Nuovo aggiornamento delle fasce provvisorie di sorteggio della prossima edizione della Champions League dati i risultati dei vari campionato nazionali (QUI le spiegazioni sulla costruzione della tabella). 

SITUAZIONE PROVVISORIA DELLE SQUADRE ANCORA IN CORSA IN EUROPA

CHAMPIONS LEAGUE

Matematicamente qualificata alla fase a gruppi di Champions League 2019/20: Juventus

Provvisoriamente qualificate alla fase a gruppi di Champions League 2019/20: Barcellona, Liverpool, Manchester City, Tottenham

Provvisoriamente qualificate ai preliminari di Champions League 2019/20: Ajax, Porto

Provvisoriamente esclusa dalla Champions League 2019/20: Manchester United

EUROPA LEAGUE

Provvisoriamente qualificate alla fase a gruppi di Champions League 2019/20: Napoli, Arsenal, Benfica, Eintracht Francoforte

Provvisoriamente qualificate ai turni preliminari di Champions League 2019/20: Slavia Praga

Provvisoriamente escluse dalla Champions League 2019/20: Chelsea, Valencia, Villarreal

Il risultato di questa situazione è che al momento considero l’ipotesi che vede il Manchester United come vincitore della Champions League e il Villarreal come vincitore dell’Europa League (non è stato scelto il Chelsea in quanto sarebbe la sesta inglese in Champions League e toglierebbe per questo il posto all'Arsenal).

FASCE PROVVISORIE

Queste sarebbero le quattro urne a oggi date le premesse e ricordando che le teste di serie sono le vincitrici dei sei campionati nazionali dei paesi con il ranking migliore (nel quinquennio 2013/18: Spagna, Inghilterra, Italia, Germania, Francia e Russia) e le vincitrici della Champions League 2018/19 e dell'Europa League 2018/19 (se già presenti come campioni nazionali sostituite dalle vincenti nell'ordine del campionato della settima e dell'ottava nazione del ranking, in questa stagione rispettivamente Portogallo e Ucraina). In bianco le qualificate direttamente, in azzurrino le 4 squadre con ranking migliore fra le partecipanti ai playoff “campioni nazionali”, in grigio le 2 squadre con ranking migliore fra le partecipanti ai playoff “piazzati” con le altre posizionate in fondo alla tabella, con asterisco le ipotizzate detentrici delle due coppe europee.

+

Vediamo i cambiamenti rispetto alla scorsa settimana fascia per fascia.

PRIMA FASCIA

Cambio della guardia in Germania, dove il Borussia Dortmund passa in testa battendo per 2-0 in casa il Wolfsburg approfittando dell'1-1 del Bayern Monaco a Friburgo. 

SECONDA FASCIA

La variazione della prima fascia si ripercuote anche nella seconda, dove scende proprio il Bayern Monaco. In Inghilterra continua la lotta serrata per la prima posizione fra Liverpool e Manchester City con entrambe che continuano a vincere e per ora i Reds in prima fascia avendo due punti di vantaggio sui Citizens che hanno però una partita da recuperare. Apertissima in Premier League anche la corsa per il terzo e il quarto posto, con quattro squadre in tre punti. La sconfitta del Tottenham 2-1 a Liverpool ha permesso all'Arsenal di allungare a 63 punti, seguito da Tottenham e Manchester United a 61 (con gli Hotspurs davanti di 5 gol in differenza reti) e dal Chelsea a 60. 

TERZA FASCIA

Grande lotta anche in Russia, dove ci sono quattro squadre in due punti fra il secondo e il quinto posto, con il secondo che garantisce uno slot diretto in Champions League e il terzo un posto nei preliminari dei piazzati. Questa settimana il pareggio casalingo per 2-2 del CSKA Mosca contro l'Ufa ha permesso sia alla Lokomotiv Mosca che al Krasnodar di scavalcare il CSKA ed estrometterlo quindi per ora sia dalla terza fascia che dalla Champions League a favore del Copenaghen, che sale di fascia, ma anche dell'Inter che guadagna una posizione consolidando per il momento la sua posizione in questa fascia.

QUARTA FASCIA

In quarta fascia entrano la Lokomotiv Mosca e l'Eintracht Francoforte, che in Germania vincendo 3-0 in casa contro lo Stoccarda ha scavalcato il Borussia Moenchengladbach sconfitto 3-1 sul campo del Fortuna Dusseldorf. Fra le squadre che in Italia lottano per un posto in Champions League rispetto alla settimana scorsa dobbiamo contare anche l'Atalanta, avvicinatasi a tre punti dal Milan (sconfitto 1-0 a Genova dalla Sampdoria) con il successo per 3-1 a Parma. Nel caso di qualificazione in Champions League i bergamaschi sarebbero sicuramente in quarta fascia visto che ricoprono il 92° posto del ranking Uefa dietro al Milan (78°). Bagarre per l'ultimo posto disponibile anche in Spagna, dove il Getafe è sempre quarto a 46 punti nonostante la sconfitta interna per 2-0 contro il Leganes. Il Deportivo Alaves (44 punti) e il Siviglia (43 punti) non ne hanno approfittato perdendo rispettivamente 4-0 in casa contro l'Atletico Madrid e 1-0 in casa con il Valencia, ma sono proprio questi ultimi a rientrare in corsa portandosi a 43 punti. La situazione della Liga è interessante anche per le italiane perché, se qualificate, il Siviglia entrerebbe in seconda fascia davanti al Napoli e il Valencia in terza davanti all'Inter.

Chiudiamo con il riepilogo delle squadre matematicamente qualificate: al Paris Saint-Germain si è aggiunta questo weekend la Juventus, che non può essere raggiunta contemporaneamente da Milan e Lazio visto lo scontro diretto fra le due in programma il 13 aprile.