La trentaquattresima giornata ha portato un clamoroso scossone in testa alla classifica. L'Inter perde la seconda partita consecutiva e si fa superare definitivamente dal Napoli con gli azzurri che ora guardano i rivali con tre punti di vantaggio. Anche in ottica Champions i risultati sono stati piuttosto sorprendenti con Atalanta, Bologna e Lazio che non vanno oltre al pari rimettendo in gioco Juventus, Roma e Fiorentina: le prossime due giornate saranno a dir poco decisive con i bianconeri che dovranno vedersela prima con la formazione di Italiano e poi con quella di Baroni. Nella seconda metà di classifica può esultare il Como che ha raggiunto la salvezza matematica, ma la lotta per evitare le ultime due posizioni in classifica sembra ormai essere riservata solamente a Lecce, Venezia ed Empoli, con il Monza ormai praticamente condannato.
I risultati e le prestazioni dei giocatori vanno ad incidere sui loro voti al Fantacalcio ed alle loro quotazioni nel listone e per questo noi di FantAffari & FantAllenatore vi guideremo, anche questa settimana, alla ricerca dei migliori colpi per le vostre rose.
Quotazioni portieri Fantacalcio
Nessun rigore parato nel corso della trentaquattresima giornata, ma un buon manipolo di portieri hanno saputo comunque mantenere inviolata la propria porta. A spiccare tra questi c'è l'estremo difensore del Bologna Skorupski (15 - 47) che, nella sfida di lunedì sera contro l'Udinese, ha respinto gli attacchi dei friulani con grande costanza ed anche con un pizzico di fortuna vista la traversa colta dai bianconeri nei primi minuti di gioco. Tra gli altri imbattuti si confermano ancora una volta gli specialisti Meret (19 - 113) e Di Gregorio (14 - 78), ma ad attirare la nostra attenzione c'è ancora il portiere del Como Butez (9 - 25), di cui vi avevamo già parlato la settimana scorsa.
Guardando il listone il già citato portiere del Napoli resta ancora una volta il giocatore più prezioso del reparto, seguito dalla coppia composta da De Gea (18 - 75) e Milinkovic-Savic (18 - 70). Andando a confrontare questo "pareggio" daremmo però una leggera preferenza al serbo, vista la sua fantamedia leggermente maggiore con due presenze in più che non guastano mai. Se invece siete alla ricerca di un titolare a basso costo il nome giusto è quello di Okoye (8 - 17): tornato titolare dopo l'infortunio il classe '89 ha una media voto superiore alla sufficienza, dato che non guasta mai per chi punta sul modificatore.

Quotazioni difensori Fantacalcio
La trentaquattresima è stata una giornata decisamente avara di soddisfazioni per il reparto arretrato: nessun difensore ha infatti portato a casa il bonus pesante. I pochissimi fantallenatori che hanno potuto avere una piccola gioia sono stati quelli che hanno schierato Goglichidze (6 - 14), Luca Pellegrini (7 - 13) o Valeri (14 - 35): dai loro piedi sono nati un assist a testa, che non fa mai male. Tra i tre l'unico nome su cui vi consigliamo di fare una valutazione è quello dell'esterno in forza al Parma: nelle trenta totalizzate fino a questo momento sono arrivati ben cinque passaggi vincenti e due gol, la sua media voto è di pochissimo inferiore alla sufficienza, mentre la fantamedia è superiore a quella di diversi big del reparto come Hernandez (14 - 71) o Cambiaso (13 - 35).
Tra le notizie delle ultime ore c'è da registrare anche quella relativa al nuovo infortunio del centrale del Napoli Buongiorno (12 - 63). Per l'ex Torino è molto probabile che il campionato si sia chiuso in anticipo, quindi il nostro suggerimento è quello di provvedere alla sua sostituzione con un giocatore arruolabile per il rush finale. Visti i crediti che potrebbero liberarsi i nomi che riteniamo più interessanti sono quelli del compagno di squadra Rrahmani (12 -48) e del genoano Martin (12 - 32).

Quotazioni centrocampisti Fantacalcio
Se la lotta Scudetto avesse un fattore determinante in questo ultimo periodo il suo nome sarebbe Scott e il suo cognome sarebbe McTominay (28 - 193). Per lo scozzese è arrivata la seconda doppietta nel giro delle ultime tre giornate, portando il suo bottino complessivo a ben undici reti stagionali e la sensazione è che non si voglia certamente fermare qui. La sua non è stato però l'unico "+6" dell'ultima giornata, ma immaginiamo che siano stati molti meno i fantAllenatori che si sono potuti godere le prodezze del parmense Ondrejka (10 - 27): per lui le due reti messe a segno contro la Lazio sono state appena la seconda e la terza dal suo arrivo in Italia.
Tra gli altri marcatori è da segnalare la prestazione di Adli (17 - 26): per lui un gol e un assist nella vittoria della Fiorentina sull'Empoli. L'ex Milan sembrava vivere la stagione del riscatto dopo un periodo non facile in rossonero, poi una squalifica ed un infortunio ne hanno limitato l'impiego, chissà che in questo finale di stagione non possa tornare a brillare con qualche altro bonus.

Quotazioni attaccanti Fantacalcio
Sette gli attaccanti in gol nel corso dell'ultima giornata, ma tra loro spicca senza ombra di dubbio il nome dell'eterno Pedro (22 - 38). L'attaccante spagnolo, alla soglia dei trentotto anni continua ad essere un fattore nel nostro campionato, come dimostra la doppietta messa a segno contro il Parma, doppietta che ha fatto restare i capitolini in corsa per la qualificazione alla prossima edizione della Champions League. Per il Fantacalcio il suo non è un nome da prima fascia, ma può essere comunque un rincalzo utile da tenersi in rosa in questo finale di stagione, visto anche il costo non esattamente proibitivo.
Tra i marcatori dell'ultimo turno un altro nome da tenere d'occhio è quello del romanista Soulè (19 - 83): nelle ultime giornate il rendimento dell'argentino è decisamente lievitato e anche per lui ci potrebbe essere un finale di stagione veramente importante, vista anche la volontà dei giallorossi di continuare a giocarsi fino all'ultimo la possibilità di accedere alla Champions League.
