La sosta per le nazionali è un modo per concedere un po' di riposo anche ai fantallenatori? Non proprio, soprattutto per quelli più attenti e meticolosi. Durante questi giorni si tirano un po' le somme, si valutano calciatori da acquistare o scambi da proporre agli altri partecipanti delle fantaleghe. Obiettivo? Migliorare la propria rosa e puntellarla, in modo da poterla trascinare fino alle prossime aste di riparazione. Calcolando che, fino a Natale, ci sarà comunque un'altra sosta, noi di Fantagazzetta non vi lasciamo soli e vi consigliamo 10 calciatori da acquistare - se avete un mercato di riparazione in questi giorni - o da soffiare a qualche vostro "collega" tramite qualche scambio. 

RUDIGER - Il difensore della Roma è stato poco considerato nella aste estive per il brutto infortunio al ginocchio che lo ha costretto anche a saltare gli Europei con la Germania. Il calciatore è pronto, pero', per tornare in campo: oggi si allenerà con la Primavera e non è da escludere un suo rientro in campo per la fine del mese. Spalletti lo aspetta a braccia aperte: il tecnico giallorosso non ha avuto garanzie nè da Fazio, nè da Vermaelen, con quest'ultimo che si è anche infortunato. Acquistatelo, perché formerà con Manolas la coppia centrale della retroguardia giallorossa. 

LIROLA - Forse qualche fantallenatore più navigato lo ha già acquistato, come scommessa o per coprire Gazzola che, ad inizio campionato, era il titolare designato per la corsia di destra difensiva dello scacchiere tattico di Di Francesco. Lo spagnolo - in prestito al Sassuolo ma di proprietà della Juventus - ha stupito tutti e si è conquistato subito il posto da titolare: un assist e la fantamedia pari a 6,33. Il gol in Europa League contro il Bilbao dimostra che può portarvi anche qualche bonus nelle prossime partite. 

CALABRIA - Anche qui parliamo di una scommessa, forse più rischiosa se paragonata a Lirola. Montella gli sta dando, pero', parecchio spazio e le disastrose prestazioni di Abate lo candidano a possibile titolare anche per il proseguo della stagione. Consigliato proprio ai fantallenatori che hanno in rosa Abate, ma anche come scommessa singola non è male.

MARCHISIO - Per il centrocampista bianconero vale lo stesso discorso fatto per Rudiger. E' reduce da un grave infortunio al ginocchio, patito al termine dello scorso campionato. Il calciatore ha recuperato ed Allegri non vede l'ora di affidargli le chiavi del centrocampo bianconero. Non sarà sicuramente il centrocampista dal bonus facile, ma vi assicura una costanza di rendimento difficile da trovare in altri calciatori del reparto. E, soprattutto, sarà un titolare inamovibile con Lemina ed Hernanes che torneranno in panchina. 

MILINKOVIC-SAVIC - Partiva dietro nelle gerarchie di Simone Inzaghi ad inizio campionato, ma il cambio di modulo - con il passaggio al 3-5-2 nella sfida contro la Juventus - lo ha avvantaggiato. Da quel momento, il giovane serbo è in pianta stabile nei titolari, nonostante l'allenatore sia tornato nell'ultima gara con la difesa a 4. Ha realizzato anche un gol contro il Pescara, ed altri potrà realizzarne vista la sua capacità negli inserimenti offensivi. Senza svenarsi, un investimento da fare senza neanche pensarci.

DI GENNARO - Il centrocampista è già stato acquistato da parecchi fantallenatori, ma l'infortunio di Joao Pedro apre orizzonti interessantissimi. Contro il Crotone, infatti, Rastelli lo ha spostato sulla trequarti con ottimi risultati. D'altra parte il 28enne calciatore ha iniziato proprio in quel ruolo, e dietro le punte potrebbe essere confermato anche nelle prossime gare. Un'occasione per chi cerca sul fantamercato un centrocampista in grado di dire la sua anche in zona +3: sono ben 40 i gol realizzati in carriera dall'ex Palermo e Vicenza.

ACQUAH - E' il classico centrocampista da acquistare e mettere in rosa come quinto-sesto effettivo del reparto. Mihajlovic lo sta preferendo a Baselli con una certa costanza, da prendere soprattutto se in rosa avete proprio il giovane centrocampista ex Atalanta.

BRUNO FERNANDES - Due reti nelle ultime due gare, entrambe realuizzate partendo dalla panchina. Il centrocampista portoghese è in rampa di lancio, difficilmente Giampaolo potrà tenerlo fuori nelle prossime gare. Per il calciatore ex Udinese ci sono due possibili collocazioni tattiche: da trequartista - sostituendo uno spento Alvarez ed un acerbo Praet - o da interno al posto di Barreto. Il tecnico blucerchiato lo ha anche provato proprio in quel ruolo, nel frattempo il centrocampista si piazza nella top11 delle prime giornate. Come si fa a lasciarlo svincolato? 

KEITA - In pochi lo hanno acquistato nelle aste estive, con lo spagnolo che era finito ai margini della rosa biancoceleste per i problemi legati al suo rinnovo del contratto. Poi la pace con Inzaghi che da quel momento non può più farne a meno. Nelle ultime due apparizioni da titolare - contro Empoli e Udinese - due reti realizzate con un 7 ed un 7,5 portati a casa. L'unico rischio potrebbe essere perderlo nel mercato invernale, ma al futuro poi ci pensiamo. Per ora fate di tutto per portarlo nel vostro attacco e non vi deluderà.

PETAGNA - Abbiamo fatto un piccolo controllo nelle fantaleghe, e vi assicuriamo che in pochissimi lo hanno acquistato. E quei pochi lo hanno fatto giusto per la rete realizzata nella prima giornata contro la Lazio. Tutti hanno puntato su Paloschi e, al massimo, Pinilla: ma il giovane attaccante ha rubato il posto ad entrambi per il momento, facendosi preferire dal tecnico Gasperini. Una rete contro il Crotone all'esordio da titolare, la conferma, domenica pomeriggio, contro il Napoli. 

Fabio Giambò