Nuovo appuntamento con la simulazione delle fasce di sorteggio della prossima Champions League. Vediamo cosa è cambiato dopo le partite di questa settimana non prima di avere ricordato che le ipotesi alla base della costruzione delle tabelle sono state spiegate QUI.
Come da ipotesi, andiamo preliminarmente a vedere la situazione provvisoria nei propri campionati nazionali delle squadre ancora in corsa nelle coppe europee per poi analizzare lo scenario attuale e le variazioni fascia per fascia rispetto alla scorsa settimana.
SITUAZIONE PROVVISORIA DELLE SQUADRE ANCORA IN CORSA IN EUROPA
CHAMPIONS LEAGUE
Matematicamente qualificate alla fase a gruppi di Champions League 2016/17: Atletico Madrid e Real Madrid
EUROPA LEAGUE
Matematicamente escluse dalla Champions League 2016/17: Siviglia
Come ipotesi peggiore per le italiane consideriamo per il momento la vittoria della Champions League da parte del Real Madrid (che ha un punteggio nel ranking migliore dell'Atletico Madrid), mentre mercoledì si è "avverata" la nostra previsione di vittoria dell'Europa League per il Siviglia, che quindi parteciperà alla prossima Champions League partendo dalla fase a gironi.
FASCE PROVVISORIE
Queste sarebbero le quattro urne a oggi date le premesse e ricordando che dall’anno scorso le teste di serie sono le vincitrici dei sette campionati nazionali dei paesi con il ranking migliore (nel quinquennio 2010/15: Spagna, Germania, Inghilterra, Italia, Portogallo, Francia, Russia) e la vincitrice della Champions League 2015/16. In verde le qualificate direttamente, in azzurro le 5 squadre con ranking migliore fra le partecipanti ai playoff “campioni nazionali”, in giallo le 5 squadre con ranking migliore fra le partecipanti ai playoff “piazzati” con le altre posizionate in fondo alla tabella, con un asterisco le ipotizzate detentrici delle due coppe europee:

Solo cinque le competizioni che ancora dovevano dare un verdetto dopo lo scorso aggiornamento. La prima, come detto, è stata l'Europa League, che ha confermato come da previsione il Siviglia vincente. Gli spagnoli partiranno quindi dalla seconda fascia.
Nel campionato russo il CSKA Mosca ha ufficializzato il suo primo posto (e quindi la presenza fra le teste di serie) vincendo per 1-0 sul campo del Rubin Kazan. Al Rostov rimane il premio di consolazione della partecipazione ai playoff dei piazzati.
In Belgio l'Anderlecht ha conquistato matematicamente la seconda posizione che le permette di partecipare ai playoff dei piazzati come sesta miglior classificata nel ranking Uefa davanti a Borussia Moenchengladbach e Roma. Sono quindi tre le squadre che devono "cadere" nel primo preliminare (Shakhtar Donetsk, Ajax e Anderlecht) per permettere ai giallorossi di giocare il playoff da teste di serie.
Ancora aperto il campionato greco nei playoff che valgono un posto nei preliminari dei piazzati, con l'AEK Atene che battendo il Panionios 1-0 ha approfittato del pareggio 1-1 fra Panathinaikos e PAOK Salonicco per portarsi in prima posizione scavalcando questi ultimi. Qualsiasi sia la squadra greca ad approdare ai preliminari non farà parte del gruppo delle teste di serie del primo dei due turni dei piazzati, che presenterà come teste di serie Shakhtar Donetsk, Ajax, Anderlecht, Fenerbahce e Sparta Praga, mentre le non teste di serie saranno la partecipante della Grecia, Steaua Bucarest, Monaco, Young Boys e Rostov.
Oltre alla conclusione della Serie A greca, per l'ufficializzazione del tabellone manca ovviamente anche la finale di Champions League di sabato che determinerà quale fra le due squadre di Madrid partirà come testa di serie e quale invece si accomoderà in seconda fascia.
Appuntamento a domenica con l'ultimo aggiornamento relativo alle fasce provvisorie di sorteggio della prossima Champions League.