IL CT - A dirigere la selezione sarebbe Roberto Donadoni: il tecnico del Bologna nasce in quel di Cisano Bergamasco, comune di poco più di 6mila abitanti a una ventina di chilometri da Bergamo e il capoluogo orobico tornerà più volte all’interno di questa top 11, si potrebbe dire che ne sarebbe la spina dorsale - grazie anche all’immenso lavoro dell’Atalanta in questi anni sui giovani della zona -.
PORTIERI - In porta c’è un primo ballottaggio: a contendersi il posto da titolare ci sono Marco Sportiello (nato a Desio, MB) e Andrea Consigli (nato a Cormano, MI): visti i risultati recenti a spuntarla per il momento sarebbe il numero uno della Fiorentina, ma comunque la porta appare ben coperta in ambo i casi.
DIFENSORI E CENTROCAMPISTI - I dieci uomini di movimento si potrebbero schierare in campo con un 3-5-1-1, sempre per sfruttare le attuali condizioni dei giocatori in rosa. In difesa il terzetto sarebbe composto da tre fra i migliori centrali della Serie A: Astori (San Giovanni Bianco, BG), Caldara (Bergamo) e Acerbi (Vizzolo Pedrabissi, MI). Buonissimi difensori - sebbene la difesa sia corta, nell’attesa dell’arrivo di altri giovani in rampa di lancio - e centrocampisti non inferiori: sulle fasce Darmian (Legnano) e Conti (Lecco), mentre al centro della mediana si posizionano il centrocampista della Lazio Marco Parolo (Gallarate, VA), il nerazzurro Roberto Gagliardini (Bergamo) e il giocatore del Torino Daniele Baselli (Manerbio, BS).
ATTACCANTI - In attacco le soluzioni sono tante: unico titolare inamovibile è Andrea Belotti, nato in quel della provincia di Bergamo - Calcinate per l’esattezza -, poi al suo fianco si può scegliere fra una ampia riffa di nomi in cui compaiono Lasagna (Suzzara, MN), Matri (Sant’Angelo Lodigiano, LO), Cutrone (Como), Gabbiadini (Calcinate) e Verdi (Broni, PV): forse il prescelto nel ruolo di suggeritore di Belotti sarebbe proprio il giocatore del Bologna che agirebbe, dunque, da trequartista alle spalle del miglior attaccante italiano della passata stagione.
Nazionale Lombardia (3-5-1-1): Sportiello, Astori, Caldara, Acerbi; Conti, Parolo, Gagliardini, Baselli, Darmian; Verdi, Belotti. All. Donadoni
Panchina: Consigli, De Sciglio, Sala, Locatelli, Montolivo, Fossati, Di Gennaro, Gobbi, Biraghi, Matri, Gabbiadini, Lasagna, Cutrone.

LEGGI ANCHE
Referendum autonomia, e se fosse anche per il calcio? La "Nazionale" del Veneto
Referendum autonomia: e se fosse anche per il calcio? La "Nazionale" senza veneti e lombardi