Che cos'è il podio europeo? Si tratta di una particolare graduatoria che mette a confronto le (provvisorie) prime 3 squadre in classifica dei 5 principali campionati europei (Serie A, Premier League, Bundesliga, Liga, Ligue 1). I parametri considerati sono: punti conquistati, totale gol fatti, totale gol subìti. Ovviamente, dal momento che non tutti i tornei sono identici tra loro per numero di giornate finora disputate, l'unico modo per avere un dato standardizzato che sia paragonabile è fare la media per ognuno dei 3 criteri di giudizio presi in esame.

La situazione attuale è la seguente:

SERIE A (16 giornate):

1° Juventus: 39 punti (35 gf, 14 gs)

2° Roma: 35 punti (36 gf, 16 gs)

3° Milan: 32 punti (27 gf, 20 gs)


LIGUE 1 (17 giornate):

1° Nizza: 40 punti (32 gf, 12 gs)

2° Monaco: 39 punti (53 gf, 16 gs)

3° Psg: 36 punti (32 gf, 13 gs)


LIGA (15 giornate):

1° Real Madrid: 37 punti (40 gf, 14 gs)

2° Barcellona: 31 punti (37 gf, 15 gs)

3° Siviglia: 30 punti (28 gf, 20 gs)


BUNDESLIGA (14 giornate):

1° Bayern Monaco: 33 punti (34 gf, 9 gs)

2° RB Lipsia: 33 punti (29 gf, 12 gs)

3° Hertha Berlino: 27 punti (22 gf, 14 gs)


PREMIER LEAGUE (15 giornate):

1° Chelsea: 37 punti (33 gf, 11 gs)

2° Arsenal: 34 punti (36 gf, 15 gs)

2° Liverpool: 31 punti (37 gf, 20 gs)


Incrociando le medie sopracitate, si ottengono questi tre podi:


PODIO PER MEDIA-PUNTI:

1° - 2° Real Madrid e Chelsea: 2.47

3° Juventus: 2.44


PODIO PER MEDIA-GOL FATTI:

1° Monaco: 3.12

2° Real Madrid: 2.67

3° Liverpool e Barcellona: 2.47


PODIO PER MEDIA-GOL SUBITI:

1° Bayern Monaco: 0.64

2° Nizza: 0.71

3° Chelsea: 0.73


Osservazioni:

- la prodezza del solito Diego Costa contro il West Bromwich è servita al Chelsea di Antonio Conte per mettere a referto la sua nona vittoria di fila in campionato. 37 punti in 15 partite, miglior media-punti d'Europa: a Stamford Bridge da qualche anno non vedevano nulla del genere. Discorso numerico identico per il Real Madrid: 35 gare consecutive senza sconfitte, Barcellona tenuto a distanza di sicurezza, Cristiano Ronaldo Pallone d'Oro per la quarta volta. Qual miglior situazione per tuffarsi a mente libera nel Mondiale per Club?

- a furia di esaltarlo, si rischia di cadere rovinosamente nello scomodo campo della banalità. La realtà, però, va contro ogni logica che eviterebbe volentieri l'essere ripetitivi: il Monaco viaggia a una media-gol spaventosa (3.12), migliorata rispetto alla scorsa settimana in virtù del 4-0 inflitto sul campo del Bordeaux. La ritrovata vena realizzativa di Falcao coincide (non casualmente) con una disarmante facilità nel bucare la rete avversaria. In tal senso, il ritmo dei monegaschi per ora è semplicemente imparagonabile a quello degli altri top club del Vecchio Continente;

- dal Monaco al Bayern Monaco il discorso si capovolge completamente. Il Nizza ne ha presi due nello scontro diretto con il Paris Saint-Germain, ciò ha avvantaggiato proprio i bavaresi che ora comandano il podio delle reti incassate: appena 9 in 14 giornate. Ed è forse proprio questo il punto di forza che ha permesso agli uomini di Ancelotti di riprendersi - seppur, al momento, solo per differenza reti - la vetta della Bundesliga;

- timidi sprazzi di Juventus all'orizzonte: dopo due settimane di assenza, i bianconeri compaiono di nuovo in una delle nove voci dei nostri podi, ovvero al terzo posto per media-punti (2.44), pressoché uguale a quella delle due primatiste Real Madrid e Chelsea. Il big match di sabato sera contro la Roma servirà per capire ancor meglio se Higuain e compagni potranno primeggiare a livello continentale in tutte e tre le categorie considerate.