Fisico da corazziere, listato centrocampista, forte nei duelli aerei, vizietto del gol e provenienza Genk: no, non è Milinkovic-Savic, ma Kristian Thorstvedt, neo acquisto del Sassuolo pronto ad infiammare i cuori di quei fantallenatori sempre alla ricerca del colpo esotico da esibire in vetrina. Che si vinca o si perda, per loro, spesso non fa la differenza.

Chi è Kristian Thorstvedt

Classe 1999, Thorstvedt cresce calcisticamente nelle giovanili del Viking, con il quale fa il suo esordio fra i professionisti nel 2018. Dopo due stagioni di altissimo profilo in Norvegia, il Genk si precipita immediatamente su di lui battendo la concorrenza di diversi altri club con un assegno da 1.5 milioni di euro. Anche in Belgio il percorso di Thorstvedt dura circa due anni, nei quali si mette in evidenza come uno dei prospetti più interessanti di tutto il campionato, da sempre fucina di talenti cristallini per il calcio europeo.

Convocato ormai stabilmente in Nazionale dal settembre 2020, su di lui ha deciso di scommettere forte il Sassuolo, sempre alla ricerca di giovani da far esplodere in un ambiente sereno e costruttivo come quello di Reggio Emilia. 

Il ruolo di Kristian Thorstvedt

Dotato di ottima sensibilità tecnica, buono stacco aereo ed un discreto tiro dalla distanza, Thorstvedt si pone naturalmente nel solco dei centrocampisti freak inaugurato da Paul Pogba ormai dieci anni fa, le cui orme sono poi state seguite da altri giganti col piede fatato come Milinkovic-Savic e Fabian Ruiz. Al Genk Thorstvedt ha giocato spesso sia da trequartista in un 4-2-3-1 che da mezz'ala in un 4-3-3, moduli che dovrebbero essere i più adottati anche in casa Sassuolo. 

Difficile pensare di vederlo in posizioni più arretrate (mediano davanti alla difesa o nei 2 di centrocampo in un 4-2-3-1) o addirittura sull'esterno, visto che le sue skill difensive ed il suo passo non sono ancora sufficientemente sviluppati. 

Perché comprare Kristian Thorstvedt al Fantacalcio

Molti indicano già Thorstvedt come il nuovo Milinkovic, un paragone eccessivo ma sicuramente non campato in aria. Al Sassuolo al momento non esiste una reale concorrenza sia per il ruolo di mezz'ala che per quello di trequartista centrale, vista anche la partenza di Djuricic e l'infortunio di Traorè. Alla peggio potreste quindi portarvi a casa un sicuro titolare di una delle prime 10 squadre del campionato, squadra che fra l'altro predilige un gioco offensivo. Un sistema in cui Thorstvedt potrebbe esaltarsi, vista la sua spiccata vocazione all'assist ed all'inserimento nel cuore dell'area avversaria (già 39 gol in carriera!).

Sarà molto importante conoscere bene i vostri avversari in fase d'asta: se partecipate a Leghe in cui l'attenzione dei più è rivolta esclusivamente ai top, puntateci senza pensarci due volte, orientativamente intorno al quarto/quinto slot. Preso a basso costo può regalare grandi soddisfazioni.

Perché non comprare Kristian Thorstvedt al Fantacalcio

Anche qui bisognerà conoscere bene i vostri avversari. Se nella vostra lega vi sono 1 o 2 fantallenatori col vizietto dei colpi esotici da Talent Scout supremi, rischiate di pagare tanto un prodotto che non vi offre alcuna garanzia di una stagione da 6 gol ed altrettanti assist. Thorstvedt non ha patito il salto dal campionato norvegese a quello belga, vero, ma in Italia troverà sicuramente meno spazi e soprattutto meno tempo per cercare la giocata. E non è detto che da qui a fine mercato non arrivi qualcuno che possa seriamente contendergli il posto da titolare.

Worst case scenario: Dopo un inizio balbettante, il Sassuolo corre ai ripari rimpolpando il centrocampo con Rovella e Gagliardini. Passato ad un più accorto 4-3-3, Dionisi si rende conto che Thorstvedt ha un ritmo troppo compassato per il suo calcio di posizione, regalandogli solo scampoli di partite.

Kristian Thorstvedt, le statistiche

Già 144 le presenze da professionista coi club, ben 39 le reti e 13 gli assist: come detto, non si scherzava quando si parlava di un centrocampista col vizio del gol, pur in campionati di livello inferiore come quello norvegese e belga. Discreto il livello di fair-play con 23 ammonizioni rimediate in carriera ed 1 solo cartellino rosso.

La fantascheda di Kristian Thorstvedt

Valore assoluto del calciatore: 3/5

Valore fantacalcistico dell'acquisto: 3.5/5

Continuità: 4/5

Potenziale titolarità: 4/5

Resistenza agli infortuni: 4/5