Nuovo appuntamento con la classifica marcatori ponderata di Serie A, Premier League, Liga e Champions League che si propone di valutare il peso di un gol a seconda dell’importanza rispetto al risultato nel momento in cui è stato segnato. Chi non fosse a conoscenza del meccanismo di distribuzione dei punteggi per ogni gol segnato può trovare ogni spiegazione QUI.
Per ogni competizione riporto la top 30, nella quale sono segnati in grassetto i giocatori che hanno migliorato il loro coefficiente gol ponderati rispetto all’aggiornamento precedente (e il numero relativo alle categorie dei gol che hanno subito variazioni). A parità di gol ponderati i giocatori sono classificati per numero di gol segnati di “categoria 1”, poi di “categoria 2”, di “categoria 3” e così via. In caso di completo pareggio vengono considerati appaiati in classifica e inseriti in graduatoria in ordine alfabetico.
SERIE A

Invariato il podio, che presenta in testa Icardi dell'Inter seguito da Immobile della Lazio e Dybala della Juventus.
Balzo in avanti di Quagliarella che passa dall'undicesimo al quarto posto con la doppietta che aveva portato sul 2-0 gli ospiti in Cagliari-Sampdoria 2-2.
Gli altri quattro calciatori a muovere la classifica sono Verdi (parziale 1-1 del Bologna nella sconfitta per 2-1 di San Siro contro il Milan) e tre new entry: Barak (ha aperto le marcature in Udinese-Benevento 2-0), Bonaventura (doppietta da 2 Gol Ponderati con i gol dell'1-0 e del definitivo 2-1 in Milan-Bologna) e Paloschi (rete dell'1-2 che ha dato il via alla rimonta dei padroni di casa in Spal-Verona 2-2).
PREMIER LEAGUE

Tutti in rete i protagonisti del podio, che mantengono però la stessa posizione della scorsa settimana. Il primo e il secondo sono sempre Salah e Rooney, autori rispettivamente del gol del vantaggio del Liverpool e dell'1-1 finale dell'Everton nel derby di Liverpool. Terzo Kane con le reti del 3-0 e del 4-0 in Tottenham-Stoke City 5-1.
Nel resto della classifica si migliora Austin (marcatura dell'1-0 per i padroni di casa in Southampton-Arsenal 1-1) e ci sono sei new entry: Rashford (parziale pareggio del Manchester United nella sconfitta 1-2 contro il Manchester City), Defoe del Bournemouth (gol dell'1-0 e del definitivo 2-2 sul campo del Crystal Palace) e quattro marcatori di Newcastle-Leicester City 2-3 (1-0 di Joselu, 1-1 di Mahrez, 1-2 di D. Gray e 2-2 di Gayle).
LIGA

Messi allunga al comando con la rete del definitivo 2-0 per il Barcellona in casa del Villarreal. Secondo è sempre Maxi Gomez del Celta Vigo e terzo rimane Willian José della Real Sociedad.
Zaza si avvicina al podio con la rete dell'1-0 per il Valencia nella vittoria interna per 2-1 contro il Celta Vigo. Si migliorano anche L. Suarez (vantaggio del Barcellona contro il Villarreal), Iago Aspas (momentaneo 1-1 del Celta Vigo contro il Valencia) e Aduriz (rigore che ha sbloccato a favore dell'Athletic Bilbao nella vittoria in trasferta per 2-1 sul Levante).
Due le new entry settimanali: Gomez (gol dell'1-0 in Alaves-Las Palmas 2-0) e G. Castro (definitivo 2-0 del Malaga in casa della Real Sociedad).
CHAMPIONS LEAGUE

Evidenziati in giallo i giocatori appartenenti a squadre qualificate agli ottavi di Champions League.
Cristiano Ronaldo del Real Madrid sale al primo posto con la rete del 2-0 nella vittoria interna per 3-2 contro il Borussia Dortmund. Scendono al secondo posto Kane del Tottenham e al terzo Tosun del Besiktas.
In gol nell'ultima giornata di coppe Aboubakar (doppietta che ha portato il Porto sul 2-0 nella vittoria interna per 5-2 contro il Monaco), Roberto Firmino (terza rete in Liverpool-Spartak Mosca 7-0), Talisca (rete della vittoria in RB Lipsia-Besiktas 1-2), Bernard (ha aperto le marcature per gli ucraini in Shakhtar Donetsk-Manchester City 2-1), Lewandowski (gol dell'1-0 per i padroni di casa in Bayern Monaco-Paris Saint-Germain 3-1), Aubameyang (doppietta che ha portato il Borussia Dortmund sul 2-2 contro il Real Madrid), Lukaku (1-1 degli inglesi in Manchester United-CSKA Mosca 2-1), Son Heung-Min (2-0 in Tottenham-APOEL Nicosia 3-0), Salah (7-0 finale in Liverpool-Spartak Mosca), Mbappé (parziale 1-2 del PSG contro il Bayern Monaco) e Aguero (1-2 finale del Manchester City contro lo Shakhtar Donetsk).
New entry settimanali Coutinho (prima, seconda e quinta rete in Liverpool-Spartak Mosca), Rashford (rete del successo in Manchester United-CSKA Mosca 2-1), Jorgensen (pareggio del Feyenoord nella vittoria interna per 2-1 contro il Napoli) e Vitinho (momentaneo vantaggio del CSKA Mosca contro il Manchester United).
L'unico giocatore della top 10 a essere stato eliminato nella fase a gironi è Insigne del Napoli.
Appuntamento a martedì prossimo per un nuovo aggiornamento delle classifiche marcatori ponderate di Serie A, Premier League e Liga.