Pochi giorni fa si è chiusa la stagione 2024/25 della Serie A e con essa ha chiuso i battenti anche l'ennesima stagione del nostro amato Fantacalcio, il momento è dunque propizio per stilare i bilanci. Il campionato si è concluso con la vittoria, non senza qualche brivido, del Napoli: gli azzurri hanno conquistato il quarto tricolore della loro storia, arrivando davanti all'Inter di una sola lunghezza. A completare il quadro delle squadre che giocheranno la Champions League l'anno prossimo sono Atalanta e Juventus. Roma e Bologna calcheranno i campi dell'Europa League, mentre la Fiorentina si confronterà nella Conference. Nei bassifondi a salutare la massima divisione sono state il Monza, il Venezia e l'Empoli. Per quanto riguarda il Fantacalcio sono state tantissime le liete sorprese e molti i flop inattesi. Noi di FantAffari & Fantallenatore approfittiamo della fine della stagione per vedere quali sono stati i migliori colpi di quest'annata, mentre tra sette giorni sarà il turno di coloro che hanno maggiormente deluso, almeno in termini di crediti.
Portieri - La quotazione più cresciuta al Fantacalcio
Nicola Leali - Quotazione iniziale 1 - Quotazione finale 13 - Differenza +12 - In termini puramente numerici il portiere del Genoa è arrivato ex-aequo con quello del Cagliari Elia Caprile, tuttavia abbiamo scelto di premiare l'estremo difensore dei liguri in virtù del maggior numero di presenze accumulate. Partito ad inizio anno come riserva di Gollini, il portiere classe '93 si è guadagnato i gradi di titolare a partire dall'ottava giornata, senza più lasciare la porta del Grifone. Per lui alla fine dell'anno sono state ventinove le presenze accumulate con una media voto superiore alla sufficienza, mentre la fantamedia ha risentito parecchio delle trentuno reti subite.

Difensori - Le quotazioni più cresciute al Fantacalcio
Carlos Augusto - Quotazione iniziale 9 - Quotazione finale 17 - Differenza +8 - La sua prima stagione in maglia Inter non era stata certamente all'altezza di quelle vissute a Monza, almeno in termini puramente di bonus al Fantacalcio. Quest'anno invece la musica è cambiata, come dimostrano le tre reti messe a segno e gli altrettanti assist forniti, pur non partendo di certo come titolarissimo della formazione di Inzaghi. La sua trasformazione a jolly ha fatto piacere anche a tanti fantallenatori che si sono ritrovati un giocatore da 28 presenze complessive ed una media-voto molto golosa anche in ottica modificatore.
Aarón Martín - Quotazione iniziale 4 - Quotazione finale 14 - Differenza +10 - Caso più unico che raro l'esterno in forza al Genoa non ha messo a referto nessun gol nella stagione che si è appena conclusa, ma nonostante questo è stato il secondo difensore per "plusvalenza" nel listone. Lo spagnolo ha saputo sfruttare al meglio le proprie qualità balistiche fornendo la bellezza di otto assist in tutta la stagione, brillando sia per media-voto pura che per fantamedia. Non ci stupiremmo se nelle prossime aste il suo nome venisse elencato tra quelli dei top del reparto.
Nadir Zortea - Quotazione iniziale 7 - Quotazione finale 18 - Differenza +11 - Piccola curiosità: l'esterno del Cagliari è per il secondo anno consecutivo il difensore che ha visto maggiormente incrementare la propria quotazione nel listone. A differenza della stagione precedente però il suo rendimento è stato costante per tutto l'anno ed il suo bottino di reti fa invidia a molti difensori inizialmente quotati molto più di lui. Nell'annata appena conclusa sono state ben sei le reti segnate e due gli assist forniti, un'autentica goduria per chi lo ha acquistato nell'asta estiva.

