Cari amici di Fantagazzetta, eccoci al consueto appuntamento con la rubrica dei FantaAffari. Così come la settimana scorsa, complice la sosta delle nazionali, lo staff redazionale ha deciso di offrirvi un servizio diverso dal solito e fare un primo resoconto della stagione in corso. Dopo aver analizzato le quotazioni di portieri e difensori, questa settimana punteremo la nostra attenzione sui bonus, malus, quotazioni e fantamedia di centrocampisti e attaccanti.

 

 

CENTROCAMPISTI

 

Top player di ruolo che ha sicuramente rispettato le attese è sicuramente Marek Hamsik: il costo del suo cartellino fantacalcisticamente parnado, è il più alto dei centrocampisti, ovvero 27 crediti (contro i 25 di partenza), ma con 5 reti in 6 giornate  (e fantamedia pari a 9,00) risultano soldi ben spesi.

 

Ciò nonostante il giocatore del Napoli non è il miglior centrocampista di inizio stagione, poichè ad insidiargli il trono è stato lo straordinario inizio di Campionato di Alessio Cerci: il giocatore di Valmontone sta tenendo a galla il Torino con le sue giocate: 6 reti e  in 7 partite portano la sua fantamedia a 9.36 punti, con una quotazione lievitata a 26 crediti (contro i 22 iniziali). Vidal rimane un buon acquisto, ma fin'ora sta facendo quello che ci si poteva aspettare da lui (3 reti, 1 assist e fantamedia pari ad 8), difatti la sua quotazione iniziale è rimasta più o meno inalterata (dai 22 crediti iniziali ai 23 attuali); stesso discorso per Diamanti (7.07 di fantamedia in un Bologna che non brilla certamente), che costa 21 crediti. Delude invece Marchisio, complice l'infortunio patito ad inizio stagione: il Principino bianconero sembra essere ancora in fase di rodaggio, media voto di 5.63 (una rarità per lui scendere sotto la sufficienza), nessuna rete all'attivo e quotazione che ne risente (scesa di 3 crediti, dai 21 ai 18). Discorso simile per Kaka, che ha giocato un solo match con il 5 in pagella, ora per acquistarlo bastano 16 crediti. Non entusiasma neanche Pirlo, nonostante il 6.5 di fantamedia e la rete segnata contro il Milan (quotazione scesa di un credito dai 18 iniziali).
Tra i big, discorso a parte vale per l'altro giocatore del Napoli, Callejon: 4 reti in 7 gare sono numeri da attaccante, e la sua fantamedia pari ad 8,00 fa sembrare quasi irrisori i 20 crediti che servono per acquistarlo.

 

Buoni talenti a basso prezzo sono Nainggolan (14) del Cagliari, Florenzi della Roma (solo 13 crediti per il giovane giallorosso che ha già fatto 4 reti, ed attualmente ha la propria fantamedia poco sopra gli 8 punti - 8.08 per la precisione-) e Jorginho del Verona, vera sopresa di stagione con 3 reti ed 1 assist (fantamedia di 7.71)

 

 

ATTACCANTI

 

Padrone incontrastato di questo inizio di stagione tra gli attaccanti è l'uomo simbolo della squadra capolista in Campionato, quel Francesco Totti, che sembra aver trovato l'elisir di lunga vita: 7 match giocati, 3 reti e 4 assist, con fantamedia di 8.71, superato dal solo compagno di squadra Ljajic (8.75) nel primato della miglior fantamedia per attaccante se si escludono Milito ed Iturbe che han giocato rispettivamente, solo tre match, andando a segno, in pratica, all'unica occasione utile. Il Capitano giallorosso costa 32 crediti (rispetto ai 29 iniziali), mentre dall'altra parte del Tevere, vive un brutto inizio di stagione Klose, che con la sua Lazio ha fin'ora giocato poco e convinto ancora meno: 4 match ed una sola rete, lo portano ad una quotazione di 28 crediti, ben al di sotto delle aspettative iniziali (32 crediti). Stesso discorso per Gomez (sceso da 36 a 32), della Fiorentina, che però risente, ben più del laziale, dell'infortunio, visto che nei soli 3 match giocati aveva messo a segno due reti ed un assist portando la sua fantamedia a 8.33 (ben al di sopra di quella del connazionale, fermo a 6.38).

Ottimo inizio di stagione, da parte bianconera, quello di Tevez, che con 3 reti in 6 match e 8.25 di fantamedia vale tutti i 30 crediti richiesti per accaparrarselo; così come è buono l'inizio Campionato di Cassano (26 crediti per lui): nella nuova esperienza in Emilia, Fantantonio ha già collezionato 3 assist e 2 reti con fantamedia pari a 7.64 punti. Pessima avventura, invece, quella di Bianchi al Bologna, perlomeno, fin'ora: peggior attaccante per fantamedia con più di 2 match giocati (5.3), zero reti e prestazioni ben al di sotto del suo reale valore (quotazione scesa dal 25 iniziale al 21 attuale). Discorso identico vale per Matri al Milan: il ritorno "a casa" non sorride fin'ora al giocatore lombardo (15 crediti il costo del suo cartellino) che è fermo a 5.33 di fantamedia dopo 6 match giocati.

 

Certezza Denis  (26) per l'Atalanta e per i fantallenatori che han puntato su di lui (7.43 di fantamedia grazie a 3 reti ed 1 assist), sorpresa Paulinho (20), per il Livorno (3 reti e 7.21 di fantamedia) che però sembra offuscare un pò le qualità di Emeghara, conferma per Toni (anche se l'8.5 di fantamedia sembra difficilmente sostenibile) e, nonostante la squalifica ed il rigore sbagliato, anche per Balotelli: 3 reti e 7.25 di fantamedia, non lo fanno scendere dal gradino del giocatore più costoso in assoluto (34 crediti, anche se inizialmente erano addirittura 38).

 

 

E.C.