Ogni venerdì, su Fantacalcio.it e Fantacalcio TV, va in scena la rubrica 'Il Kit del Canta' del nostro Fantacalcio VIP Lorenzo Cantarini: analizziamo tutte le partite di Serie A della prossima giornata, tra designazioni arbitrali, statistiche e curiosità sui calciatori.

CAGLIARI - FIORENTINA

La Fiorentina è rimasta imbattuta nelle ultime 6 sfide contro il Cagliari in Serie A subendo 1 solo gol, quello di Joao Pedro nell’1-1 del ritorno della stagione 21/22.

All’andata finì 3-0 viola, con le reti di Nico Gonzalez, Nzola e autogol di Dossena.

Giocatori: appunto 3 partite e 2 gol contro il Cagliari sia per Nico Gonzalez che per Mbala Nzola, che tra l’altro è andato in gol sia con la maglia della viola che con quella dello Spezia contro i sardi.

Dall’altra parte occhio a Pavoletti, solo 2 gol in 12 presenze contro la viola ma record di ammonizioni, ben 5, contro nessun’altra squadra ha fatto peggio. Va meglio ad Andrea Petagna, 3 gol e 3 assist contro la Fiorentina in 13 presenze, soltanto contro Atalanta e Genoa ha partecipato attivamente a più azioni da gol in carriera.

Allenatori: ex della sfida Sor Claudio Ranieri, autore dell’ennesimo miracolo sportivo salvando il Cagliari con una giornata di anticipo. Attenzione però che contro Italiano non ha mai vinto, un solo pareggio per lui in 3 precedenti, Sampdoria-Spezia 2-2 del maggio 2021. Va meglio contro la Fiorentina,18 precedenti e 9 vittorie, 7 nelle ultime 10 sfide. Tra l’altro attenzione che le sfide tra Ranieri e la Fiorentina sono ultimamente molto spettacolari, negli ultimi 7 incroci infatti 6 over 2,5 e ben 26 gol totali, quasi 4 a partita!

Arbitra il match Prontera di Bologna, 8 presenze in Serie A quest’anno per lui, 50% di segno 1. Cinque over 2,5 su 8, 5 rigori fischiati in 8 partite, pochissimi falli fischiati, quasi 3 falli in meno della media nazionale. 5 precedenti con la Fiorentina per Prontera, 3 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta, 4 segno Goal. Anche al Cagliari non va male, 4 precedenti, 2 vittorie, 1 pareggio, 1 sconfitta, 4 segno Goal su 4. Quindi direi che statisticamente non ci saranno clean sheet.

Rigori: Fiorentina 7° per rigori conquistati, Cagliari 9°, Fiorentina però 4° anche per rigori concessi, in totale tra le 2 squadre abbiamo 26 rigori totali in 27 partite, Prontera ne concede, ci sta il rigore in questa sfida.

Cartellini: Prontera ammonisce poco ed espelle niente, la partita è abbastanza importante per la viola, per nulla per il Cagliari, ma soprattutto sarà una festa per Ranieri quindi cartellini No.

GENOA - BOLOGNA

Nelle ultime 19 sfide, tutte giocate in serie A, 17 under 2.5 e solo 2 over 2.5, 15 segno No Goal e solo 4 segno Goal tra cui l’1-1 dell’andata, vantaggio su punizione di Gudmundsson, pareggio al 95’ di De Silvestri. L’ultima partita con più di 4 gol tra le 2 squadre è datata aprile 2012, 3-2 Bologna con gol di Portanova, Ramirez e Garics per il Bologna (fantabrividi), Palacio e udite udite, Cristobal Jorquera per il Genoa (doppi fantabrividi) Attenzione a Ruslan Malinovskyi, che ha realizzato due gol contro il Bologna in Serie A, solo contro la Juventus ha segnato più reti nel torneo.

Allenatori: attenzione all’ex Thiago Motta, mai sconfitto contro il Genoa da allenatore, in 3 precedenti infatti 1 vittoria e 2 pareggi, 3 partite su 3 under 2,5.

Arbitra il match Santoro di Messina, 2 partite arbitrate 2 1-1 in serie A quest’anno. Le sole 2 partite in A di questa stagione danno poco spazio alle statistiche, diciamo che in generale da abbastanza cartellini gialli, pochi rossi, un rigore ogni 3 partite. 2 precedenti con il Genoa, entrambi in Coppa Italia, 2 vittorie per il grifone, 3 precedenti in serie A con il Bologna, 2 pareggi e una sconfitta per gli emiliani. Non vedo una particolare tendenza ai rigori in questa sfida, 2 squadre nella parte destra della classifica sia dei rigori conquistati che concessi, cartellini dico no a prescindere data la poca importanza a livello di classifica di questo match.

