Primo appuntamento della stagione 2018/19 con la classifica marcatori ponderata di Serie A, Premier League e Liga che si propone di valutare il peso di un gol a seconda dell’importanza rispetto al risultato nel momento in cui è stato segnato. Chi non fosse a conoscenza del meccanismo di distribuzione dei punteggi per ogni gol segnato può trovare ogni spiegazione QUI.
Per ogni competizione riporto la top 30, nella quale sono segnati in grassetto i giocatori che hanno migliorato il loro coefficiente gol ponderati rispetto all’aggiornamento precedente (e il numero relativo alle categorie dei gol che hanno subito variazioni). A parità di gol ponderati i giocatori sono classificati per numero di gol segnati di “categoria 1”, poi di “categoria 2”, di “categoria 3” e così via. In caso di completo pareggio vengono considerati appaiati in classifica e inseriti in graduatoria in ordine alfabetico.
SERIE A

Solo 20 gol in serie A, anche a causa dei due rinvii, con partite dal risultato quasi sempre in bilico e un solo giocatore che è riuscito a segnare più di un gol. Per questo dietro al primo leader di questa stagione, Gomez dell'Atalanta autore del primo e del quarto gol in Atalanta-Frosinone 4-0, troviamo ben 13 calciatori al secondo posto: quattro di Chievo-Juventus 2-3 (vantaggio dei bianconeri con Khedira, rimonta clivense con Stepinski e Giaccherini su rigore, gol vittoria di Bernardeschi), tre di Lazio-Napoli 1-2 (Immobile ha portato in vantaggio i padroni di casa, Milik e Insigne hanno completato la rimonta del Napoli), Dzeko goleador in Torino-Roma 0-1, Kurtic decisivo in Bologna-Spal 0-1, Krunic primo marcatore in Empoli-Cagliari 2-0, due in Parma-Udinese (vantaggio dei padroni di casa con Inglese, 2-2 finale di Fofana per gli ospiti) e Berardi che ha deciso su rigore Sassuolo-Inter 1-0.
Al quindicesimo posto con 0,5 Gol Ponderati troviamo Caputo dell'Empoli (definitivo 2-0 contro il Cagliari), Barillà del Parma (parziale 2-0 contro l'Udinese), De Paul (che ha dato il via alla rimonta dei friulani contro il Parma) e Hateboer dell'Atalanta (rete del 2-0 contro il Frosinone).
Ultimo Pasalic che ha messo in rete il 3-0 in Atalanta-Frosinone.
PREMIER LEAGUE

