La 38ª giornata del campionato di Serie A si apre giovedì 23 maggio con Cagliari-Fiorentina e prevede tante altre gare interessanti come Atalanta-Torino e Verona-Inter. Come al solito, tanti match possono regalare molti bonus, ma non tutti saranno affidabili e rispetteranno le attese.

Ecco dunque 11 possibili sorprese da schierare al Fantacalcio nella 38ª giornata, che disponiamo sul campo sotto forma di 3-4-3.

P) Cerofolini (Frosinone)

Non ci aspettiamo una partita ricca di gol ma abbastanza tirata, con un occhio a Empoli...

D) Vasquez (Genoa)

Spesso è stato un fattore per il modificatore, può vincere il duello con Ndoye sulla corsia mancina.

D) Augello (Cagliari)

Giornata di festa in cui può lasciar andare gamba e cross in spensieratezza, nome stuzzicante.

D) Bisseck (Inter)

10 volte a voto, 2 gol, una sola (leggera) insufficienza. Chi l'ha 'conservato' fino alla fine sa che deve schierarlo ogni volta che ne ha la possibilità.

C) Reijnders (Milan)

Nell'ultima in casa (5-1 al Cagliari) ha fatto un gran gol, con la Salernitana punterà a ripetersi sfruttando ancora l'arma del tiro da fuori: fiducia.

C) Saelemaekers (Bologna)

Spina nel fianco del Genoa, spesso quest'anno ha fatto grandi partite in trasferta. E senza Zirkzee Motta l'ha provato anche come punta centrale.

C) Guendouzi (Lazio)

Tornerà dal 1', è una partita in cui un po' tutti possono andare a bonus: proverà a iscriversi alla festa, magari con un tiro dalla distanza.

C) Pereyra (Udinese)

90 minuti decisivi per uomini decisivi. Lui può fare la differenza, da trequartista e rigorista.

A) Noslin (Verona)

Ha fatto grandi partite proprio con le big: i suoi 4 gol sono arrivati infatti contro Juventus, Milan, Atalanta e Fiorentina. Occhio, dunque, a non sottovalutarlo.

A) Ngonge (Napoli)

Avrà uno spezzone per dimostrare a tutti che il Napoli può ripartire anche da lui, l'unico gol in maglia azzurra è arrivato in casa col Genoa alla 25^. Lecce salvo e dietro scricchiolante, attenzione...

A) Cambiaghi (Empoli)

Si danna l'anima e ottiene anche buoni voti, ma il gol al Torino resta l'unico del suo campionato. C'è però speranza all'orizzonte: giocando sul lato di un non irreprensibile Kristensen può trovare terreno fertile.