Spazziamo subito via ogni dubbio: che cos'è il podio europeo? Si tratta di una particolare graduatoria che mette a confronto le (provvisorie) prime 3 squadre in classifica dei 5 principali campionati europei (Serie A, Premier League, Bundesliga, Liga, Ligue 1). I parametri considerati sono: punti conquistati, totale gol fatti, totale gol subìti. Ovviamente, dal momento che non tutti i tornei sono identici tra loro per numero di giornate finora disputate, l'unico modo per avere un dato standardizzato che sia paragonabile è fare la media per ognuno dei 3 criteri di giudizio presi in esame.  

La situazione attuale è la seguente:

SERIE A (7 giornate):

1° Juventus: 18 punti (15 gf, 4 gs)

2° Napoli: 14 punti (14 gf, 6 gs)

3° Roma: 13 punti (16 gf, 9 gs)


LIGUE 1 (8 giornate):

1° Nizza: 20 punti (14 gf, 5 gs)

2° Monaco: 19 punti (22 gf, 9 gs)

3° Psg: 16 punti (17 gf, 6 gs)


LIGA (7 giornate):

1° Atletico Madrid: 15 punti (14 gf, 2 gs)

2° Real Madrid: 15 punti (16 gf, 7 gs)

3° Siviglia: 14 punti (13 gf, 10 gs)


BUNDESLIGA (6 giornate):

1° Bayern Monaco: 16 punti (16 gf, 2 gs)

2° Hertha Berlino: 13 punti (11 gf, 7 gs)

3° Borussia Dortmund: 12 punti (16 gf, 6 gs)


PREMIER LEAGUE (7 giornate):

1° Manchester City: 18 punti (18 gf, 7 gs)

2° Tottenham: 17 punti (12 gf, 3 gs)

2° Arsenal: 16 punti (16 gf, 7 gs)


Incrociando le medie sopracitate, si ottengono questi tre podi:


PODIO PER MEDIA PUNTI:

1° Bayern Monaco: 2.67

2° Juventus e Manchester City: 2.57

3° Nizza: 2.5


PODIO PER MEDIA GOL FATTI:

1° Monaco: 2.75

2° Bayern Monaco e Borussia Dortmund: 2.67

3° Manchester City: 2.57


PODIO PER MEDIA GOL SUBITI:

1° Atletico Madrid: 0.29

2° Bayern Monaco: 0.33

3° Tottenham: 0.43


Osservazioni:

- il Bayern Monaco si conferma in vetta alle corazzate europee per media punti. Alle spalle degli uomini di Ancelotti, tuttavia, Juventus e Manchester City già pregustano il sorpasso. I bavaresi sono tuttora l'unica squadra presente in tutte e tre le graduatorie;

- a proposito di Juventus, l'unica italiana presente tra le top nel panorama continentale: tanti punti messi a referto, ma la doppia media gol fatti-gol subìti, seppur in costante miglioramento, non è ancora al cosiddetto "livello Champions";

- da un estremo all'altro: l'Atletico Madrid è tornato a primeggiare nella classifica della media gol subìti (solo 2 in 7 partite), confermandosi bunker impenetrabile; grazie soprattutto al 7-0 ottenuto sul campo del Metz, il Monaco è al momento (e a sorpresa) in vetta per media reti realizzate, ben 22 in 8 incontri. Le altre big europee, almeno per ora, si limitano a inseguire.