JUVENTUS - MONZA

Bilancio tutto sommato positivo del Monza contro la Juventus, su 8 precedenti 2 vittorie, 2 pareggi e 4 sconfitte, incluso l’1-2 dell’andata con le reti di Rabiot, pareggio di Valentin Carboni al 92’, gol vittoria di Gatti al 94’ e con rigore parato da DI Gregorio a Vlahovic. Curioso anche come le 2 vittorie del Monza siano avvenute entrambe in serie A, entrambe nella scorsa stagione, entrambe con un clean sheet per Di Gregorio.

Giocatori: Andrea Colpani ha all’attivo soltanto un assist contro la Juve, nella sconfitta per 2-1 in coppa Italia dello scorso gennaio, ma il rapporto con il bianconero è comunque positivo: contro la Juve Primavera ad esempio, 2 partite, 2 vittorie e 2 gol all’attivo ai tempi dell’Atalanta, realizzati entrambi in un Juventus Primavera-Atalanta Primavera 1-5.

Vi leggo la formazione di quell’Atalanta primavera? Carnesecchi, Brogni, Guth, Okoli, Zortea, Kulusevski, Del Prato, Colpani, Cambiaghi, Piccoli, Peli. Era il novembre 2018, 6 di quegli 11 giocano in serie A, 1 in premier, 1 in Eredivisie, 1 in serie B, 2 in serie C. Chapeau, non ho altro da dire, chapeau. Juventus che non porta bene invece a Matteo Pessina: i bianconeri infatti sono la squadra affrontata più volte in carriera contro la quale non ha mai portato bonus: per lui infatti in 11 incontri con la Juventus 0 gol e 0 assist all’attivo.

Arbitra il match Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno, 7 presenze in A quest’anno, 71% di segno 1, rigori e cartellini nella media, pochissimi i falli fischiati a partita. Nessun precedente con la Juventus per l’arbitro toscano, 1 solo precedente con il Monza, 19 giornata, Frosinone-Monza 2-3 con rigore concesso al Frosinone e realizzato da Soulè. Monza 3° in serie A per rigori concessi, Juventus penultima. Non sono 2 squadre cercatrici di penalties, ma non mi stupirebbe un eventuale rigore per i bianconeri data la poca attenzione del Monza nella sua area.

Cartellini no, anche qua sfida buona solo per gli almanacchi, nessuno vorrà eventualmente rovinarsi la 1° giornata della prossima stagione.

MILAN - SALERNITANA

9 sfide della Salernitana contro i rossoneri, e 1 sola vittoria, 4-3 nel 1948, non vi leggo i nomi che non ne conosco uno neanche io. Da allora 4 vittorie Milan e 3 pareggi tra cui il 2-2 dell’andata con il vantaggio Milan con Tomori, Rimonta granata targata Fazio e Candreva, pareggio Jovic al 90esimo. Tra l’altro sfida mai vinta dai rossoneri di goleada, ma anzi, per 3 volte con un solo gol di scarto e una sola volta con 2 gol di scarto, Milan-Salernitana 2-0 del dicembre 2021 con i gol di Kessie e Saelemaekers. Ma la sfida da ricordare è il 3-2 del gennaio 1999, Milan-Salernitana 3-2, partita fondamentale nella rincorsa scudetto alla Lazio, vantaggio Milan con Bierhoff, sorpasso Salernitana con Giampaolo e Del Grosso, Pareggio di George Weah e gol decisivo di Bierhoff su assist di Morfeo. Fantabrividi.

Giocatori: 4 gol e 5 assist per Candreva contro il Milan, tornato a segnare contro i rossoneri dopo un digiuno lungo 6 anni, non segnava infatti contro i rossoneri dall’aprile 2017, Inter-Milan 2-2.

Allenatori: una sola vittoria per Colantuono contro Pioli nelle ultime 8 sfide, un Atalanta-Bologna 2-1 del novembre 2013. Attenzione invece a Pioli che ha perso solo una volta in 11 precedenti contro la Salernitana, Serie B, aprile 2005, Piacenza, Salernitana 0-1, gol decisivo di Dino Fava.

Arbitra il Match Davide Di Marco di Ciampino, 1 presenza quest’anno alla 32esima, Fiorentina-Genoa 1-1 dove Di Marco arbitrò bene ma dove Mazzoleni al VAR fece dei disastri clamorosi. Non abbiamo precedenti tra le 2 squadre e il fischietto romano.

