Dopo il match tra Napoli e Fiorentina, che ha aperto le danze di questi interessantissimi quarti di Coppa Italia, e che ha riproposto la finale di tre anni fa, questa sera vedremo di fronte, allo Stadium di Torino, il Milan e la Juventus, nella riproposizione dell'ultima finale della Coppa nazionale, vinta dai bianconeri grazie alla rete di Alvaro Morata (ora al Real Madrid) nei tempi supplementari. Nonostante la vittoria del maggio scorso però, la sfida di stasera non sarà per niente facile per i bianconeri, anzi, se non fosse per il fortino dello Stadium, che raramente ha visto perdere la propria squadra, si potrebbe tranquillamente dire che è il team guidato da Montella a partire con i favori del pronostico.

Questo perché, negli ultimi due incontri tra la squadra bianconera e quella rossonera (ed in pratica nelle uniche due sfide della Stagione 2016/2017) è sempre stato il Milan ad uscire vincitore: partiamo dal recentissimo match di Supercoppa di Doha, che (lo vediamo nell'immagine principale dell'articolo) ha visto alzare la Coppa da Abate e compagni. La partita nello stadio della penisola Arabica, infatti, dopo il vantaggio iniziale dei bianconeri, ottenuto grazie ad un ottimo avvio di gara ed alla rete di King Kong Chiellini, ha visto crescere pian piano il Milan, che, prima ha raggiunto il pareggio con Jack Bonaventura a pochi minuti dalla fine del primo tempo e poi è riuscita ad avere la meglio, nella lotteria dei calci di rigore, grazie alla decisiva parata di Donnarumma sul tiro dagli undici metri di Dybala.

Anche il match (sotto riproposto) della nona giornata di A, in quel di San Siro, ha visto la Juventus battuta, di misura, grazie alla rete del giovanissimo Locatelli (destro imprendibile che va a conficcarsi sotto la traversa della porta difesa da Buffon), ben difesa poi dagli interventi di Gigio Donnarumma (fenomenale la sua partita, con intervento decisivo, allo scadere, su un tiro insidiosissimo di Sami Khedira).

Pertanto, se vale la regola del "non c'è due senza tre" la sfida di questa sera sembra scontata, anche se, dei dieci incontri precedenti rispetto a quelli sopra citati (dal maggio 2016 al novembre 2012) la Juventus ne ha vinti ben nove, tra i quali è da ricordare sicuramente il 3-2 dell'ottobre 2013 con reti di Muntari (doppietta una in apertura ed una in chiusura di match), Pirlo, Giovinco e Chiellini, a far gioire lo Stadium. 

Nei cuori bianconeri, però, è sicuramente più vivo nella memoria il match (sempre casalingo) del febbraio 2015: l'anticipo della 22esima giornata, infatti, tra la Juve di Allegri ed il Milan di Inzaghi è da ricordare per la stupenda galoppata di Tevez (ben servito da Morata) nel gol del vantaggio bianconero, momentaneamente pareggiato dal colpo di testa di Antonelli. Tre minuti dopo però ci pensò Bonucci a rimettere le cose a posto per la squadra di casa (rete di destro, spalle alla porta, su assist di Tevez), che trovò la rete del definitivo 3-1 al 65' con lo spagnolo Morata, abile a sfruttare al meglio la ribattuta sul palo di Marchisio.

Non pochi, inoltre, i precedenti in Coppa Italia tra le due squadre: oltre alla finale di Roma dello scorso maggio, da ricordare i recenti 2-1 (da parte bianconera) del gennaio 2013 (anche in quell'occasione, come questa sera, era in palio il passaggio alle semifinale ed il match si risolse ai supplementari, grazie al gol di Vucinic) e del febbraio 2012 (dove invece c'era in palio la finale, poi persa contro il Napoli) ed il 2-2 del mese successivo (nella partita di ritorno): Del Piero aprì le danze, ma allo Stadium la squadra rossonera rischiò il colpaccio (pareggio e vantaggio successivo grazie alle reti di  Mesbah e Maxi Lopez), anche se ci pensò nuovamente il montenegrino Vucinic a garantire la finale ai bianconeri