
Non viene impegnato più di tanto nel corso della partita e non riesce a mettere una pezza nell'occasione del pareggio, ma con due giocatori avversari davanti a lui non poteva fare di più.
Non viene impegnato più di tanto nel corso della partita e non riesce a mettere una pezza nell'occasione del pareggio, ma con due giocatori avversari davanti a lui non poteva fare di più.
Gioca una buona partita fino a due minuti dalla fine: lotta, corre, si propone in avanti e pur faticando contiene di riffa o di raffa il vispo Spinazzola. Poteva però tenere d'occhio Masiello in modo migliore in occasione dell'1-1 per questo il suo voto non può andare oltre a una sufficienza stiracchiata.
Fa praticamente tutto lui. "Quasi assist" nell'1-0 del Crotone e indecisione (insieme ad altri due suoi compagni) in copertura in difesa nell'1-1 finale. Alla fine la media delle due cose porta a un 6.
Da quando è arrivato ha portato sicurezza alla difesa del Crotone e anche oggi è intervenuto sempre con precisione, favorito come tutti i difensori in campo dal terreno pesante che ha costretto i reparti offensivi a giocare principalmente per via aerea.
Buona fase difensiva per 89 minuti ma ha le sue colpe sulla rete del pari perché troppo lento a ripiegare su Palomino, Probabilmente sperava in un fuorigioco che non c'era.
Buona fase difensiva per 89 minuti ma ha le sue colpe sulla rete del pari perché troppo lento a ripiegare su Palomino, Probabilmente sperava in un fuorigioco che non c'era.
Buona fase difensiva per 89 minuti ma ha le sue colpe sulla rete del pari perché troppo lento a ripiegare su Palomino, Probabilmente sperava in un fuorigioco che non c'era.
Difende bene dalla sua parte e si propone in avanti in più di un'occasione nonostante il campo difficile. Prestazione sicuramente positiva.
Difende bene dalla sua parte e si propone in avanti in più di un'occasione nonostante il campo difficile. Prestazione sicuramente positiva.
L'acquitrino sul quale si è giocato non lo ha aiutato. Ha provato comunque a mettere la sua tecnica al servizio della squadra con volontà ma senza trovare spunti vincenti.
Le condizioni del campo non lo favoriscono e quindi si nota meno del solito, ma sopperisce a questo con grinta sobbarcandosi un po' di lavoro sporco e meritandosi così la sufficienza.
Le condizioni del campo non lo favoriscono e quindi si nota meno del solito, ma sopperisce a questo con grinta sobbarcandosi un po' di lavoro sporco e meritandosi così la sufficienza.
Si dimentica di salire in occasione del gol del pareggio non aiutando i compagni a tentare il fuorigioco e sbaglia alcune scelte in attacco nel corso della partita. Peccato perché la prima vera occasione della partita esce dai suoi piedi con il bel tiro da lontano indirizzato all'incrocio dei pali e parato in tuffo da Berisha.
Gol da attaccante d'area per lui che attaccante non è che impreziosisce non poco una partita giocata con grinta e qualità per un'ora abbondante prima di evidenziare un piccolo calo fisico che non gli ha però impedito di farsi trovare pronto davanti alla porta quando serviva.
Gol da attaccante d'area per lui che attaccante non è che impreziosisce non poco una partita giocata con grinta e qualità per un'ora abbondante prima di evidenziare un piccolo calo fisico che non gli ha però impedito di farsi trovare pronto davanti alla porta quando serviva.
Si piazza sulla fascia e corre per tutta la partita battagliando sui palloni che arrivano dalle sue parti. Prova anche la conclusione a rete senza successo, esce quando ha dato tutto.
Non è stata la sua miglior partita, della quale si salva solo l'impegno che non è mai mancato. Gli vengono comunque concesse le attenuanti di un terreno di gioco quasi ai limiti della praticabilità.
Gioca gli ultimi venti minuti e mette la sua velocità al servizio della squadra provando anche un pallonetto che però non impensierisce più di tanto Berisha. Gli manca lo spunto decisivo per ottenere qualcosa più di 6 ma se avesse avuto qualche minuto in più per mostrare i suoi numeri il 6,5 era alla sua portata..