Due giornate giocate in Premier League e prima fuga: Richarlison allunga al comando con 2,5 Gol Ponderati con le reti dell'1-0 e del 2-1 per gli ospiti in Wolverhampton-Everton 2-2 e del 2-0 in Everton-Southampton 2-1. Sul secondo gradino del podio a 1,5 Gol Ponderati troviamo un trio: Wilson (definitivo 2-0 in Bournemouth-Cardiff City 2-0 e parziale 1-1 in West Ham-Bournemouth 1-2) e gli ex juventini Pereyra (doppietta che ha deciso Watford-Brighton and Hove Albion 2-0) e Pogba (rigore che ha portato in vantaggio 1-0 il Manchester United nel successo interno per 2-1 sul Leicester City e marcatura del 2-3 nella sconfitta sul campo del Brighton and Hove Albion).
Quinto in classifica Aguero del Manchester City (tripletta da 1,375 Gol Ponderati con le reti dell'1-0, del 3-0 e del 5-1 in Manchester City-Huddersfield Town 6-1). Sesto Pedro (gol finale di Huddersfield Town-Chelsea 0-3 e iniziale in Chelsea-Arsenal 3-2). Settimo Mané (2-0 e 3-0 in Liverpool-West Ham e 2-0 finale in Crystal Palace-Liverpool).
Dall'ottavo al trentesimo posto troviamo i ventitré giocatori che hanno segnato un solo gol, ma di "categoria 1", nelle prime due giornate: Iwobi dell'Arsenal (parziale 2-2 nella sconfitta per 3-2 contro il Chelsea), Fraser e Cook del Bournemouth (il primo ha aperto le marcature nel 2-0 sul Cardiff City, il secondo ha segnato il gol vittoria nel successo esterno per 2-1 contro il West Ham), Murray del Brighton and Hove Albion (gol dell'1-1 nel 3-2 contro il Manchester United), Tarkowski (1-1 nella sconfitta interna 1-3 del Burnley contro il Watford), Kanté e Marcos Alonso del Chelsea (rispettivamente segnatura dell'1-0 nel 3-0 contro l'Huddersfield Town e 3-2 finale contro l'Arsenal), Sterling (ha aperto le marcature in Arsenal-Manchester City 0-2), Schlupp (gol dell'1-0 in Fulham-Crystal Palace 0-2), Walcott dell'Everton (1-0 nella vittoria interna per 2-1 contro il Southampton), Mitrovic (parziale 1-1 del Fulham nella sconfitta in casa del Tottenham per 3-1), Salah e Milner del Liverpool (marcatura dell'1-0 in Liverpool-West Ham 4-1 per il primo, primo marcatore in Crystal Palace-Liverpool 0-2 il secondo), Joselu (parziale 1-1 nella sconfitta interna del Newcastle 1-2 contro il Tottenham), Vertonghen, Alli, Lucas Moura e Trippier del Tottenham (nell'ordine 1-0 e 2-1 contro il Newcastle, 1-0 e 2-1 contro il Fulham), Grey e Deeney del Watford (rispettivamente 1-0 e 2-1 nel 3-1 sul Burnley), Arnautovic (ha portato in vantaggio i padroni di casa in West Ham-Bournemouth 1-2) e la coppia Neves-Jimenez del Wolverhampton (il primo ha segnato l'1-1 e il secondo il 2-2 finale contro l'Everton).
LIGA

Nel weekend è ricominciata anche la Liga, dove Gallar dell'Huesca balza in testa con la doppietta che ha portato la sua squadra avanti per 2-0 nel successo esterno per 2-1 contro l'Eibar. Al secondo posto troviamo Messi (primo e terzo gol in Barcellona-Alaves 3-0). Tredici goleador si dividono il terzo posto con un gol a testa di "categoria 1": Martì ha portato in vantaggio il Levante nel 3-0 esterno contro il Real Betis, Hermoso ha segnato l'1-0 per l'Espanyol nell'1-1 di Vigo contro il Celta, in Villarreal-Real Sociedad 1-2 Moreno ha messo in rete l'1-0 per i padroni di casa mentre Willian José e Juanmi han messo la firma sulla rimonta, Vazquez del Siviglia ha aperto le marcature nella vittoria per 4-1 sul campo del Rayo Vallecano, Carvajal ha sbloccato Real Madrid-Getafe 2-0, in Valencia-Atletico Madrid Correa ha portato in vantaggio gli ospiti prima del definitivo 1-1 di Rodrigo, in Athletic Bilbao-Leganes 2-1 vantaggio dei padroni di casa con Nolaskoain, pareggio degli ospiti con Jonathan Silva e gol vittoria di Muniain.
Nonostante la tripletta che gli vale la prima posizione nella classifica marcatori ufficiale, André Silva è solamente quindicesimo avendo segnato le reti del 2-0, del 3-0 e del 4-0 in Rayo Vallecano-Siviglia 1-4. Morales ha siglato le ultime due reti del Levante nel successo sul Real Betis. Bale ha realizzato il 2-0 in Real Madrid-Getafe. Coutinho il 2-0 parziale in Barcellona-Alaves 3-0. Infine Embarba ha messo in rete il gol della bandiera finale del Rayo Vallecano contro il Siviglia.
Appuntamento a martedì prossimo per un nuovo aggiornamento delle classifiche marcatori ponderate di Serie A, Premier League e Liga.