Barcellona, Olympiacos e Sporting: diciamolo, ai bianconeri poteva andare meglio. Anche perchè gli ultimi precendenti non sono particolamente incoraggianti.
Illustri quanto recenti gli incroci tra i bianconeri e il Barcellona: è della scorsa primavera il fragoroso quarto di finale con cui la banda di Allegri (3-0 all’andata, 0-0 al Camp Nou) ha vendicato la finale di Champions League del 2015, persa 3-1 a Berlino contro i blaugrana dell’attacco MSN. Senza dimenticare, nel 2003, la grande serata di Zalayeta, quella con la quale la Juventus superò il Barça ai supplementari al Camp Nou, grazie a una rete dell’attaccante uruguaiano, dopo quelle di Nedved e Xavi, regalandosi la semifinale col Real, sulla strada che portò alla finale di Manchester contro il Milan. A proposito del Milan: quella di Allegri contro il Barcellona, anche nei gironi, in Champions alla guida dei rossoneri sembrava diventata un’abitudine: blaugrana incontrati in rossonero 4 volte in 3 stagioni, addirittura 2 tra gruppi ed eliminazione diretta nel 2011/12. Ma questa è un’altra storia…
Insospettabilmente con brivido l’ultimo incrocio ai gironi tra Olympiacos e bianconeri, nell’autunno del 2014 (quello che poi condusse alla finale di Berlino): colpa della vittoria in Grecia degli ateniesi con una rete di Kasami: servì il miglior Pogba al ritorno per il 3-2 in rimonta a Torino, che scacciò gli incubi di una precoce eliminazione dalla corsa agli ottavi. Con i greci il precedente più di peso è però risalente al 1999, addirittura ai quarti di finale, non senza fatica: 2-1 a Torino, 1-1 ad Atene, e semifinale in tasca per Conte (autore del gol qualificazione a 5’ dallo scadere) e compagni.
E’ invece in amichevole, 5 stagioni fa, l’ultimo precedente tra bianconeri e portoghesi: Juventus di Conte sconfitta in precampionato grazie alla doppietta di Djalo, non bastò la rete di Del Piero. Poco male, questa volta si farà sul serio: questa volta sarà Champions League, e i bianconeri dovranno non rovinarsi la vita con i lusitani per garantirsi il futuro e gli ottavi di finale.