fianco di Milinkovic. Il risultato però è più che deludente: quasi quasi meglio puntare su di lui in qualità di esterno alto
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.