Primo appuntamento della stagione 2016/17 con la classifica marcatori ponderata di Serie A, Premier League e Liga che si propone di valutare il peso di un gol a seconda dell’importanza rispetto al risultato nel momento in cui è stato segnato. Chi non fosse a conoscenza del meccanismo di distribuzione dei punteggi per ogni gol segnato può trovare ogni spiegazione QUI.

Per ogni competizione riporto la top 30, nella quale sono segnati in grassetto i giocatori che hanno migliorato il loro coefficiente gol ponderati rispetto all’aggiornamento precedente (e il numero relativo alle categorie dei gol che hanno subito variazioni). A parità di gol ponderati i giocatori sono classificati per numero di gol segnati di “categoria 1”, poi di “categoria 2”, di “categoria 3” e così via. In caso di completo pareggio vengono considerati appaiati in classifica e inseriti in graduatoria in ordine alfabetico.

SERIE A

+

Sul mercato per tutta l'estate, Bacca del Milan si prende la sua rivincita dominando la prima giornata con una tripletta da 2,5 Gol Ponderati (1-0, 2-1 e 3-1 nel 3-2 contro il Torino) che lo catapulta in testa alla classifica.

Dietro di lui un trio di giocatori con 1,5 Gol Ponderati: Birsa (doppietta in Chievo-Inter 2-0), Mertens del Napoli (ha permesso la rimonta della sua squadra dallo 0-2 al 2-2 finale a Pescara) e Perotti (ha portato la Roma in vantaggio di due gol con due realizzazioni dal dischetto in Roma-Udinese poi terminata 4-0).

Essendo la prima giornata e avendo segnato solo in 26, sono presenti in graduatoria tutti i marcatori di questo weekend. In Roma-Udinese gol di categoria tre per Dzeko (3-0) e quattro per Salah (4-0). In Juventus-Fiorentina gol decisivi di Khedira, pareggio per i viola di Kalinic e Higuain nell'ordine per il 2-1 finale. In Milan-Torino 3-2 per i granata hanno segnato un gol decisivo Belotti (1-1) e uno di categoria due Baselli (3-2). Nel pirotecnico Atalanta-Lazio 3-4 l'unico gol decisivo è stato l'1-0 per la Lazio di Immobile, a cui aggiungere le reti di categoria due di Hoedt (2-0), Cataldi (4-2) e Petagna (4-3), quello di categoria tre di Lombardi (3-0) e la doppietta da 0,75 Gol Ponderati di Kessie (1-3 e 2-3). In Genoa-Cagliari 3-1 gol di categoria uno per Borriello, che aveva portato in vantaggio gli ospiti, Ntcham e Laxalt, mentre è di categoria due il 3-1 finale di Rigoni. In Pescara-Napoli gol dell'1-0 di Benali e del 2-0 di Caprari prima della rimonta partenopea. Destro decisivo in Bologna-Crotone 1-0, Muriel in Empoli-Sampdoria 0-1 e Berardi in Palermo-Sassuolo 0-1. 

PREMIER LEAGUE

+

La Premier è alla seconda giornata quindi la top 30 è già completa. In testa troviamo Aguero con 2,5 Gol Ponderati (ha aperto le marcature sia in Manchester City-Sunderland 2-1 che con una doppietta in Stoke City-Manchester City 1-4). Al secondo posto la coppia formata da Capoue del Watford (gol del vantaggio per gli ospiti in Southampton-Watford 1-1 e gol dell'1-0 in Watford-Chelsea 1-2) e Diego Costa del Chelsea (che ha risolto negli ultimi minuti con i gol dei decisivi 2-1 Chelsea-West Ham e Watford-Chelsea). 

In quarta posizione Ibrahimovic del Manchester United (gol del 3-0 in Bournemouth-Manchester United 1-3 e doppietta in Manchester United-Southampton 2-0). Quinti appaiati Coutinho (1-1 e 3-1 per il Liverpool nella vittoria per 4-3 sul campo dell'Arsenal) e Stuani (1-0 e 2-0 per il Middlesbourgh nella partita vinta in casa del Sunderland 2-1).

