Probabili formazioni
SERIE A - 16ª giornata
Stadio: Mario Rigamonti
Arbitro: Irrati
sabato, 14 dicembre ore 15:00



Brescia
Lecce
Ultimo aggiornamento 12 dicembre 2019 09:56
Squalificato Cistana, al centro della difesa potrebbe avere una chance Magnani al fianco di Chancellor. Sulla sinistra va verso la conferma Martella. In attacco Balotelli con Torregrossa, dalla panchina Donnarumma che martedì ha lamentato tra l'altro un lieve affaticamento muscolare.
Arruolabile Lapadula, può tornare in attacco dal 1' con Falco al fianco. Inizio settimana di allenamenti personalizzati per Meccariello, frenato invece dalla febbre Mancosu. Pronte le alternative Rispoli in difesa e Shakhov sulla trequarti. Squalificati Lucioni e Petriccione, dal 1' Rossettini al centro della retroguardia e Tachtsidis in regia.
4312
TITOLARI
4312
PANCHINA
ALTRI CALCIATORI
I.S.(indice di subentro) = indica la probabilità che ha un calciatore di entrare a partita in corso
Stadio: San Paolo
Arbitro: Di Bello
sabato, 14 dicembre ore 18:00



Napoli
Parma
Ultimo aggiornamento 12 dicembre 2019 12:23
Vittoriosi contro il Genk in Champions, ma Ancelotti non è più l'allenatore della squadra azzurra. Ora testa al Parma in campionato, è Gattuso il nuovo tecnico. Recuperato Milik al pari di Allan; entrambi possono trovare posto nell'11 titolare. Squalificato Maksimovic, tra l'altro alle prese anche con un fastidio muscolare.
Nei ducali KO Kucka, sostituito contro la Samp per una lesione muscolare al polpaccio. A centrocampo può trovare spazio Brugman, così come in attacco Cornelius sostenuto da Kulusevski e Gervinho. Ai box inoltre Inglese, Scozzarella e Karamoh.
433
TITOLARI
433
PANCHINA
ALTRI CALCIATORI
I.S.(indice di subentro) = indica la probabilità che ha un calciatore di entrare a partita in corso
Stadio: Luigi Ferraris
Arbitro: Doveri
sabato, 14 dicembre ore 20:45



Genoa
Sampdoria
Ultimo aggiornamento 12 dicembre 2019 11:32
Squalificati Pandev e Agudelo, mister Motta ha provato in allenamento Favilli al fianco di Pinamonti con Cassata a supporto. Tuttavia, non tramonta l'ipotesi difesa a tre che vedrebbe sulla sinistra di centrocampo Ankersen (più dell'acciaccato Pajac) al posto di Favilli nell'11 di partenza. In mediana può ritrovare posto Lerager, ma il giocatore non è al 100% e gli potrebbe essere preferito Radovanovic. Arruolabile Saponara per il derby, smaltito il fastidio alla caviglia.
Mister Ranieri dovrebbe confermare Thorsby sulla destra di difesa, ma ha ripreso a correre sul campo Depaoli che potrebbe essere convocato. A centrocampo rimane serrato il ballottaggio tra Linetty e Jankto, con quest'ultimo che mercoledì ha svolto un lavoro in disparte al pari di Gabbiadini ma dovrebbero farcela per tempo. L'attaccante, infatti, dovrebbe far coppia dal 1' minuto con Quagliarella. Ai box Bertolacci, Barreto e Bereszynski.
4312
TITOLARI
4312
PANCHINA
ALTRI CALCIATORI
I.S.(indice di subentro) = indica la probabilità che ha un calciatore di entrare a partita in corso
Stadio: Marcantonio Bentegodi
Arbitro: La Penna
domenica, 15 dicembre ore 12:30



