Vediamo dopo trentasette giornate quali sono stati i giocatori più presenti squadra per squadra.

Per avere una visuale immediata della situazione, nella tabella sottostante sono stati inseriti per ogni squadra i tre giocatori di movimento più impiegati in campionato (con di fianco il numero di minuti giocati) e nell’ultima colonna il portiere più utilizzato. Si è scelto di separare i portieri dai giocatori di movimento perché la probabilità che l’estremo difensore titolare non salti una partita è molto più elevata rispetto a quanto può capitare a un calciatore di qualsiasi altro ruolo. Per omogeneità non sono conteggiati i minuti giocati negli anticipi di ieri Napoli-Cagliari e Como-Inter. 

Immagine articolo

Sono due i giocatori di movimento ad aver giocato tutti i minuti in Serie A a una giornata dalla fine del campionato. Si tratta di Baschirotto del Lecce e Ndicka della Romache hanno giocato tutti i 3330 minuti disputati nelle prime trentasette giornate di campionato. Come loro solamente due portieri: Falcone del Lecce e Svilar della Roma. 

Altri due giocatori di movimento hanno superato i 3200 minuti giocati e sono Rrahmani e Di Lorenzo, entrambi del Napoli, con rispettivamente 3317 e 3240 minuti.

Dalla distribuzione dei minutaggi dei giocatori più impiegati si può notare la propensione o meno degli allenatori a puntare sempre sugli stessi uomini. A questo proposito è evidente la strategia di Conte del Napoli che, approfittando della stagione senza coppe europee dei partenopei e della prematura eliminazione anche dalla Coppa Italia, è restio alle rotazioni tanto che è l'unico ad aver fatto giocare più di 3200 minuti ai due giocatori più impiegati. Preferiscono puntare su uomini fidati anche Nicola del Cagliari, la coppia Gilardino-Vieira del Genoa, la coppia Pecchia-Chivu del Parma e il trio De Rossi-Juric-Ranieri alla Roma

Filosofia opposta per l'Inter di Inzaghi, dove nessun giocatore di movimento ha giocato più di 2600 minuti, il più utilizzato è stato Lautaro Martinez con 2580. Molto turnover anche alla Juventus di Motta prima e Tudor poi dove il terzo più utilizzato, Yildiz, ha giocato solo 2319 minuti.