Mancano ormai solamente novanta minuti al termine del campionato e questo vuol dire che anche il Fantacalcio sta per mettersi a riposo per qualche mese. Per noi di FantAffari questa sarà l'ultima puntata regolare dell'anno, prima dei consueti approfondimenti a bocce ormai ferme. Nonostante la Serie A sia agli sgoccioli sono ancora tanti i verdetti finali da emettere, il primo su tutti è quello sulla squadra campione d'Italia: Napoli e Inter scenderanno in campo domani sera, rispettivamente con Cagliari e Como. La formazione di Conte ha il suo destino in tasca, avendo un punto di vantaggio sui nerazzurri, ma nel calcio si sa che tutto può accadere. Ancora intensa è ancora la corsa alla Champions con la Juventus che dovrà difendersi dalle speranze di salvezza del Venezia buttando anche un occhio ai tabellini di Roma e Lazio. Nei bassifondi la lotta per non retrocedere riguarda invece il già citato Venezia in compagnia di Lecce ed Empoli.

I risultati e le prestazioni dei giocatori vanno ad incidere sui loro voti al Fantacalcio ed alle loro quotazioni nel listone e per questo noi di FantAffari & FantAllenatore vi guideremo, per l'ultima volta in stagione, alla ricerca dei migliori colpi per le vostre rose. 

Quotazioni portieri Fantacalcio

Nessun rigore parato nel corso della trentasettesima giornata e solamente cinque i portieri che hanno portato a casa un bonus da clean sheet. Tra questi cinque spicca la prestazione del portiere del Parma Suzuki (11 - 30): il nipponico si è guadagnato un voto ben superiore alla sufficienza. Di lui ne avevamo già parlato in passato, consigliandovi anche il suo acquisto e speriamo che abbiate seguito il nostro suggerimento. Ora per lui ci sono già diversi rumors di mercato, anche relativi a squadre estere, ma nonostante questo vi suggeriamo di tenere ben presente il suo nome anche in vista della prossima stagione.

Visti gli ultimi minuti da giocare sembra ormai chiaro che il miglior portiere di questa stagione è stato l'estremo difensore del Napoli Meret (18 - 117). La fantamedia del partenopeo sarà difficilmente raggiungibile da Milinkovic-Savic (17 - 63) o De Gea (16 - 70), cioè il secondo e il terzo in questa speciale graduatoria. In vista dell'ultima giornata vi suggeriamo di tenere particolarmente d'occhio le probabili formazioni, diverse le possibili sorprese, la prima tra tutte potrebbe essere a Como con Reina (4 - 1) che potrebbe essere schierato titolare in quella che, probabilmente, sarà la sua ultima partita di calcio.

Zion Suzuki (Getty Images)
Zion Suzuki (Getty Images)

Quotazioni difensori Fantacalcio

Turno abbastanza prolifico per il reparto dei difensori con ben sette di loro in grado di portare a casa un "+3". Tanti i sette in pagella, mentre solamente l'interista Bisseck (12 - 25) ed il monzese Birindelli (12 - 8) si distinguono, in negativo, dagli altri compagni di reparto. Tra i marcatori della trentasettesima giornata il nome che vi suggeriamo di segnarvi per il futuro è quello dell'empolese Viti (9 - 12): per lui è stata la prima rete in Serie A, ma viste le sue qualità non ci stupiremmo se continuasse ad essere protagonista nella nostra massima divisione anche in caso di retrocessione della squadra toscana, considerando anche che il cartellino è di proprietà del neo-promosso Sassuolo.

Guardando alle statistiche non si può che applaudire alla straordinaria annata del reparto difensivo dell'Inter. Tra i primi sei difensori per fantamedia (tra coloro che hanno giocato almeno la metà delle partite) ben quattro di loro indossano la maglia della squadra meneghina. Il top di reparto per questa stagione è stato l'olandese Dumfries (19 - 104), davanti a Dimarco (21 - 98) e Zortea (18 - 82). Chi invece non ha rubato troppo l'occhio è stato sicuramente l'ex Monza Carlos Augusto (17 - 29), ma le tre reti realizzate e gli altrettanti assist forniti lo hanno reso comunque preziosissimo in chiave Fantacalcio e chissà che il prossimo anno lo spazio a sua disposizione non possa addirittura aumentare. 

Mattia Viti (Getty Images)
Mattia Viti (Getty Images)

Quotazioni centrocampisti Fantacalcio

Dieci i marcatori differenti provenienti dal reparto mediano con il bolognese Orsolini (35 - 227) che, ancora una volta, ha rubato la scena a tutti. La stagione dell'esterno offensivo rossoblù è davvero da incorniciare: un rendimento da applausi per tutto l'anno, trascinando la sua squadra a celebrare la vittoria della Coppa Italia abbandonando il sogno Champions solamente alle ultime curve del campionato. Difficilmente potrà ripetere un'annata del genere, ma è comunque da considerare un top di reparto anche in vista della prossima stagione, visto che quest'anno è stato il centrocampista più performante in ottica Fantacalcio.

Restando in tema statistiche un altro centrocampista che ruba l'occhio è senza ombra di dubbio lo scozzese in forza al Napoli McTominay (29 - 197): per l'ex United sono stati ben undici i gol messi a segno, con una fantamedia che ha fatto la gioia di tutti i Fantallenatori che avevano puntato su di lui la scorsa estate. Una delle sorprese più liete del campionato è stato invece l'argentino Nico Paz (22 - 103): il Como ripartirà da lui anche nella prossima stagione, un pensiero che potrebbe sfiorare anche voi, visto il rendimento piuttosto elevato tenuto finora.

Nico Paz (Getty Images)
Nico Paz (Getty Images)

Quotazioni attaccanti Fantacalcio

Anche per il reparto degli attaccanti il numero di marcatori differenti si ferma alla decina, ma in questo caso si registrano anche due doppiette. A metterle a segno sono stati il genoano Pinamonti (17 - 86) e, soprattutto, lo spagnolo della Lazio Pedro (22 - 60). Ancora una volta l'ex Barcellona ha dato dimostrazione della sua classe senza tempo, fermando l'Inter in una sfida a dir poco delicatissima e permettendo ai capitolini di restare ancora in corsa per la qualificazione alla prossima edizione della Champions League. Non sappiamo se il prossimo anno continuerà a calcare i campi della Serie A, ma nel caso lo facesse sarebbe mettere nella ristrettissima lista dei colpi a basso costo da fare per il reparto avanzato.

Infine non possiamo non celebrare la straordinaria stagione del capocannoniere del campionato Retegui (40 - 500). La sua ultima rete è stata un po' bagnata dalle polemiche, ma alla fine per l'italo-argentino è arrivato il record di gol realizzati in una sola stagione da un'attaccante dell'Atalanta, record che potrebbe già ritoccare verso l'alto nella prossima giornata. Ovviamente per il prossimo anno il suo è un nome da tenere d'occhio così come quello del compagno di squadra e reparto Lookman (34 - 374) che chiuderà al terzo posto tra i marcatori alle spalle anche di Moise Kean (31 - 420). 

Pedro (Getty Images)
Pedro (Getty Images)