Verona
Torino
Ultimo aggiornamento 12 dicembre 2019 10:04
Squalificato Dawidowicz, torna titolare Gunter in difesa. Non al meglio inoltre Bocchetti, pronto Kumbulla a forzare il rientro dall'infortunio e riprendere posto al centro della retroguardia. Stop anche per Pessina (fastidio al ginocchio), dovrebbe tornare Verre sulla trequarti al fianco di Zaccagni per supportare la punta Di Carmine.
Infortunio al ginocchio per De Silvestri, corsia destra che dovrebbe essere allora presidiata da Ola Aina mentre Ansaldi si sistemerà a sinistra. Monitorato Belotti che si limita a sedute personalizzate, si proverà nei prossimi allenamenti a recuperarlo per il match di domenica a Verona. In alternativa, conferma per Zaza in avanti sostenuto da Verdi e Berenguer. In gruppo Lukic, superato il problema al ginocchio che lo aveva escluso domenica scorsa contro la Fiorentina.
3421
TITOLARI
3421
PANCHINA
ALTRI CALCIATORI
I.S.(indice di subentro) = indica la probabilità che ha un calciatore di entrare a partita in corso
Stadio: Renato Dall'Ara
Arbitro: Massa
domenica, 15 dicembre ore 15:00



Bologna
Atalanta
Ultimo aggiornamento 12 dicembre 2019 09:56
Nell'attacco felsineo può rivedersi Orsolini dall'inizio sulla destra a svantaggio di Skov Olsen. In mezzo al campo riecco Medel con Dzemaili che avanzerebbe così sulla trequarti, scivola in panchina Schouten. Sulla sinistra di difesa può essere rinnovata la fiducia a Denswil, complici le assenze degli infortunati Dijks e Krejci.
Problemi in attacco: oltre il noto indisponibile Zapata, è fermo anche Ilicic vittima di una elongazione muscolare che lo ha costretto a saltare la sfida di Champions League oltre a restare in forte dubbio per l'impegno di domenica a Bologna. Mister Gasperini in campionato potrebbe rilanciare dal 1' De Roon, spazio poi sulla destra per Hateboer mentre la difesa sarà guidata da Toloi.
4231
TITOLARI
3421
PANCHINA
ALTRI CALCIATORI
I.S.(indice di subentro) = indica la probabilità che ha un calciatore di entrare a partita in corso
Stadio: Allianz Stadium
Arbitro: Pasqua
domenica, 15 dicembre ore 15:00



Juventus
Udinese
Ultimo aggiornamento 12 dicembre 2019 09:58
Bianconeri vittoriosi in trasferta a Leverkusen in Champions League. In ottica campionato mister Sarri recupera Douglas Costa e Ramsey, mentre saranno assenti per squalifica Pjanic e Cuadrado. Si proverà a recuperare in extremis Bentancur, altrimenti in regia spazio ad uno tra Can o Rabiot. Sulla destra di difesa in pole Danilo su De Sciglio.
Da valutare nei prossimi allenamenti un eventuale recupero di Sema, altrimenti sulle fasce Larsen e Ter Avest (in pole su Opoku e Pussetto) all'Allianz Stadium. In mezzo al campo conferma per Fofana, così come in difesa De Maio può spuntarla su Becao. Davanti Lasagna con Okaka, dalla panchina Nestorovski.
4312
TITOLARI
352
PANCHINA
ALTRI CALCIATORI
I.S.(indice di subentro) = indica la probabilità che ha un calciatore di entrare a partita in corso
Stadio: Giuseppe Meazza
Arbitro: Manganiello
domenica, 15 dicembre ore 15:00



Milan
Sassuolo
Ultimo aggiornamento 12 dicembre 2019 11:46
Rossoneri che vincono e convincono, mister Pioli potrebbe confermare lo stesso 11 per la terza gara consecutiva. Dunque, Kessiè a centrocampo mentre Piatek guiderebbe il tridente sostenuto da Suso, Calhanoglu e gli inserimenti di Bonaventura.
Da valutare in settimana un eventuale recupero del portiere Consigli, altrimenti anche a San Siro ci sarà Turati tra i pali. In mediana Magnanelli e Locatelli restano in pole sulla concorrenza di Obiang, Traorè e Duncan. In attacco Berardi, Djuricic e Boga alle spalle di Caputo. Non al meglio Marlon, in preallarme Ferrari.
433
TITOLARI
4231
PANCHINA
ALTRI CALCIATORI
I.S.(indice di subentro) = indica la probabilità che ha un calciatore di entrare a partita in corso
Stadio: Olimpico
Arbitro: Giua
domenica, 15 dicembre ore 18:00



