La 38ª giornata del campionato di Serie A si apre giovedì 23 maggio con Cagliari-Fiorentina e prevede tante altre gare interessanti come Atalanta-Torino e Verona-Inter. Come al solito, tanti match possono regalare molti bonus, ma non tutti saranno affidabili e rispetteranno le attese. 

In previsione dei tanti dubbi che tormenteranno i fantallenatori, ecco la formazione ideale. Tante gare possono regalare molti bonus.

P) Provedel (Lazio)

Con l'Inter è tornato alla grande, ha le carte in regola per chiudere il campionato da imbattuto contro il già retrocesso Sassuolo.

D) Theo Hernandez (Milan)

La gara perfetta per chiudere in bellezza. Magari con un +3, magari con un assist al bacio per l'ultima di Giroud. Un asse visto e rivisto in questi anni.

D) Mina (Cagliari)

Ha dato un grande contributo alla salvezza dei sardi, è anche ex della partita. Da buon voto e occhio alle sortite offensive sui piazzati...

D) Bremer (Juventus)

Duello da pesi massimi con Djuric, ci fidiamo del centrale bianconero che tra l'altro può punire Di Gregorio con una testata su corner o punizione. Non sarebbe di certo la prima volta.

C) Felipe Anderson (Lazio)

Celebrerà l'ultima della sua carriera in maglia biancoceleste, quale miglior occasione per tornare a segnare e a punire la fragile difesa del Sassuolo?

C) Barella (Inter)

Non ha mollato un centimetro contro la Lazio, segnale confortante per chi ha ancora bisogno di lui. Che a Verona può sfruttare gli inserimenti e metterla.

C) Pellegrini (Roma)

Ci aspettiamo una prova da capitano vero seppur la classifica sia ormai scritta, peraltro senza Paredes potrebbe occuparsi lui dei rigori (Dybala permettendo).

C) Gudmundsson (Genoa)

Il Bologna già con la Juve ha dati chiari segni di relax difensivo avendo già centrato la Champions, il gioiello rossoblù può tornare a segnare dopo 3 turni a secco.

A) Kvaratskhelia (Napoli)

A Firenze ha dimostrato che sa ancora essere l'uomo in grado di fare la differenza, può essere una delle scelte migliori in assoluto in casa contro un Lecce mentalmente appagato.

A) Soule (Frosinone)

L'ultimo +3 su azione risale alla 21^, un periodo decisamente troppo ampio per uno come lui. Ma in una giornata cruciale ci affidiamo agli uomini chiave: che sia la volta buona per tornare al gol?

A) Vlahovic (Juventus)

Nota stonata a Bologna, in campionato è a secco dalla trasferta di Cagliari sebbene in mezzo abbia deciso la finale di Coppa Italia. Col Monza tornerà a segnare? Per noi è un papabile sì.