Che cos'è il podio europeo? Si tratta di una particolare graduatoria che mette a confronto le (provvisorie) prime 3 squadre in classifica dei 5 principali campionati europei (Serie A, Premier League, Bundesliga, Liga, Ligue 1). I parametri considerati sono: punti conquistati, totale gol fatti, totale gol subìti. Ovviamente, dal momento che non tutti i tornei sono identici tra loro per numero di giornate finora disputate, l'unico modo per avere un dato standardizzato che sia paragonabile è fare la media per ognuno dei 3 criteri di giudizio presi in esame.

La situazione attuale è la seguente:

SERIE A (18 giornate):

1° Juventus*: 42 punti (36 gf, 14 gs)

2° Roma: 38 punti (39 gf, 18 gs)

3° Napoli: 35 punti (40 gf, 21 gs)

(* una gara in meno)


LIGUE 1 (19 giornate):

1° Nizza: 44 punti (34 gf, 13 gs)

2° Monaco: 42 punti (56 gf, 20 gs)

3° Psg: 39 punti (38 gf, 15 gs)


LIGA (16 giornate):

1° Real Madrid*: 37 punti (40 gf, 14 gs)

2° Barcellona: 34 punti (41 gf, 16 gs)

3° Siviglia: 33 punti (32 gf, 21 gs)

(* una gara in meno)


BUNDESLIGA (16 giornate):

1° Bayern Monaco: 39 punti (38 gf, 9 gs)

2° RB Lipsia: 36 punti (31 gf, 15 gs)

3° Hertha Berlino: 30 punti (24 gf, 16 gs)


PREMIER LEAGUE (18 giornate):

1° Chelsea: 46 punti (38 gf, 11 gs)

2° Liverpool: 40 punti (45 gf, 21 gs)

2° Manchester City: 39 punti (39 gf, 20 gs)


Incrociando le medie sopracitate, si ottengono questi tre podi:


PODIO PER MEDIA-PUNTI:

1° Chelsea: 2.56

2° - 3° Juventus e Real Madrid: 2.47


PODIO PER MEDIA-GOL FATTI:

1° Monaco: 2.95

2° Real Madrid: 2.67

3° Barcellona: 2.56


PODIO PER MEDIA-GOL SUBITI:

1° Bayern Monaco: 0.56

2° Chelsea: 0.61

3° Nizza: 0.68


Osservazioni:

- il 3-0 rifilato al Bournemouth ha regalato al Chelsea di Antonio Conte la dodicesima vittoria di fila (mai nessuno nella storia del club ci era riuscito). Un successo che ha dunque consolidato il primato dei Blues in Premier League e quello per media-punti a livello continentale. Alle loro spalle, Real Madrid e Juventus hanno ancora una gara da recuperare: vietato sbagliare per tenere il passo impressionante dei londinesi;

- con 'soli' tre gol siglati nelle ultime due giornate il Monaco ha confermato di essere in leggerissima fase calante dal punto di vista delle realizzazioni. Quello monegasco, tuttavia, resta il reparto offensivo di gran lunga più prolifico d'Europa: 2.95 reti di media a partita, davanti a Real Madrid e Barcellona che sono riuscite a scalzare dal podio il seppur delizioso Liverpool di Klopp;

- il Bayern Monaco non incassa reti ormai da quasi quattro incontri (l'ultima risale al 2 dicembre, ovvero il provvisorio 1-0 al 4' di Cordoba del Mainz), ma dietro ai bavaresi non c'è più il Nizza, scivolato sul gradino più basso del podio, bensì l'inarrestabile Chelsea: esattamente 495' senza raccogliere palloni in fondo al proprio sacco. Ora lo scarto rispetto a Neuer e compagni è davvero minimo.