Centrocampisti - Le quotazioni più cresciute al Fantacalcio
Nicolás Paz - Quotazione iniziale 7 - Quotazione finale 22 - Differenza +15 - Nicolás Paz Martinez detto semplicemente "Nico" Paz, è stata una delle più grandi sorprese del nostro campionato. Sbarcato a Como in prestito dal Real Madrid, l'argentino ha stupito fin da subito per la sua qualità ed il grandissimo impatto che ha avuto nelle trame di gioco ordite da Fabregas. Per il centrocampista offensivo i bonus sono stati molto copiosi: sei gol e sette assist in una stagione assolutamente da incorniciare, tanto da far pensare ai blancos di riportarlo subito a casa. Per dovere di cronaca a +15 ci sarebbe anche il bolognese Orsolini, ma come accaduto per i portieri abbiamo deciso di premiare il giocatore con maggior presenze: 33 per l'argentino, 29 per l'italiano.
Dan Ndoye - Quotazione iniziale 10 - Quotazione finale 26 - Differenza +16 - In campionato il Bologna non ha saputo eguagliare la quinta posizione dello scorso anno, ma i suoi esterni offensivi non lo hanno saputo e hanno fatto incetta di bonus lo stesso. Lo svizzero in particolare ha fatto esultare i propri fantallenatori grazie alle otto reti messe a segno che si sono andate ad aggiungere ai quattro assist, il tutto spalmato su ventinove presenze. La chicca della sua stagione è arrivata però al di fuori della Serie A e quindi del Fantacalcio: il trionfo in Coppa Italia sul Milan porta infatti la sua firma.
Hans Nicolussi Caviglia - Quotazione iniziale 1 - Quotazione finale 17 - Differenza +16 - Le polemiche sull'errore commesso nell'ultima giornata non possono oscurare una stagione di grandissimo livello. Il regista del Venezia si è reso protagonista di un'annata da incorniciare e di una crescita esponenziale sotto tutti i punti di vista: 35 le presenze complessive in campionato con 4 reti e 3 assist, ma soprattutto una costanza di rendimento che ha fatto impallidire giocatori ben più esperti di lui. Difficilmente lo vedremo in Serie B nella prossima stagione, anzi iniziate già a segnarvi il suo nome per la prossima asta.
Alexis Saelemaekers - Quotazione iniziale 5 - Quotazione finale 22 - Differenza +17 - Il suo arrivo a Roma nell'ambito dell'operazione Abraham era passato un po' sottotraccia, invece il belga si è ritagliato un grande spazio sotto la guida di tutti gli allenatori giallorossi. La sua abnegazione in campo lo ha premiato con un minutaggio decisamente importante ed a fine anno sono state 22 le presenze totalizzate: ad impreziosire questo dato sono arrivati ben 7 gol e 3 assist. Indipendentemente da chi sarà il prossimo allenatore la Roma sta già lavorando per trattenerlo e per voi il suo nome è da tenere sott'occhio in vista della prossima stagione.

Attaccanti - Le quotazioni più cresciute al Fantacalcio
Sebastiano Esposito - Quotazione iniziale 3 - Quotazione finale 21 - Differenza +18 - Delle sue prodezze si sentiva parlare già da diverso tempo, quando faceva sfracelli con la primavera dell'Inter. Ora il classe 2002 ha iniziato il suo percorso nella nostra Serie A e l'ha iniziato decisamente con il botto. Alla prima stagione da titolare l'ex Sampdoria ha portato a casa un bottino di tutto rispetto, mettendo assieme 33 presenze e realizzando 8 reti nonostante l'amara retrocessione della squadra toscana. Il suo futuro è di difficile interpretazione, la speranza per i fantallenatori potrebbe essere quella di un nuovo prestito, magari in una squadra di media classifica in cui lui possa continuare il suo percorso di crescita.
Mateo Retegui - Quotazione iniziale 20 - Quotazione finale 40 - Differenza +20 - Chissà cosa sarebbe successo senza il grave infortunio occorso a Scamacca la scorsa estate. Col senno di poi la decisione dell'Atalanta di puntare forte sul centravanti italo-argentino per sopperire all'assenza dell'ex Sassuolo è stata a dir poco provvidenziale. L'ex Genoa ha vinto piuttosto facilmente la classifica cannonieri, con un rendimento impressionante per costanza e qualità, trovando con Lookman un'intesa eccezionale fin dalle prime uscite, per la gioia di tutti i fantallenatori che lo hanno acquistato portandosi a casa ben 25 reti e 7 assist in 36 presenze complessive.
Pedro Rodríguez Ledesma - Quotazione iniziale 3 - Quotazione finale 25 - Differenza +22 - Quando si dice che la classe non ha età si può far comodamente l'esempio dell'attaccante spagnolo. Arrivato alla soglia dei trentotto anni l'ex Barcellona si è rivelato ancora una volta un fattore nella nostra Serie A, mettendo anche il suo zampino nella corsa allo Scudetto vista la doppietta rifilata all'Inter alla trentasettesima giornata. Nonostante la stagione della Lazio non sia andata come ci si augurasse il classe '87 è riuscito comunque a mettere a segno 10 reti e fornendo anche un assist. Dopo una prima flessione iniziale la sua quotazione ha iniziato a crescere dopo la settima giornata, senza mai arrestarsi, finendo per far diventare lo spagnolo il giocatore che ha visto maggiormente aumentare il proprio valore nel corso della stagione 2024/25.
