
Chiaro che sul 2-0 la colpa sia dei difensori, ma lui potrebbe e dovrebbe uscire prima. Si riscatta negando a Lozano il gol del poker con un grande intervento.
Chiaro che sul 2-0 la colpa sia dei difensori, ma lui potrebbe e dovrebbe uscire prima. Si riscatta negando a Lozano il gol del poker con un grande intervento.
Dopo le dichiarazioni sull'essere uno dei migliori tre in Italia come centrale di difesa sinistro, arriva la dura realtà. Il karma lo punisce; peggiore in campo con partecipazione attiva a due dei tre gol subiti.
Rodriguez lo abbandona spesso al suo destino, ma lui non riesce mai a competere con gli attaccanti avversari in campo aperto.
Non riesce a fare meglio del suo predecessore, anche perché insieme a lui entra anche un Lozano che gli toglie ossigeno.
Non riesce a fare meglio del suo predecessore, anche perché insieme a lui entra anche un Lozano che gli toglie ossigeno.
Molto convincente il suo avvio su Kvaratskhelia che lo rende per mezz'ora il migliore dei suoi, ma poi partecipa al crollo.
Molto convincente il suo avvio su Kvaratskhelia che lo rende per mezz'ora il migliore dei suoi, ma poi partecipa al crollo.
Fase difensiva assolutamente rivedibile, mentre guadagna mezzo punticino in più avviando l'azione del gol.
Fase difensiva assolutamente rivedibile, mentre guadagna mezzo punticino in più avviando l'azione del gol.
Entra in campo per dare una mano alla difesa, e quantomeno dal suo ingresso non arrivano altri gol.
Continua la sua stagione no, anche se va detto che l'asse Zielinski-Kvara potrebbe far venire i capelli bianchi a chiunque. Non incide; mezzo voto in più per il tiro rimpallato da cui nasce il guizzo di Sanabria.
Continua la sua stagione no, anche se va detto che l'asse Zielinski-Kvara potrebbe far venire i capelli bianchi a chiunque. Non incide; mezzo voto in più per il tiro rimpallato da cui nasce il guizzo di Sanabria.
Continua la sua stagione no, anche se va detto che l'asse Zielinski-Kvara potrebbe far venire i capelli bianchi a chiunque. Non incide; mezzo voto in più per il tiro rimpallato da cui nasce il guizzo di Sanabria.
Anche lui si rende protagonista di un avvio convincente di partita, ma quando Lobotka in mezzo alza i giri del motore va in difficoltà nera.
Anche lui si rende protagonista di un avvio convincente di partita, ma quando Lobotka in mezzo alza i giri del motore va in difficoltà nera.
La difesa fa harakiri ma lui non riesce a dare schermo quasi mai, e il Toro finisce inevitabilmente "matato".
Parte con un fallo su Lobotka, e poi quasi il nulla cosmico. Sfiora i zero palloni toccati, perché poco coinvolto.
Entra e rivitalizza il Toro con alcune discese che mettono in ambasce Di Lorenzo. Meret gli nega la gioia del gol. La domanda è: perché in panchina?
Nonostante la strada subito in salita, resta uno dei più lucidi a proporre gioco lì davanti, anche se non con risultati esaltanti.
Nel momento più buio del Torino suona la carica con un gol che riaccende le speranze e un quasi gol di testa che mette i brividi al Maradona.
Sbaglia ad affrettare il rientro di Miranchuk. Deve riflettere sulla sua espulsione e sulle voragini lasciate dietro.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.