ATALANTA - TORINO

Il Torino non vinceva contro l’Atalanta in serie A dal settembre 2019: 2-3 a Bergamo con doppietta dell’ex di turno, Duvan Zapata per l’Atalanta, gol di Bonifazi, Berenguer e Izzo per il Torino. Da allora 2 pareggi e 5 vittorie Atalanta, tra cui un clamoroso 0-7 con tripletta di Ilicic, doppietta di Muriel e gol di Gosens e…Zapata! E appunto non vincEVA…fino alla 14° giornata di questa stagione, dove spuntò fuori al Grande Torino un clamoroso 3-0 granata con rigore di Sanabria e….doppietta Zapata! Insomma Zapata mattatore indiscusso di questa sfida.

Giocatori: Attenzione appunto a Zapata, 7 gol in 10 presenze in serie A contro l’Atalanta, dopo il Sassuolo la sua vittima preferita nella competizione. Dall’altra parte record di assist per Zappacosta contro la sua ex squadra: 2 assist in 7 presenze contro il Torino, tutte con la maglia dell’Atalanta. Tra l’altro nell’ultima sfida giocata in serie A un gol e un assist per lui.

Allenatori: 2 sole vittorie per Juric contro Gasp in 10 precedenti, oltre al 3-0 dell’andata anche un Atalanta-Verona 0-2 del novembre 2020. Attenzione che al contrario di quanto si possa pensare, tra Juric e il Gasp sono sempre sfide da gol: su 10 precedenti 10 over 1,5, 7 over 2,5, 35 gol totali.

Arbitra il match Simone Sozza di Seregno, tanti falli fischiati, più di 2 in media di più a partita, tanti rigori fischiati, quasi uno a partita. Quest’anno su 10 partite arbitrate ben 8 segno Goal, ben 8 over 2,5, 39 gol totali quindi 3,9 a partita…

Dici quindi partitissima da over 3,5? Un solo 0-0 con Sozza in campo…Torino-Bologna, che resta l’unico precedente dell’arbitro lombardo coi granata. 5 i precedenti per Sozza invece con i bergamaschi, 3 vittorie 1 pareggio e 1 sconfitta.

Rigori: mi verrebbe da dire di si, visto l’amore di Sozza per il dischetto del rigore, ma l’Atalanta è terzultima in A per rigori conquistati, il Toro addirittura ultimo…direi rigori NO.

Cartellini: qua attenzione, che la partita è inutile si per l’Atalanta, ma non per il Torino che si gioca un clamoroso accesso in conference league. Io credo che qualche cartellino giallo di troppo possa fioccare, soprattutto verso i granata qualora la partita penda spaventosamente verso i nerazzurri

NAPOLI - LECCE

Il Lecce ha perso 5 delle ultime 7 sfide contro il Napoli in Serie A subendo in media 2.7 gol a partita in questo parziale (19 reti incassate). Il Napoli va a segno da 20 gare di fila contro il Lecce e in 6 delle ultime 7 sfide ha realizzato più di una rete; l’ultimo match in cui è rimasto a secco contro i giallorossi risale al 23 novembre 1997 (2-0, gol di Maurizio Rossi e Francesco Palmieri). All’andata finì 0-4 Napoli con i gol di Ostigard, Osimhen, Gaetano e Politano su rigore, ma era il Lecce di D’Aversa e il Napoli di Rudi Garcia.

Giocatori: male Simeone contro il Lecce, 5 partite per lui e 0 gol contro i Salentini, soltanto contro la Salernitana (6 partite e 0 centri) ha fatto peggio in carriera.

Allenatori: nessuna vittoria per Gotti in 7 precedenti contro il Napoli, soltanto un pareggio nel primo confronto, Udinese-Napoli 1-1 del dicembre 2019. Da allora 6 sconfitte su 6.

Arbitra il match Federico Dionisi de L’Aquila, 8 presenze in A quest’anno, 75% di segno 1. 5 under 2,5 su 8, 7 under 3,5, 6 segno No Goal, 18 gol totali. Ci sta alla grande la previsione di 2-0 Napoli del mio studio di ieri. Lecce che ha perso una sola volta in 7 precedenti con l’arbitro abruzzese, Cittadella-Lecce 4-1 nel febbraio 2019 in B, mentre quest’anno ha vinto alla 1° giornata 2-1 in casa contro la Lazio. Nessun precedente invece con il Napoli.

Rigori: Dionisi ne da pochissimi anche se fischia tantissimo, ben 28 falli a partita, 4 in più della madia nazionale. Considerando anche il fatto che le 2 squadre non ne concedono, direi rigori No.

Cartellini: sfida inutile per entrambe le squadre, cartellini No nonostante il Lecce sia 5° per cartellini totali in A.

