Nell'ultimo turno di campionato abbiamo potuto ammirare le splendide lacrime di gioia del giovanissimo regista del Milan Manuel Locatelli, autore della rete del momentaneo 3-3 tra rossoneri e Sassuolo. Locatelli però non è che l'ultimo dei giovani che si stanno imponendo all'attenzione degli addetti ai lavori in questo avvio di campionato e che stanno regalando diverse soddisfazioni anche ai fantAllenatori che hanno deciso di intraprendere la linea verde per la loro rosa. Andiamo dunque a vedere qual è la top 11 degli under 21 di queste prime sette giornate, ovvero quei giocatori che non hanno ancora compiuto 22 anni, rientranti dunque nella Lista B della FIGC, e che abbiano giocato almeno il 50% +1 delle partite, cioè 4 presenze utili ai fini fantacalcistici.
PORTIERE
Nessun dubbio su chi sia il miglior portiere giovane di questo inizio stagione, anzi più che di esordiente per lui si può iniziare a parlare di solida realtà. Ci stiamo riferendo ovviamente all'estremo difensore del Milan Gianluigi "Gigio" Donnarumma, capace di strappare il posto da titolare ad un giocatore molto più esperto come Diego Lopez sotto la gestione di Siniša Mihajlovi? e confermato anche dall'attuale tecnico rossonero Vincenzo Montella. Per il portiere di Castellammare di Stabia una fantamedia di 5.64 in 7 presenze. Alle spalle del milanista troviamo il palermitano Josip Posavec, per lui una media voto superiore alla sufficienza che però scende decisamente quando si tratta di trasformarla in fantamedia, le 8 reti subite in 7 presenze lo vedono infatti meritevole di un 5.14, lontano, ma non troppo, dalla fantamedia di Donnarumma. Fate dunque attenzione all'andamento del rosanero, potrebbe essere un affare interessante da strappare a pochi crediti in vista della vostra prossima asta di riparazione.
DIFENSORI
Le difficoltà fisiche degli esterni hanno "costretto" il tecnico del Torino Mihajlovi? a dover pescare il jolly tra le fila del settore giovanile granata. La scelta dell'allenatore granata è ricaduta su Antonio Barreca, esterno sinistro autoctono del capoluogo piemontese e che ha vestito la maglia granata fin dalla più tenera età, lasciando la terra natìa solo per due anni, tentando l'avventura al Cittadella prima ed al Cagliari poi. Per Barreca sono 4 le presenze accumulate con una fantamedia del 6.50 figlia della media voto non intaccata né da bonus né da malus. Al secondo posto della nostra retroguardia troviamo un altro terzino sinistro cresciuto e lanciato dalla squadra della propria città natale, cioè il cagliaritano Nicola Murru, formatosi calcisticamente nel vivaio rossoblu ha fatto l'esordio con la maglia degli isolani nel "lontano" 17 settembre 2011, fino a diventare un perno importantissimo per la difesa del Cagliari, per lui finora 7 presenze ed una fantamedia del 5.86. A completare il nostro pacchetto arretrato troviamo, dopo Donnarumma, un altro rappresentante del Milan, quel Alessio Romagnoli acquistato dalla Roma poco più di 12 mesi fa in seguito alla straordinaria stagione giocata con la maglia della Sampdoria, per il centrale originario di Anzio sono stati 6 i gettoni in campionato con una fantamedia del 5.75.
CENTROCAMPISTI
Nelle prime due giornate il rendimento dell'atalantino Franck Kessié è stato decisamente sulla bocca di tutti, con una splendida fantamedia dell'8.00 in 6 presenze è lui il miglior centrocampista under 21 della nostra selezione, 3 le reti realizzate finora dall'ex Cesena a cui fanno da contraltare l'espulsione della sesta giornata e le due ammonizioni che si è visto comminare. Ad oltre un punto di distanza, precisamente a quota 6.90 troviamo invece il genoano Jules Olivier Ntcham, Juri? ha dimostrato di puntare molto sul centrocampista francese in prestito dal Manchester City, mandandolo in campo per 5 volte e ricevendo prestazioni quasi sempre oltre la sufficienza, ad eccezione della sfida pareggiata contro il Pescara, ed anche la soddisfazione di un gol nella partita d'esordio contro il Cagliari. Per i fantAllenatori più attenti invece non sarà una sorpresa trovare nella nostra squadra anche il laziale Sergej Milinkovi?-Savi?, il numero 21 dei capitolini è ormai un giocatore importantissimo per lo scacchiere tattico di Simone Inzaghi, tanto da meritarsi fiducia in tutte e 7 le partite andate in scena in questo campionato; per il serbo una fantamedia del 6.79 frutto del gol realizzato alla quarta giornata e degli assist alla prima ed alla settima, mentre tra i malus si registra solamente un'ammonizione. Pochi centesimi di punto più giù, troviamo una delle note più liete di questo avvio di campionato, quel Lorenzo Pellegrini che proprio nell'ultima giornata è andato in gol nella sfida contro il Milan pochi minuti dopo aver fornito l'assist per la rete di Acerbi; per lui finora tre presenze da titolare ed un ingresso a gara in corso, con una fantamedia di 6.75.
ATTACCANTI
Per un giovane attaccante trovare sulla sua strada un allenatore come Gasperini può essere la svolta della carriera. Magari non sarà così per Andrea Petagna, ma finora l'allenatore dell'Atalanta lo ha mandato in campo per ben 4 volte, ricevendo in cambio tre reti pesantissime tra cui quella che ha condannato alla sconfitta il Napoli di Sarri nell'ultimo turno. Per il numero 29 nerazzurro una fantascentifica media di 8.75, tra le prime dell'intero campionato e sicuramente la più alta in questo nostro approfondimento. Se la bravura di Gasperini con i giovani è già palesemente riconosciuta da tutti, bisognerebbe iniziare a porre particolarmente attenzione anche ai meriti di Simone Inzaghi, il tecnico capitolino è infatti riuscito a calmare un cavallo imbizzarrito come il senegalese Keita Baldé, sfruttando il suo talento al massimo e mettendolo al servizio della squadra. Come ben sappiamo all'ex canterano non manca il carattere, anzi i suoi atteggiamenti sopra le righe lo portano spesso sul terreno di scontro con la società, con la conseguenza di un impiego discontinuo sul campo, adesso Inzaghi sembra però aver compreso come prendere il ragazzo e dopo averlo lasciato fuori dal terreno di gioco per le prima due giornate il tecnico laziale lo ha impiegato nei 5 turni successivi, ottenendo prestazioni sempre sopra la sufficienza e che hanno portato Baldé ad ottenere una fantamedia di 8.50 con due reti realizzate e due assist forniti, senza nessun malus a suo carico. A chiudere la nostra giovane e redditizia formazione arriva il figlio d'arte più in forma del campionato, il genoano Giovanni Simeone sta sfruttando a pieno l'opportunità concessagli dall'infortunio dell'attaccante titolare rossoblu Pavoletti. Il numero 9 del Grifone ha infatti realizzato 2 gol nelle 4 presenze messe assieme finora, facendo contentissimi tutti i fantAllenatori che avevano sperato in una sua definitiva consacrazione sulle sponde del mar Ligure, per lui una media voto superiore alla sufficienza che tocca i 7.50 punti grazie alle reti precedentemente menzionate a cui però vanno sottratti i malus derivanti dalle 2 ammonizioni subite.
Ecco dunque la nostra top 11 degli Under 21 dopo la settima giornata:
