Non prendere gol nel calcio è molto importante… non fosse altro che concludere una partita con la porta inviolata equivale ad assicurarsi almeno un punto. Sapere quali sono le squadre più abili a ottenere questo risultato è un’informazione interessante anche per i Fantallenatori, che possono avere indicazioni utili su chi schierare in porta e in difesa (ma anche in attacco a seconda delle squadre affrontate dalle proprie punte).

Vediamo quindi la classifica delle squadre ordinate rispetto al numero di partite chiuse senza prendere gol. Nell’ultima colonna trovate i rispettivi portieri: per i club che hanno alternato più di un estremo difensore, di fianco al nome dei portieri sono segnalate il numero di partite nelle quali non ha preso gol rispetto al numero delle presenze. In alcuni casi la somma delle partite giocate dai due portieri è maggiore di quindici perché ci sono stati compagni di squadra entrambi entrati in campo nella stessa partita. In caso di partite nelle quali una squadra ha schierato due portieri senza subire gol il "cleen sheet" viene attribuito al portiere che è rimasto in campo per più minuti. Per omogeneità non viene considerato l'anticipo di ieri fra Milan e Bologna. 

Immagine articolo

 

La capolista Napoli allenata da Conte è anche la squadra che ha collezionato più clean sheet durante l'anno, ben diciassette su trentacinque partite, quattordici di questi con il portiere titolare Meret e tre con Scuffet. Un clean sheet in meno per la Juventus prima di Motta e ora di Tudor che si ferma a sedici, tredici con Di Gregorio e tre con Perin. Chiude il podio un'altra big, l'Atalanta di Gasperini, con quindici partite senza subire gol divise fra tre portieri diversi: tredici volte a difendere i pali è stato il portiere titolare Carnesecchi, una volta Rui Patricio e una volta Musso.

Appena fuori dal podio con quattordici partite con la porta imbattuta troviamo l'Inter di Inzaghi che ha presentato fra i pali dodici volte Sommer e due Martinez e la Roma prima di De Rossi, poi di Juric e ora di Ranieri che soprattutto sotto la guida del tecnico attuale ha trovato una importante solidità difensiva e ha sempre schierato come portiere Svilar

Meno solide le difese del Milan di Conceicao ora e di Fonseca prima (undici clean sheet tutti con Maignan) e della Lazio di Baroni (nove volte imbattuto quasi equamente suddivise fra le cinque di Provedel e le quattro di Mandas). 

Peggio di tutti ha fatto il già retrocesso Monza di Nesta (e per un breve periodo di Bocchetti) con appena tre partite terminate senza subire gol in tutta la stagione (due con Turati in porta e una con Pizzignacco).