
Un paio di uscite insidiose su calcio piazzato e pochissimo altro nella sua partita (stranamente) piuttosto tranquilla
Un paio di uscite insidiose su calcio piazzato e pochissimo altro nella sua partita (stranamente) piuttosto tranquilla
Spinge poco, ma in compenso è attento e applicato tatticamente, riuscendo alla lunga a limitare uno Spinazzola che lo impensierisce di fatto solo nei primi 15 minuti
Spinge poco, ma in compenso è attento e applicato tatticamente, riuscendo alla lunga a limitare uno Spinazzola che lo impensierisce di fatto solo nei primi 15 minuti
Meno impegnato e appariscente rispetto a Kjaer, ma certamente palesa la solita solidità e attenzione difensiva. Nell'uno contro uno è insuperabile
Meno impegnato e appariscente rispetto a Kjaer, ma certamente palesa la solita solidità e attenzione difensiva. Nell'uno contro uno è insuperabile
Partita praticamente perfetta per l'ex di turno: non sbaglia nulla negli appoggi, è sempre ben posizionato e nei duelli aerei arriva prima e con convinzione. Segnale importantissimo per Pioli
Nel primo tempo un solo cross buono per Calhanoglu e poca spinta, meglio nella ripresa quando ha anche il merito di procurarsi il rigore del definitivo 2-0
Da trequartista alle spalle dell'unica punta ci si aspetta qualcosa in più per occasioni create e penetrazioni. Unica chance al 27', con un tiro che finisce alto. Mezzo passo indietro rispetto ai suoi standard (e forse qualcosa in più)
Da trequartista alle spalle dell'unica punta ci si aspetta qualcosa in più per occasioni create e penetrazioni. Unica chance al 27', con un tiro che finisce alto. Mezzo passo indietro rispetto ai suoi standard (e forse qualcosa in più)
Come spesso gli capita, più concretezza e sostanza che altro. Ciò che serviva in questa partita, con pochissimi cali di concentrazione e un discreto palleggio
Come spesso gli capita, più concretezza e sostanza che altro. Ciò che serviva in questa partita, con pochissimi cali di concentrazione e un discreto palleggio
Nel primo tempo è, dei quattro uomini offensivi, quello più in palla nonostante l'errore di testa da pochi metri su cross di Hernandez. Si carica la squadra sulle spalle nella ripresa, culminando la sua leadership col rigore gentilmente concesso da Kessie. A conferma di un periodo e di un finale di campionato da protagonista
Pochi spunti degni di nota, nonostante la buona volontà e il dinamismo di sempre. Poco coinvolto dai compagni, Pioli lo capisce e lo toglie dal campo
Prova convincente per l'algerino che sin dai primi minuti si fa dare parecchi palloni dai compagni e li gestisce con sapienza. Nel finale, con le squadre stanche, non perde lucidità e tiene botta anche nei contrasti con gente messa meglio di lui a livello di stazza
Tecnica di base sopraffina, non lo scopriamo di certo oggi. Sembra ispirato, se non altro aiuta la squadra a congelare il possesso e gestire la palla dopo il vantaggio. Se trovasse continuità, sarebbe un intoccabile
Entra in campo col piglio e l'atteggiamento giusti, si propone spesso e volentieri sulla destra e fraseggia con qualità e predisposizione offensiva coi compagni. Altro buon segno per il Milan
Entra in campo col piglio e l'atteggiamento giusti, si propone spesso e volentieri sulla destra e fraseggia con qualità e predisposizione offensiva coi compagni. Altro buon segno per il Milan
Un assist di tacco per Bonaventura l'unico squillo di un primo tempo deludente. Dà segnali di ripresa nel secondo, poi si trova al posto giusto nel momento giusto in occasione del doppio tentativo a centro area che trasforma nel gol dell'1-0
Tre punti d'oro contro un avversario di livello: finalmente. La sua squadra è attentissima dietro, un po' meno prolifica davanti rispetto a Lecce ma quando accelera sa creare pericoli
Tre punti d'oro contro un avversario di livello: finalmente. La sua squadra è attentissima dietro, un po' meno prolifica davanti rispetto a Lecce ma quando accelera sa creare pericoli
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.