Con la sosta per le Nazionali in corso, ed in vista dell'imminente sessione di fantamercato prevista per molte fantaleghe, Fantagazzetta vuole passare alla parte manageriale dell'essere fantallenatori, e vi consiglia 5 possibili, interessanti, acquisti a sorpresa che potrebbero cambiare in meglio la vostra stagione. Ecco, quindi, 5 nomi e 5 motivazioni ben precise: chi di loro farete vostro, racimolando dal mercato degli svincolati, o addirittura impegnandovi in ardui scambi mirati al futuro?
Caldara (ATA) - FM: 7.42
Due gol in una manciata di giornate, un ruolo da leader indiscusso, nonostante i soli 22 anni, e le grandi del nostro campionato - Juventus e Roma - che si sono già mosse per averlo, a gennaio o a giugno prossimo. Ennesimo prodotto del vivaio atalantino, il buon Mattia è una sorta di piccolo Bonucci per caratteristiche tecnico-atletiche e propensione al gol. Lo ha capito presto anche Gasperini, che ne ha fatto il fulcro della difesa a tre del 3-4-2-1 che sta applicando in quel di Bergamo: diventato titolare alla 7a giornata, ora il ragazzo (che si era fatto le ossa a Trapani e Cesena) è diventato un elemento inamovibile dell'11 atalantino. Se cercate un difensore buono per il modificatore, questa è la vostra scelta.
Mattiello (JUV) - FM.: -
Ne parlavamo esattamente un mese fa, e adesso, dopo un anno dal suo infortunio, siamo pronti a ribadirlo: il buon Federico è tornato pienamente a disposizione di Allegri, che dopo la frattura esposta di tibia e perone ha iniziato finalmente a convocarlo, pur senza trovare l'occasione per rigettarlo nella mischia. Il tecnico bianconero, però, lo stima e ne apprezza la capacità polmonare e la versatilità: una necessità, per dare il cambio ad Alex Sandro (ed Evra), e che potrebbe anche servire per convincere la dirigenza a non mandarlo in prestito, a gennaio. Il suo agente ha recentemente dichiarato che si incontrerà con Marotta per decidere insieme il futuro del ragazzo, che in ogni caso potrebbe trovare diverse occasioni in Serie A, dove di terzini c'è sempre una certa necessità. E se anche dovesse restare a Torino, Mattiello certo avrebbe le sue occasioni: in maglia bianconera ha già esordito il 9 novembre 2014 in Juventus-Parma (7-0), ed ora, a distanza di due anni, per lui potrebbe iniziare una nuova storia. Se cercate un difensore da un (solo) fanta-credito, sul quale scommettere, anche in ottica prestito, siete nel posto giusto. Pronti a scommettere su di lui? Non dimenticatevi del fatto che ha un gran tiro dalla distanza, e crossa benissimo!
Farias (CAG) - FM.: 5.5
14 gol l'anno scorso, un ruolo da leader tecnico e da jolly tattico, e la stima di mister Rastelli. Che pur avendo sinora goduto dei Borriello e Di Gennaro migliori di sempre, ha bisogno d'un ultimo uomo per chiudere il tridente (in attesa anche di Joao Pedro). Vero, c'è Sau, che però spesso e volentieri si eclissa. E poi c'è Melchiorri, alle prese con qualche fastidio fisico di troppo, che però viene anche impiegato da esterno. E poi c'è lui, il brasiliano difficile da inquadrare tatticamente ma geniale, quando è in vena, davanti. E, per caratteristiche, sembra il complemento naturale dell'esperto bomber ex Genoa e Roma, tra le altre. Finalmente l'infortunio è superato, e per lui anche una manciata di minuti nell'ultima uscita dei sardi. Inizierà adesso una nuova stagione, per lui? Noi proviamo a scommetterci.
Diawara (NAP) - FM: 6.5
Il 19enne mediano, dopo un inizio difficile, sembra aver stabilmente preso il posto di Jorginho, nello scacchiere tattico di Sarri. Un mediano arcigno e solido, capace però anche di impostare con convinzione la manovra: non sarà un portatore sano di bonus, ma di certo difficilmente farà mancare il suo voto, mediamente alto, alla vostra causa. Serve un potenziale titolare, magari da accoppiare allo stesso italo-brasiliano, per avere un contributo positivo costante? Beh, fateci più d'un pensierino.
Pavlovic (SAM) - FM.: 5.33
Croato, ma svizzero d'adozione, il terzino sinistro della Samp è arrivato a Genova dopo un anno vissuto alla grande in quel di Frosinone, dove è diventato uomo assist per eccellenza: ben 5 lo scorso anno, tra i ciociari, in una squadra che lo vedeva spesso e volentieri anche sporgersi in avanti, e provare a sfruttare l'ottimo tiro dalla distanza, anche da fermo. Il trauma contusivo al ginocchio che l'ha tenuto fuori praticamente per 2 mesi e mezzo sembra ormai riassorbito, e tra fine novembre e inizio dicembre il terzino potrà tornare a scorrazzare sulla sinistra. Consentendo così a Giampaolo di spostare nuovamente Regini al centro e far fuori Skriniar, davvero poco convincente, sinora. E Dodò? L'impressione è che la sua scarsa attitudine difensiva e attenzione tattica non sia piaciuta sin dall'inizio al tecnico. Spazio aperto quindi per l'ex Frosinone? Noi pensiamo di sì.
Ezio Azzollini