EMPOLI - ROMA

La Roma non perde contro l’Empoli in Serie A TIM dal 17 febbraio 2007 (1-0 al Castellani con rete di Pozzi): da allora tre pareggi e 12 vittorie giallorosse, 8 nelle ultime 8 sfide, tra l’altro sempre realizzando almeno due reti a incontro, tra cui il clamoroso 7-0 dell’andata con la doppietta di Dybala, i gol di Cristante, Lukaku, Mancini, l’autorete di Grassi e addirittura il gol di Renato Sanches! Attenzione però, l’Empoli ha vinto soltanto 4 volte in 35 precedenti contro la Roma, ma tutte e 4 sono avvenute in casa.

Giocatori: vista la squalifica di Lukaku sarà lui a guidare l’attacco giallorosso e beh, l’Empoli è la vittima preferita in Italia per Tammy Abraham, 4 gol per lui in 4 sfide contro i toscani. Statistica positiva anche per Paulo Dybala contro l’Empoli, il talento argentino è andato sempre in bonus con la maglia della Roma contro i toscani, tre gol e 3 assist in 3 sfide per l'ex Juve con la maglia della Roma. E attenzione, l’Empoli è anche la vittima preferita in serie A di Renato Sanches….ahahaha

Allenatori: nessun pareggio in 9 precedenti per Nicola contro la Roma, soltanto 2 vittorie però avvenute entrambe in casa, 3-1 sulla panchina del Torino e 1-0 sulla panchina dell’Udinese.

Arbitra il match Massa di Imperia, arbitro che, escludendo Milan-Bologna della 22° giornata, da pochissimi rigori ma soprattutto non espelle, 15 presenze per lui e 0 rossi in stagione, e credo sinceramente che vorrà portarsi a casa questo piccolo record. Anche se non è facile eh, da una parte c’è la 2° squadra più sanzionata della serie A che non si gioca nulla, dall’altra l’8° squadra più sanzionata che si gioca il futuro. Roma che non vince con Massa in campo da 4 partite, ottobre 2022 Inter-Roma 1-2. Empoli che al contrario non perde con Massa da 4 partite, nel periodo considerato 1 pareggio e 3 vittorie per i toscani, l’ultima Empoli-Torino 3-2 della 31° giornata decisa dal gol di Niang dopo l’impazzimento improvviso di Bellanova. Sapete però quale è stata l’ultima sconfitta dell’Empoli con Massa in campo? Aprile 2017, Roma-Empoli 2-0 decisa da una doppietta di Edin Dzeko.

Rigori? Eh…Massa non ne da tantissimi ok, Roma però 2° per rigori conquistati, Empoli 8° per rigori concessi…dico rigori No, con un grosso “ma però”….

FROSINONE - UDINESE

6 precedenti tra le 2 squadre tra serie A e Coppa Italia, 3 vittorie Udinese, 1 vittoria Frosinone e 2 pareggi, tra cui lo 0-0 dell’andata. Nessuna statistica sui giocatori, concentriamoci sugli allenatori e più precisamente di Eusebio Di Francesco, che dopo aver perso le prime 3 sfide contro l’Udinese in carriera ne ha poi persa soltanto una nelle successive 11 sfide, Udinese-Roma 1-0 del novembre 2018…proprio quell’Udinese-Roma 1-0 di cui parlavamo prima analizzando Nicola…corsi e ricorsi storici!!!

Arbitra il match Daniele Doveri di Roma, che con questa diventa insieme a Guida l’arbitro più impiegato della stagione da Rocchi. Doveri lo conosciamo, pochi rigori, tanti rossi. Attenzione però che l’Udinese è la 2° squadra alla quale ha concesso più rigori contro in carriera, ben 7 in 22 precedenti, e Udinese che ha vinto soltanto una volta nelle ultime 10 con Doveri in campo, non un bel precedente insomma per i friulani. Frosinone che ha vinto una sola volta con Doveri in campo tra serie A e serie B, curiosità? Ha arbitrato il Frosinone esclusivamente fuori casa, questa per Doveri infatti sarà la prima gara allo Stirpe.

Rigori: il Frosinone ne conquista, 3° in serie A, ed entrambe ne concedono, rispettivamente 7° e 3° in serie A, Doveri non ne da però non mi stupirei di vedere un rigore, soprattutto per i ciociari.

Cartellini anche, vero che il Frosinone è penultimo per sanzioni ricevute, ma l’Udinese è 4°, ben 86 gialli e 5 rossi in stagione, e la sfida è importantissima per entrambe, dico cartellini si, sopra gli 8 secondo me.

