Nuovo appuntamento stagionale con la classifica marcatori ponderata di Serie A che si propone di valutare il peso di un gol a seconda dell’importanza rispetto al risultato nel momento in cui è stato segnato.
Chi non fosse a conoscenza del meccanismo di distribuzione dei punteggi per ogni gol segnato può trovare ogni spiegazione QUI.
In ogni aggiornamento riporto la top 30, nella quale sono segnati in grassetto i giocatori che hanno migliorato il loro coefficiente gol ponderati rispetto all’aggiornamento precedente (e il numero relativo alle categorie dei gol che hanno subito variazioni). A parità di gol ponderati i giocatori sono classificati per numero di gol segnati di “categoria 1”, poi di “categoria 2”, di “categoria 3” e così via. In caso di completo pareggio vengono considerati appaiati in classifica e inseriti in graduatoria in ordine alfabetico.
SERIE A

Invariato le prime tre posizioni della classifica marcatori ponderata di Serie A. Osimhen del Napoli mantiene la vetta con 13,125 gol ponderati frutto di nove gol decisivi, sette di "categoria 2", due di "categoria 3" e uno di "categoria 4". Al secondo posto resta Lautaro Martinez che sale a 11,25 gol ponderati dopo la rete del definitivo 2-0 dell'Inter in casa contro il Lecce. L'attaccante argentino ha segnato nove gol decisivi, quattro di "categoria 2" e uno di "categoria 1". Sul terzo gradino del podio sempre Nzola dello Spezia con dieci gol decisivi e una segnatura di "categoria 2".
Solamente un altro giocatore facente parte della top 30 della scorsa settimana si è migliorato ed è Frattesi, che sale dal ventesimo al diciottesimo posto dopo la rete del 2-0 dei padroni di casa in Sassuolo-Cremonese 3-2.
New entry settimanali Laurienté, che entra in ventiduesima posizione con l'1-0 del Sassuolo contro la Cremonese, e Ciurria, che aggancia il ventiseiesimo posto con il gol che ha aperto le marcature per i padroni di casa in Monza-Empoli 2-1.
Due giocatori hanno segnato il loro primo gol stagionale che è stato contemporaneamente un gol decisivo, ovvero Izzo del Monza, autore del gol vittoria contro l'Empoli, e Mancini decisivo in Roma-Juventus 1-0. Terza rete su tre realizzate decisiva invece per Karamoh (goleador in Torino-Bologna 1-0) e Mkhitaryan (autore dell'1-0 dell'Inter contro il Lecce). Secondo gol decisivo su due invece per Bajrami (gol della vittoria in Sassuolo-Cremonese 3-2), Satriano (1-1 dell'Empoli in casa del Monza) e Vecino (autore della rete che ha deciso Napoli-Lazio 0-1)
Appuntamento a giovedì prossimo con un nuovo aggiornamento della classifica marcatori ponderata di Serie A.