Tutti gli altri giocatori presenti nella top 30 hanno un solo gol ma decisivo: nella prima giornata in Hull City-Leicester City 2-1 l'1-0 è stato opera di Diomande, l'1-1 di Mahrez e il 2-1 di Snodgrass, in Everton-Tottenham 1-1 vantaggio per i padroni di casa di Barkley e pareggio di Lamela, in Middlesbourgh-Stoke City 1-1 l'1-0 lo ha segnato Negredo e il pareggio Shaqiri, in Southampton-Watford 1-1 il pareggio dei padroni di casa è stato realizzato da Redmond, in Manchester City-Sunderland 2-1 il provvisorio 1-1 lo ha segnato Defoe, in Bournemouth-Manchester United lo 0-1 iniziale ha la firma di Mata, in Arsenal-Liverpool 3-4 sono stati decisivi l'1-0 di Walcott e l'1-2 di Lallana, in Chelsea-West Ham 2-1 oltre a Diego Costa decisivi anche Hazard (1-0) e Collins (1-1). Hanno inoltre risolto le rispettive partite Fer (Burnley-Swansea City 0-1) e Rondon (Crystal Palace-West Bromwich Albion 0-1). A questi si aggiungono i marcatori decisivi nella seconda giornata, ovvero Vokes (gol del vantaggio in Burnley-Liverpool 2-0), Maloney (ha aperto le marcature in Swansea City-Hull City 0-2), Wanyama (ha risolto Tottenham-Crystal Palace 1-0), Batshuayi (momentaneo 1-1 per gli ospiti in Watford-Chelsea), i marcatori di West Bromwich Albion-Everton 1-2 (gol per i padroni di casa di McAulley rimontato con le reti di Mirallas e Barry) e Antonio in West Ham-Bournemouth 1-0.

LIGA

+

Prima giornata per la Liga come per la Serie A. Al comando Vietto del Siviglia con 2 Gol Ponderati (reti del 2-1 e del 3-3 nel 6-4 sull'Espanyol). Secondi troviamo Livaja e Santi Mina entrambi in rete nel posticipo di ieri sera Valencia-Las Palmas 2-4 (Livaja ha segnato l'1-1 e il 4-2 per gli ospiti, Santi Mina l'1-0 e il 2-3 dei padroni di casa).

Quarto troviamo Bale del Real Madrid (prima e terza rete nel 3-0 sul campo della Real Sociedad), quinto Messi del Barcellona (rete del 2-1 e del 5-1 nel 6-2 sul Real Betis). Al sesto posto Ruben Castro del Real Betis autore dell'1-1 e del 2-6 finale contro il Barcellona. Nonostante la tripletta che lo pone al comando della classifica marcatori reale della Liga, da segnalare come Suarez nella ponderata sia solo venticinquesimo avendo realizzato contro il Real Betis le reti del 3-1, del 4-1 e del 6-1.

Questi gli altri marcatori di giornata entrati in classifica: in Malaga-Osasuna 1-1 gol del vantaggio per i padroni di casa di Juanmi e pareggio di Merida; in Deportivo La Coruna-Eibar 2-1 rete per gli ospiti di Ramis e rimonta firmata da Mosquera e Lucas Perez; in Barcellona-Real Betis 6-2 gol dell'1-0 di Arda Turan; in Granada-Villarreal 1-1 marcatura per gli ospiti di Castillejo e pareggio di Ponce; in Siviglia-Espanyol 6-4 gol decisivi per Piatti (0-1), Sarabia (1-1), Hernan Perez (2-2), Sanchez (2-3) e Vazquez (4-3), di categoria due di Ben Yedder (5-3); in Sporting Gijon-Athletic Bilbao 2-1 l'1-0 è stato opera di Cop, il 2-0 di Rodriguez e il 2-1 di Viguera; in Real Sociedad-Real Madrid lo 0-2 è targato Asensio; in Atletico Madrid-Alaves 1-1 gol in pieno recupero prima di Gameiro per i padroni di casa e poi di Garcia per gli ospiti; in Celta Vigo-Leganes 0-1 gol decisivo di Victor Diaz; in Valencia-Las Palmas 2-4 Jonathan Viera ha segnato il 2-1 per il Las Palmas e Boateng il 3-1. 

Appuntamento a martedì prossimo per un nuovo aggiornamento delle classifiche marcatori ponderate di Serie A, Premier League e Liga.