BUFFON SPAL 97

Appetibilità vicina al 100% per Buffon, o per Szczesny (vedremo chi giocherà). La porta della Juventus è comunque in buone mani, nonostante i due gol subiti contro l'Udinese. La Spal fuori casa è praticamente inoffensiva.

HANDANOVIC SAMPDORIA 96

Il migliore per distacco dell'intera serie A. Come non confermarlo dopo i miracoli di Napoli e l'incoronazione, se mai ce ne fosse stato bisogno, di Hamsik? Dentro Samir senza dubbio alcuno.

ALISSON CROTONE 95

Il Crotone ha fatto 2 gol e 1 punto fuori casa, e si recherà nella casa della solidissima Roma. Champions a parte, i giallorossi sono ermetici lì dietro, e il brasiliano in questa giornata è una ottima scelta.

RAFAEL BENEVENTO 93

Crosta ha pagato la tassa Immobile e perciò Diego Lopez farà stringere i denti a Rafael. Altra scelta brasiliana che può pagare. Nonostante il momento nero dei sardi, non si può ignorare l'inconsistenza dell'avversario: il Benevento.

STRAKOSHA bologna 92

Sempre più certezza, l'albanese è reduce da un altro "clean sheet" e anche a Bologna può vivere una giornata da protagonista, vista anche l'assenza di Palacio nelle fila dei rossoblu.

REINA genoa 91

Il timoroso Genoa di Milano riuscirà a svegliarsi e a infliggere malus a Pepe Reina? Difficile, visto che in casa il Grifone non ha mai vinto e ha segnato 5 reti. Lo spagnolo è stato super anche contro l'Inter, offuscato solo da un immenso Handanovic. Fiducia piena per lui.

BERISHA HELLAS VERONA 89

Giornata tutto sommato tranquilla contro il Bologna, Etrit dovrebbe cavarsela egregiamente anche contro il Verona ferito dalla sconfitta nel derby.

CONSIGLI UDINESE 84

Dopo tempo è tornato a casa senza malus, e questo è un buon indice, anche se l'Udinese davanti produce molte occasioni da gol. Si può rischiare se non si hanno grandi nomi in rosa.

SPORTIELLO TORINO 82

Il Torino è sempre un cliente scomodo, nonostante le polveri bagnate viste contro la Roma. Ma non fatevi ingannare, ci sono molti meriti dei giallorossi. Sportiello è una discreta scelta, ma solo se davvero necessaria.

SORRENTINO MILAN 80

Gli ectoplasmi rossoneri delle ultime due partite (AEK e Genoa) potrebbero svegliarsi repentinamente, o anche no. Nonostante i due gol incassati nel derby, l'esperto portiere gialloblu fa sempre la sua figura.

BIZZARRI sassuolo 77

La seconda peggior difesa del campionato si presenta al Mapei Stadium, dove i neroverdi hanno raccolto soli 2 punti, segnando 1 gol. Con Berardi in questo mood, un piccolo azzardo ci può stare.

DONNARUMMA chievo 76

Senza gol subiti contro il Genoa, ma con praticamente un tiro verso lo specchio. Facciamo attenzione e non sottovalutiamo questo Chievo che sta volando nei piani altissimi, sopra anche lo stesso Milan.

SIRIGU fiorentina 74

Sembra innegabile ormai che la Viola sia rinata con il 4-3-3. Le due vittorie di fila e i 5 gol segnati sono un piccolo campanello d'allarme che potrebbe portarci a consigliare di panchinare Sirigu.

PUGGIONI inter 72

Quasi spettatore contro il Crotone, scenderà nella tana di Icardi. I 3 gol al derby riverberano ancora a San Siro e questa volta la Samp rischia almeno un -1 di malus. Appunto, almeno.

MIRANTE LAZIO 71

All'orizzonte il ciclone Immobile non è un belvedere, e Mirante, dopo due giornate comunque positive, è pronto a defilarsi e a lasciare posto a qualcun altro nelle vostre rose.

BRIGNOLI cagliari 70

Tre gol nel sacco contro la Fiorentina. Difficile spendere due parole per lui quando ha di fronte la peggior difesa del campionato e la peggiore squadra d'Europa. Però l'avversario "abbordabile" gli fa guadagnare qualche punto nell'I.A.

NICOLAS atalanta 68

Non ci sarà ancora Gomez, ma occhio al danesone Cornelius, per non parlare di Ilicic. Dopo il -3 del derby, si profila un altro malus multiplo.

PERIN NAPOLI 67

Reduce da un "clean sheet" non da poco contro il Milan (anche se i guanti non erano proprio sporchissimi), siamo pronti ora a dargli un turno di riposo. Il Napoli (scongiuri dei tifosi a parte) non resterà a secco per due gare di fila.

GOMIS juventus 65

Dopo lo splendido rigore parato contro Berardi (anche se inutile), Alfred si avvia verso una matematica panchina. Guardare la gara di Udine per capire che, anche senza Mandzukic, questa Juve può chiudere in goleada.

CORDAZ roma 63

Disastroso a Genova, pronto, si fa per dire, a un'altra trasferta indisiosissima contro la Roma. I giallorossi di fronte al proprio pubblico vogliono vincere bene, anche con Dzeko acciaccato.