Roma
SPAL
Ultimo aggiornamento 12 dicembre 2019 10:03
In casa giallorossa monitorati gli acciaccati Kluivert e Smalling, mentre Pau Lopez, Pellegrini e Fazio sono tornati in gruppo e dovrebbero riuscire a far parte dei titolari domenica; in particolare l'argentino complice in difesa anche la squalifica di Mancini. KO Santon, sulla destra consueto duello Spinazzola-Florenzi con il primo favorito. Torna Dzeko in attacco, sulla sinistra offensiva Mkhitaryan in lotta con Perotti e Under per una maglia da titolare.
Squalificato Kurtic, inoltre mister Semplici difficilmente recupererà per Roma gli acciaccati Reca, Sala e Strefezza. Possibile difesa a 4, con Murgia inserito a centrocampo al fianco di Valdifiori e Missiroli mentre Valoti potrebbe agire da trequartista alle spalle di Petagna e Jankovic (ballottaggio aperto con Floccari). In caso di difesa a tre, chance per Felipe a discapito di Murgia nell'11 di partenza con Cionek e Igor che presidierebbero le corsie esterne di centrocampo.
4231
TITOLARI
4312
PANCHINA
ALTRI CALCIATORI
I.S.(indice di subentro) = indica la probabilità che ha un calciatore di entrare a partita in corso
Stadio: Artemio Franchi
Arbitro: Mariani
domenica, 15 dicembre ore 20:45



Fiorentina
Inter
Ultimo aggiornamento 12 dicembre 2019 11:38
In gruppo Pezzella e Boateng, recuperabili per la sfida di domenica sera al Franchi. L'argentino dovrebbe tornare a guidare la difesa viola, seppur con l'ausilio di una mascherina protettiva al volto dopo la frattura allo zigomo. Ancora a parte, invece, Ribery che, tuttavia, ci proverà sino all'ultimo a rientrare tra i convocati. Sulla fascia destra reclama posto Lirola, così come in mediana Badelj. In attacco potrebbe rivedersi Chiesa con Vlahovic, dalla panchina Pedro.
Archiviata l'eliminazione dalla Champions League, mister Conte ha inizierà le valutazioni di formazione per la gara di campionato di domenica sera a Firenze. Ai box restano Sensi, Sanchez, Barella e Gagliardini.
352
TITOLARI
352
PANCHINA
ALTRI CALCIATORI
I.S.(indice di subentro) = indica la probabilità che ha un calciatore di entrare a partita in corso
Stadio: Sardegna Arena
Arbitro: Maresca
lunedì, 16 dicembre ore 20:45



Cagliari
Lazio
Ultimo aggiornamento 12 dicembre 2019 09:57
Mister Maran deve ovviare all'assenza per squalifica di Rog, pronto Ionita a prenderne il posto. Acciaccato Castro, restano da valutare le condizioni dell'argentino. Sulle fasce di difesa Cacciatore e Pellegrini restano insidiati rispettivamente da Faragò e Lykogiannis.
Mister Inzgahi potrebbe confermare in blocco l'11 che ha steso la Juventus. Infatti, in difesa Luiz Felipe dovrebbe ancora affiancare Acerbi e Radu. In attacco Correa con Immobile, dalla panchina Caicedo. Da valutare gli acciaccati Patric e Lukaku, recuperati Berisha e Marusic.
4312
TITOLARI
352
PANCHINA
ALTRI CALCIATORI
I.S.(indice di subentro) = indica la probabilità che ha un calciatore di entrare a partita in corso