Nuovo appuntamento con la classifica marcatori ponderata di Serie A, Premier League e Liga che si propone di valutare il peso di un gol a seconda dell’importanza rispetto al risultato nel momento in cui è stato segnato. Chi non fosse a conoscenza del meccanismo di distribuzione dei punteggi per ogni gol segnato può trovare ogni spiegazione QUI.

Per ogni competizione riporto la top 30, nella quale sono segnati in grassetto i giocatori che hanno migliorato il loro coefficiente gol ponderati rispetto all’aggiornamento precedente (e il numero relativo alle categorie dei gol che hanno subito variazioni). A parità di gol ponderati i giocatori sono classificati per numero di gol segnati di “categoria 1”, poi di “categoria 2”, di “categoria 3” e così via. In caso di completo pareggio vengono considerati appaiati in classifica e inseriti in graduatoria in ordine alfabetico.

SERIE A

+

Cristiano Ronaldo guadagna un altro mezzo Gol Ponderato su Quagliarella della Sampdoria con la rete del 2-0 in Sassuolo-Juventus 0-3. Zapata dell'Atalanta sale sul podio con il gol che ha deciso Atalanta-Spal 2-1.

Scende in quarta posizione Piatek, che smuove comunque il suo punteggio con la marcatura finale in Milan-Cagliari 3-0. Si migliorano anche Petagna (iniziale 1-0 della Spal a Bergamo) ed El Shaarawy (ha aperto le marcature in Chievo-Roma 0-3). 

New entry settimanali Lautaro Martinez (decisivo in Parma-Inter 0-1) e Dzeko (2-0 della Roma contro il Chievo).

PREMIER LEAGUE

+

Salah si conferma al comando con il gol che ha chiuso Liverpool-Bournemouth 3-0. Aguero sale al secondo posto con la tripletta da 0,688 Gol Ponderati in Manchester City-Chelsea 6-0 (suoi secondo, terzo e quinto gol). Aubameyang dell'Arsenal scende al terzo posto.

Si migliorano Lacazette (2-0 in Huddersfield Town-Arsenal 1-2), Mané (1-0 in Liverpool-Bournemouth), Pogba (primo e terzo gol in Fulham-Manchester United 0-3), Sterling (prima e ultima marcatura in Manchester City-Chelsea), Martial (2-0 del Manchester United contro il Fulham), Vardy (1-2 del Leicester City nella sconfitta interna 1-3 contro il Tottenham) e Son Heung-Min (3-1 finale del Tottenham contro il Leicester City).

Nuovo ingresso in classifica Wood (doppietta che ha portato il Burnley sul 2-0 nella vittoria per 3-1 sul campo del Brighton and Hove Albion). 

LIGA

+

Messi del Barcellona è sempre primo seguito da Stuani del Girona. Griezmann si posiziona al terzo posto con l'1-1 parziale dell'Atletico Madrid nella sconfitta interna nel derby contro il Real Madrid per 3-1.

Si migliorano Iglesias (1-1 su rigore dei padroni di casa in Espanyol-Rayo Vallecano 2-1), Ben Yedder (1-2 che ha iniziato la rimonta del Siviglia nel 2-2 interno contro l'Eibar), Molina (2-1 del Getafe nel successo casalingo per 3-1 contro il Celta Vigo), Charles (2-0 parziale dell'Eibar a Siviglia), En-Nesyri (tripletta che ha deciso Leganes-Real Betis 3-0), Mata (1-0 e 3-1 finale di Getafe-Celta Vigo) e Sarabia (2-2 del Siviglia con l'Eibar). 

Appuntamento a martedì con un nuovo aggiornamento delle classifiche marcatori ponderate di Serie A, Premier League, Liga e Champions League.