?di Pietro Turchi
Con l’inizio della nuova stagione calcistica, ma soprattutto fantacalcistica, nasce una nuova rubrica che guiderà voi fantallenatori nella scelta del vostro portiere titolare. “Hit Parate” vi proporrà, prima di ogni giornata, l’indice di appetibilità dei 20 portieri della Serie A.
L’indice di appetibilità varierà di giornata in giornata, in base all’avversario, a se giocherà o meno in casa o in trasferta, ma anche ad altre variabili.
Tutto ciò servirà a riordinare le idee e ad aiutarvi a sciogliere i vostri ballottaggi tra i pali.
Lettura:
Verrà proposto il nome del portiere affiancato dall’indice di appetibilità e dal nome dell’avversario di giornata (minuscolo se affrontato in casa, maiuscolo se in trasferta).
Se in alcuni casi ci saranno ballottaggi (esempio: Tatarusanu/Sepe), prenderemo in esame solamente il nome favorito per il posto da titolare nella determinata giornata (Probabili Formazioni).
DIEGO LOPEZ 91 – Empoli
Il Milan deve riprendersi dalla sconfitta di Firenze e l’Empoli a San Siro può essere l’occasione giusta anche per dimostrare solidità difensiva.
HANDANOVIC 88 – CARPI
L’Inter non vuole lasciare punti per strada, tantomeno contro un Carpi frastornato. La difesa ha già dimostrato una buona affidabilità e nei biancorossi mancheranno Mbakogu e probabilmente Lasagna.
REINA 85 – Sampdoria
In casa bisogna ripartire. In settimana Sarri ha lavorato molto sulla linea difensiva, a significare che vuole mantenere inviolata la porta. Il duo Eder-Muriel spaventa, ma potrebbe essere sazio dalla scorpacciata della scorsa giornata.
SPORTIELLO 81 – Frosinone
La salvezza passerà da queste partite casalinghe. Reja ha retto per oltre 90 minuti con l’Inter e non pare intimorito da un Frosinone ancora in rodaggio. Sportiello offrirà buoni voti e magari la porta inviolata.
KARNEZIS 79 – Palermo
Il Palermo è tanto temibile in casa quanto frivolo fuori. L’Udinese vuole dare continuità
ai risultati affidandosi all’ottimo Karnezis.
SZCZESNY 77 – Juventus
La Juventus non è avversario da sottovalutare, ma la spinta dell’Olimpico può regalare gioie. Partita che difficilmente regalerà molti gol.
BUFFON 76 – ROMA
Buffon è sempre Buffon, anche in casa della Roma. La Juventus non è squadra che prende imbarcate clamorose, per questo il portiere juventino può essere anche oggi un ottimo appiglio.
BERISHA 74 – CHIEVO
L’uscita dalla Champions League obbliga la Lazio a rialzare la testa. In casa del Chievo non sarà facile, ma se venissero limitati gli errori difensivi sarebbe tutto in discesa.
LAMANNA 73 – Verona
Il Genoa è una squadra che segna, ma che prende pure gol. Il Verona di Toni in questo senso non è un buon cliente. Lamanna pare affidabile e potrebbe portare buoni voti in ottica modificatore.
PADELLI 71 – Fiorentina
Il Torino ha costruito e continuerà a costruire le sue fortune sulla tenuta difensiva. La Fiorentina è però parsa in gran forma e la scelta Padelli potrebbe non soddisfarvi a pieno.
MIRANTE 69 – Sassuolo
L’assenza di Berardi innalza l’indice di Mirante. Ci sarà però da fare i conti con una squadra che gioca un gran bel calcio offensivo.
TATARUSANU 68 – TORINO
In casa del Torino è durissima portare a casa i tre punti, così come uscirne indenni in termini di gol subiti. Tatarusanu offrirà buoni voti, più difficilmente l’imbattibilità.
CONSIGLI 67 – BOLOGNA
Il ritorno in Serie A al Dall’Ara non è da sottovalutare e potrebbe spingere la banda guidata da Destro ad un risultato importante. Consigli è una garanzia, ma occhio alle reti subite.
SORRENTINO 63 – UDINESE
A Udine sarà dura fare risultato, ancora di più mantenere la porta inviolata. Sorrentino solo in caso di necessità.
BIZZARRI 61 – LAZIO
O tanto bene, o tanto male. Protendiamo per la seconda visto che la Lazio ha una partita da farsi perdonare. La rinomata solidità difensiva del Chievo potrebbe non bastare a salvare Bizzarri.
RAFAEL 59 – GENOA
Subire gol a Genova potrebbe essere scontato, Così come subirne più di uno. Per di più c’è un’affidabilità tra i pali tutta da riconquistare dopo lo scivolone di Roma.
VIVIANO 55 – NAPOLI
Un rigore parato e tanti interventi decisivi hanno innalzato Viviano. Marassi e il Carpi sono una cosa, il San Paolo e il Napoli un’altra. Scelta molto rischiosa.
LEALI 52 – ATALANTA
L’Atalanta non è certamente tra le migliori squadre di A, ma lontano dal Matusa potrebbe essere un’avventura da dimenticare.
BRKIC 47 – Inter
Due errori contro la Sampdoria e 5 gol subiti all’esordio. Difficile affidarsi a Brkic contro l’Inter di Jovetic e Palacio.
SKORUPSKI 45 – MILAN
Bacca, Luiz Adriano, Balotelli. San Siro. Una sconfitta da dimenticare. Troppi i motivi per non affidarsi a Skorupski.