Nel Fanta Stat Corner di questa settimana analizziamo una statistica di squadra che può incidere in maniera importante sui malus relativi alle ammonizioni, ovvero il numero dei falli commessi da inizio campionato da ogni club di Serie A. Spesso un numero aggregato di questo tipo mette in evidenza chi preferisce impostare la propria partita sulla grinta e la cattiveria agonistica e chi viceversa predilige interventi più “puliti” o semplicemente ha meno occasioni per fare fallo perché è in grado di attuare sul campo un buon possesso di palla che lascia poco spazio agli avversari.
La “classifica falli” dopo trentasei giornate, fornitaci da Opta, è la seguente:

E' l'Empoli di D'Aversa la squadra più fallosa della Serie A a due giornate dalla fine del campionato, ben cinquecentoquarantaquattro i falli fatti dai toscani ovvero più di quindici di media a partita. Al secondo posto il Verona di Zanetti con cinquecentotrentasette falli, mentre chiude il podio l'Udinese di Runjaic con cinquecentoquindici falli. L'unica altra squadra ad aver superato quota cinquecento è il Bologna di Italiano che ha raggiunto quota cinquecentosette.
Fra le big la squadra nettamente più fallosa è la Juventus di Thiago Motta prima e Tudor poi con quattrocentocinquantatré falli. Sopra i quattrocento troviamo anche l'Atalanta di Gasperini con quattrocentoquattordici e la Lazio di Baroni con quattrocentoquattro.
Nelle ultime cinque posizioni fra le squadre meno fallose troviamo l'Inter di Inzaghi con trecentonovantaquattro, il Milan di Fonseca prima e Conceicao poi con trecentonovantuno, il Napoli di Conte con trecentottantacinque, il Parma prima di Pecchia e ora di Chivu con trecentottantacinque e infine la squadre meno fallosa della Serie A è la Roma del trio De Rossi-Juric-Ranieri con trecentottantatré falli fischiati contro fino a questo momento.