5.57; 5.67; 5.71; 5.75; 5.75; 5.8; 5.9; 5.92
Sono, rispettivamente, le fantamedie (rif. redazione Napoli) di Koulibaly, Albiol, Miranda, Gonzalo Rodriguez, Romagnoli, Basta, Masina e Florenzi: una difesa di tutto rispetto ad agosto, ma che non può che suscitare la fanta-comprensione di chiunque dopo sette giornate di campionato. I giocatori citati, infatti, si sono resi protagonisti di un avvio di stagione tutt'altro che entusiasmante che registra la cifra 0 alla voce "gol fatti", mentre le caselle dei malus risultano essere discretamente rifornite, uno scenario tutt'altro che pronosticabile sino a qualche settimana fa. Chi li ha in rosa spera sia solo una crisi passeggera, sono diverse le motivazioni per le quali la fanta-delusione attuale è di quelle difficilmente digeribili.
KOULIBALY - Autentica sorpresa della passata stagione, il suo rendimento sotto la guida di Sarri è cresciuto quasi esponenzialmente, tanto da passare da oggetto misterioso ad oggetto del desiderio di tante big europee, tra le quali il Chelsea. Chissà che le voci di mercato non abbiano destabilizzato il mastodontico difensore franco-senegalese, autore finora di una stagione ben al di sotto delle attese di tutti i fantAllenatori che hanno puntato su di lui. Continuare a puntarci? Con il rinnovo del contratto con il Napoli le sirene di mercato dovrebbero essersi definitivamente allontanate, con la mente sgombra il suo rendimento tornerà certamente a salire, quindi fate come De Laurentiis e tenetevelo stretto.
ALBIOL - Non una stagione fortunata quella del difensore spagnolo fino a questo momento. Dopo essere stato confermato nell'organico partenopeo il suo inizio di campionato è stato tutt'altro che esaltante, fino a culminare con l'infortunio che l'ha tenuto lontano dal campo nell'ultimo turno. Continuare a puntarci? Il numero 3 azzurro non è tipo da arrendersi facilmente, come dimostra la sua carriera e nonostante il ritorno di Tonelli tra i disponibili il suo posto da titolare non dovrebbe vacillare, il nostro consiglio è dunque quello di lasciarlo nel vostro roster.
MIRANDA - Nonostante la rete messa a segno nello scorso campionato da lui non ci aspettiamo molti sogni di bonus, ma solide realtà da modificatore della difesa. Invece finora il suo rendimento è stato compatibile con quello della sua squadra, ovvero alternando prestazioni da sufficienza piena ad altre decisamente sotto al "6", a questo poi va aggiunta l'ammonizione ricevuta alla quinta giornata. Continuare a puntarci? L'alternativa in casa Inter sarebbe rappresentata da Ranocchia e Andreolli, non dovrebbero essere necessarie ulteriori spiegazioni.
RODRIGUEZ GO. - Forse il più grande rimpianto di questo avvio di stagione nel reparto arretrato. Abituato a fornire diversi bonus, soprattutto grazie ai calci piazzati finora non solo si ritrova ancora a quota 0 gol realizzati, ma ha avuto diversi problemi fisici che lo hanno tenuto lontano dal campo per più di qualche giornata. Solamente 5 le presenze finora, con 4 valide ai fini del fantacalcio, una mediavoto insufficiente che si aggrava quando si trasforma in fantamedia per via dell'ammonizione ricevuta alla sesta giornata. Continuare a puntarci? Negli ultimi giorni si è vociferato di un ritorno al San Lorenzo una volta scaduto il contratto con la Viola, ma queste voci non dovrebbero stabilizzare un professionista come l'argentino, da tenere senza ombra di dubbio.
ROMAGNOLI - Accanto a lui finora si sono alternati diversi compagni di reparto, tra cui il neo-acquisto Gustavo Gomez e l'ex Atalanta Paletta, l'ex Roma per ora pare essere l'unico sicuro del posto nella retroguardia rossonera. Per il ventunenne più che di una crisi personale si può pensare ad uno scarso rendimento di squadra, con la conseguenza che vengono inficiate anche le sue prestazioni ed i suoi voti. Continuare a puntare su di lui? Romagnoli ci ha abituato a regalare qualche bonus di quando in quando e questo può deporre a suo favore, certo il difficile periodo attraversato dai rossoneri non lascia ben sperare per l'immediato futuro, ma lui resta molto affidabile anche se non dovesse essere più considerato un titolare inamovibile della vostra retroguardia.
BASTA - L'unico giocatore della nostra difesa "deludente" ad avere un saldo positivo tra bonus e malus. Questo tuttavia non esonera il serbo ad entrare nel lotto dei difensori più deludenti finora, la sua mediavoto nelle cinque presenze accumulate è decisamente insufficiente. Il punto più basso di questo avvio di campionato è stato alla terza giornata quando il 5 in pagella si è trasformato in 4.5 per via dell'ammonzionie ricevuta. Continuare a puntare su di lui? L'infortunio è ormai alle spalle, l'ex Udinese dovrebbe essere abile ed arruolabile per il prossimo turno di campionato, tuttavia le prestazioni non esaltanti fornite finora lasciano pensare che la sua stagione possa non essere di quelle memorabili, se dovesse esserci qualcuno di più "sicuro" da acquistare pensare al suo svincolo non è reato.
MASINA - Una delle sorprese più belle della passata stagione, quest'anno sta riscontrando maggiori difficoltà, anche per via di una presenza non costante nell'11 titolare della squadra felsinea. Una media voto insufficiente che non ha ancora visto variazioni dovute né a malus né, soprattutto, a bonus. Le sue quotazioni sono in calo anche nel listone della redazione di Napoli e chissà che non possano esserlo anche nelle gerarchie di Donadoni. Continuare a puntare su di lui? Passato da certezza a scommessa nel giro di poche giornate, potrebbe essere utile più come quarto/quinto difensore che come titolare nel vostro 11 di partenza, da tagliare se è possibile arrivare a qualcuno con una maggiore titolarità certa.
FLORENZI - Deludente per lui è una definizione forse troppo eccessiva, Spalletti lo ha adattato definitivamente nel ruolo di terzino di spinta e quando si tratta di avanzare Florenzi rivela tutte le sue qualità tecniche ed atletiche. Le sue insufficienze finora derivano infatti dalle imprecisioni in fase di copertura, dalle diagonali errate e dalle marcature fin troppo generose nei confronti degli avversari. Continuare a puntare su di lui? Ad occhi chiusi! Autore di un solo assist fino a questo momento, ci aspettiamo che questo numero si possa rapidamente incrementare, aggiungendo magari anche qualche soddisfazione legata ai tanto agognati "+3". Inoltre nel 4-2-3-1, marchio di fabbrica spallettiano, potrebbe essere avanzato anche nel terzetto dei trequartisti alle spalle della punta centrale.