Vazquez, il Papu Gomez, Boyè, hanno fatto rinascere la discussione se nell'Italia debbano essere convocati giocatori non nati e cresciuti in Italia. In realtà la questione non si pone, sono cittadini italiani per la legge. Esattamente come Giuseppe Rossi che a dispetto del nome è nato e cresciuto negli States. 

Quindi, ecco un 11 competitivo che potrebbe fare comodo a Ventura per le prossime convocazioni fatto solo da oriundi.

Porta

Il migliore in assoluto sarebbe Geronimo Rulli, proprietà City in prestito alla Real Sociedad, ma il ragazzo ha giustamente pretese di diventare il numero 1 dell'Argentino, mentre con l'Italia sarebbe secondo o terzo. Per questo scegliamo Leandro Chichizola dello Spezia. Di nascita argentino, ha una fama da para rigori e potrebbe tornare utile.

Difesa

Sulle fasce Sebastien Corchia e Alex Telles. Il primo, terzino del Lille, per fortuna ha saltato la gara di qualificazione contro la Svezia ed è ancora convocabile.  Il secondo è al Porto e di terzini mancini che giocano la Champions non ne abbiamo. In mezzo Rafael Toloi dell'Atalanta e il gigante Eric Botteghin del Feyenoord, lasciamo a casa Danilo e De Maio.

Centrocampo

Abbondanza sulla trequarti, carenza nella mediana dopo aver preso Kranevitter. Scegliamo Gonzalo Escalante dell'Eibar e Amadou Diawara del Napoli che è vicinissimo a chiudere le pratiche per la cittadinanza.

Trequartisti

Funambolica linea composta da Manuel Lanzini del West Ham, il giovanissimo Giovanni Lo Celso del Psg, in prestito al Rosario Central, e il velocissimo Franco Cervi del Benfica.

Attaccanti

Gli abbiamo già regalato Icardi e Dybala, non possiamo lasciarci sfuggire Luciano Vietto. Di proprietà del Siviglia, dopo essere passato dall'Atleti di Simeone, non è un corazziere, ma una punta moderna in grado di segnare tanto e far segnare i compagni.

+