La corsa per il titolo non segna significativi passi avanti: il Napoli resta capolista vincendo di misura sul Lecce, mentre l'Inter risponde con lo stesso scarto sul Verona. Ad infiammarsi ulteriormente è invece la corsa alla qualificazione per la Champions League: Juventus e Bologna pareggiano nello scontro diretto, mentre le due capitoline fanno punteggio pieno e rimettono in discussione tutto, ora ci sono ben quattro squadre in un solo punto ed il finale di campionato si preannuncia incandescente. Nei bassifondi è arriva invece la matematica certezza della retrocessione per il Monza, mentre Empoli, Venezia e Lecce sono ancora in lotta per evitare gli altri due posizionamenti che li condannerebbero al ritorno nella serie cadetta. 

I risultati e le prestazioni dei giocatori vanno ad incidere sui loro voti al Fantacalcio ed alle loro quotazioni nel listone e per questo noi di FantAffari & FantAllenatore vi guideremo, anche questa settimana, alla ricerca dei migliori colpi per le vostre rose. 

Quotazioni portieri Fantacalcio

Nessun rigore parato nel corso della trentacinquesima giornata e solamente sei i portieri che hanno saputo mantenere inviolata la propria porta. Tra questi spicca la prestazione del romanista Svilar (16 - 93): l'estremo difensore naturalizzato serbo ha aiutato i suoi a vincere una partita importantissima, regalando un voto più che sufficiente a tutti i fantAllenatori che hanno puntato su di lui. Tra gli altri imbattuti ancora bene il comasco Butez (10 - 28) di cui vi abbiamo parlato in più occasioni nei nostri appuntamenti più recenti.

Guardando il listone i portieri più costosi sono ancora i soliti noti Meret (19 - 120), De Gea (18 - 77) e Milinkovic-Savic (17 - 67). Ma il vero e proprio fantAffare della stagione è senza ombra di dubbio Caprile (15 - 30): partito come riserva nel Napoli a gennaio si è trasferito al Cagliari vedendo letteralmente esplodere la propria quotazione. Anche il calendario sembra sorridere all'isolano: nelle prossime tre giornate avrà due impegni sulla carta relativamente facili, mentre la chiusura lo vedrà impegnato contro il "suo" Napoli che però potrebbe già avere lo Scudetto in tasca.

Elia Caprile (Getty Images)
Elia Caprile (Getty Images)

Quotazioni difensori Fantacalcio

Solamente due i difensori in gol durante la trentacinquesima giornata: a regalare il +3 ai propri fantAllenatori sono stati il cagliaritano Zortea (17 - 66) ed il friulano Kristensen (5 - 10). Per l'esterno rossoblù si tratta di un ritorno al gol dopo molte giornate di astinenza, nonostante questo il suo campionato si conferma a dir poco straordinario: con quella messa a segno domenica il suo bottino è arrivato ora a quota sei reti. Per il centrale bianconero invece si è tratto del primo gol stagionale e dubitiamo possano arrivare ulteriori soddisfazioni per lui prima del termine di quest'anno.

Tra le notizie degli ultimi giorni si è letto del ritorno a disposizione di Dodò (13 - 47) per la Fiorentina. I viola sono ancora in lotta per la qualificazione alle coppe europee ed avranno necessità dell'apporto dell'esterno brasiliano per centrare questo traguardo. Vista l'assenza delle ultime due settimane la sua quotazione si è leggermente ridotta e per voi ora potrebbe essere il momento giusto per acquistarlo e sperare in qualche suo bonus.

Domilson Cordeiro dos Santos, noto come Dodò (Getty Images)
Domilson Cordeiro dos Santos, noto come Dodò (Getty Images)

Quotazioni centrocampisti Fantacalcio

Otto i centrocampisti in gol nel corso dell'ultima giornata, senza però nessuna marcatura multipla. A livello di fantavoto solamente il bolognese Freuler (12 - 28) si è contraddistinto in negativo rispetto agli altri, guadagnando mezzo punto in meno rispetto a tutti gli altri colleghi di reparto. Tra coloro che hanno regalato il +3 ai propri fantAllenatori c'è da segnalare la quinta rete stagionale di Strefezza (19 - 58): sull'ex Lecce ora sono riposte molte speranze della formazione di Fabregas, visto l'infortunio che ha chiuso anzitempo la stagione del "bomber" Diao (16 - 102).

Il listone ci racconta che è ancora Riccardo Orsolini (32 - 198) il centrocampista più prezioso della nostra Serie A, "titolo" decisamente meritato visto il rendimento tenuto fino a questo momento. Non a caso l'esterno offensivo del Bologna è anche il centrocampista con la fantamedia più alta del reparto, insomma un investimento costoso, ma decisamente redditizio. Un altro nome che potrebbe essere interessante in questo fine di stagione è quello dell'interista Frattesi (17 - 24): dopo la conquista della finale di Champions da parte dei nerazzurri è probabile che l'ex Sassuolo trovi più spazio in Serie A.

Gabriel Tadeu Strefezza Rebelato (Getty Images)
Gabriel Tadeu Strefezza Rebelato (Getty Images)

Quotazioni attaccanti Fantacalcio

Sette i marcatori diversi provenienti dal reparto avanzato, con l'atalantino Charles De Ketelaere (21 - 81) che si guadagna la palma di migliore di giornata grazie alla doppietta realizzata contro il malcapitato Monza. Il suo segna un ritorno al gol che si aspettava da diverso tempo visto che il belga era a bocca asciutta addirittura dalla diciassettesima giornata quando, anche in quella occasione, mise a segno due reti. Restando in casa Atalanta è da segnalare anche il gol di Lookman (34 - 367) che ha raggiunto Thuram (31 - 370) alla terza posizione della classifica cannonieri stagionali, mentre sono remasti a secco sia Retegui (39 - 500) che Kean (32 - 419).

Guardando alle statistiche un nome che balza agli occhi, anche se non ha segnato nell'ultimo turno, è quello del romanista Soulè (19 - 82). L'assenza del connazionale Dybala (21 - 141) gli ha di fatto aperto le porte della titolarità in giallorosso e l'ex Frosinone sta ripagando la fiducia di Ranieri a suon di gol e prestazioni positive. Il suo costo non è ancora elevatissimo e vista la volontà della Roma di provare a raggiungere la Champions siamo fiduciosi che possa regalare altri bonus prima della fine della stagione.

Matías Soulé Malvano (Getty Images)
Matías Soulé Malvano (Getty Images)