Gioca gli ultimi venti minuti e mette la sua velocità al servizio della squadra provando anche un pallonetto che però non impensierisce più di tanto Berisha. Gli manca lo spunto decisivo per ottenere qualcosa più di 6 ma se avesse avuto qualche minuto in più per mostrare i suoi numeri il 6,5 era alla sua portata..
Per poco non riesce a vincere la partita coi cambi. Anche in condizioni difficili il Crotone si dimostra comunque squadra quadrata che allo sprint finale per la salvezza si presenta in condizioni nettamente migliori delle ultime tre in classifica.
Per poco non riesce a vincere la partita coi cambi. Anche in condizioni difficili il Crotone si dimostra comunque squadra quadrata che allo sprint finale per la salvezza si presenta in condizioni nettamente migliori delle ultime tre in classifica.
Per poco non riesce a vincere la partita coi cambi. Anche in condizioni difficili il Crotone si dimostra comunque squadra quadrata che allo sprint finale per la salvezza si presenta in condizioni nettamente migliori delle ultime tre in classifica.
Si mette in mostra con una bellissima parata nel primo tempo su tiro di Nalini ma è colpevole senza attenuanti in occasione del gol del Crotone.
Anche lui come Ajeti protagonista in entrambi i gol. Si fa anticipare dallo stesso Ajeti in occasione del vantaggio calabrese ma è presente in area per la prima conclusione a rete nell'azione del pari. Anche se Cordaz gli respinge il tiro il suo coinvolgimento è decisivo per l'1-1 bergamasco.
Si adatta alle condizioni di gioco e interviene senza troppi fronzoli facendo il suo in fase difensiva senza sbavature.
Né buono né cattivo... patisce un po' le condizioni del campo e alterna iniziative interessanti ad altre azioni più difficoltose, senza creare pericoli per gli avversari ma nemmeno danni per la sua squadra.
E' importante il suo lavoro in fase difensiva (non si contano i suoi interventi di testa a spazzare l'area dai numerosi cross del Crotone) ma è ancora più importante la sua presenza in area di rigore avversaria che gli permette di segnare e regalare il pareggio alla sua squadra.
Capisce che il campo non lo favorisce e si limita al compitino senza mai strafare. Sfortunato su una conclusione deviata dalla difesa avversaria che esce di poco.
Capisce che il campo non lo favorisce e si limita al compitino senza mai strafare. Sfortunato su una conclusione deviata dalla difesa avversaria che esce di poco.
Nonostante il campo non aiuti nemmeno lui, riesce comunque a creare alcune occasioni pericolose adattandosi al clima di lotta necessario in queste condizioni.
Sembra essere quello che patisce di più il terreno di gioco e rimane ben al di sotto delle sue prestazioni abituali.
Sembra essere quello che patisce di più il terreno di gioco e rimane ben al di sotto delle sue prestazioni abituali.
Il suo tiro sporco genera il pareggio dell'Atalanta. Abbastanza per essere uno degli uomini decisivi della partita nonostante una condizione fisica non perfetta che suggerisce a Gasperini di farlo partire dalla panchina.
Mentre quasi tutti i centrocampisti e gli attaccanti faticano a muoversi palla al piede sul campo zuppo d'acqua, lui tenta ripetutamente dribbling e azioni personali come se avesse sempre giocato in queste condizioni. Sotto l'aspetto fisico è in gran forma tanto che corre fino al novantesimo senza fermarsi mai.
Lotta senza risparmiarsi mai ma i difensori avversari sfruttano la situazione meteorologica per avere spesso la meglio contro le sue iniziative.
In Danimarca avrà giocato tante volte su campi pesantissimi... e questa abitudine si vede in campo quando spesso mostra di avere qualche malizia in più dei suoi colleghi di reparto per far fronte alle condizioni del terreno di gioco. Non riesce però a portare seri pericoli alla porta di Cordaz.
Senza Gomez e con un campo che limita molto il gioco dell'Atalanta conquista un punto ma non riesce a mettere in campo la solita squadra spumeggiante alla quale ci ha abituato.
Senza Gomez e con un campo che limita molto il gioco dell'Atalanta conquista un punto ma non riesce a mettere in campo la solita squadra spumeggiante alla quale ci ha abituato.