VERONA - INTER

Solo 8 vittorie per il Verona contro l’Inter in 83 precedenti: quella nerazzurra è la squadra affrontata più di 26 volte in tutte le competizioni contro cui il Verona ha vinto meno match. Tra l’altro Verona che non vince contro l’Inter addirittura da 26 partite, era il lontano febbraio del 1992, 1-0 al Bentegodi con gol decisivo di Ezio Rossi, e rigore di Stojkovic parato da Walter Zenga. Da allora soltanto 4 pareggi per i veneti e ben 22 sconfitte, 7 nelle ultime 7, incluso il rocambolesco 2-1 dell’andata con vantaggio di Lautaro, pareggio di Henry, nuovo vantaggio Inter con Frattesi al 93 con azione viziata da gomitata di Bastoni su Duda, e rigore molto dubbio concesso da Fabbri al Verona al 98’ sbagliato dallo stesso Henry ma da ribattere perché Sommer non toccava nessuno dei 2 piedi sulla linea di porta. Insomma una babilonia. Vedremo chi sarà l’arbitro della sfida ovviamente nel video di giovedì dedicato esclusivamente alle designazioni arbitrali. Ma vabè, giocatori, Lautaro Martínez ha realizzato 6 gol contro l'Hellas Verona in Serie A e solo contro 2 squadre ha fatto meglio, Salernitana e Cagliari; 5 delle sue 6 reti sono arrivate nelle ultime 4 sfide contro i gialloblù, in cui ha fornito anche un assist vincente. Bene anche Frattesi contro il Verona, dopo l’Udinese infatti gli scaligeri sono una delle sue vittime preferite in serie A, 2 gol in 5 precedenti per il centrocampista romano.

Allenatori: 4 partite e 4 sconfitte ber Baroni contro Inzaghi, senza mai subire più di 2 gol però e 3 volte su 4 di misura, quindi partite più combattute di quanto si possa pensare. Anche il bilancio contro l’Inter non è proprio florido, anche qua 5 precedenti e 5 sconfitte. 1 sola sconfitta in 11 precedenti per Simone Inzaghi contro il Verona, in un Lazio-Verona 1-2 del dicembre 2020.

Arbitra il match Zufferli di Udine, 5 partite in A quest’anno, 4 segno 1. Pochissimi falli fischiati a partita, poco più di 21, pochi gialli, nessun rosso, 1 solo rigore. Curiosità? La squadra in trasferta ha realizzato sempre esattamente 1 gol in tutte e 5 le partite arbitrate. Nessun precedente con le 2 squadre, quindi analisi difficilissima, non posso fare previsione neanche sui rigori visto che è vero che l’Inter è 1° per rigori conquistati…ma il Verona è ultimo per rigori concessi.

Cartellini? No, partita inutile per entrambe, Inter tra l’altro ultima per sanzioni in serie A, e credo vorrà tenere anche questo primato…vabè che per raggiungere il Frosinone penultimo dovrebbe prendere 21 gialli e 1 rosso in questa partita, direi abbastanza impossibile, si…

LAZIO - SASSUOLO

La sfida tra Sassuolo e Lazio non finisce in parità da ben 10 partite: era il lontano aprile 2019, 2-2 all’Olimpico con gol di Immobile e Lulic per la Lazio, Rogerio e Berardi per il Sassuolo. Da allora in 9 incontri 6 vittorie Lazio e 3 Sassuolo, ed ogni volta la squadra che ha vinto ha realizzato esattamente 2 gol, incluso l’ultimo Sassuolo-Lazio 0-2 dell’andata firmato Felipe Anderson e Luis Alberto.

Curiosità su Mattia Zaccagni: il centrocampista della Lazio ha nel Sassuolo la sua vittima preferita, non solo di goal (4, come contro lo Spezia) ma anche di partecipazioni al gol (6, aggiungiamo 2 assist ai 4 goal)

Allenatori: negativo il bilancio di Ballardini contro la sua ex squadra: il Balla ha vinto infatti soltanto una volta nelle ultime 8 contro la Lazio, tra l’altro subendo ben 12 gol nelle ultime 4 sfide. Un solo incrocio invece tra i 2 allenatori, un incredibile Genoa-Verona 3-3 del settembre 2021

Arbitra il match Paride Tremolada di Monza, 2 match in A questa stagione, 2 rigori fischiati. Nessun precedente con le 2 squadre, Sassuolo 1° e 5° per rigori concessi e conquistati, Lazio penultima e terzultima per rigori concessi e conquistati, quindi il dato non collima neanche qua, boh non lo so, posso dire che secondo me cartellini pochi vista la non importanza del match di fine stagione

 

Lorenzo Cantarini