di Pietro Turchi

 

Con l’inizio della nuova stagione calcistica, ma soprattutto fantacalcistica, nasce una nuova rubrica che guiderà voi fantallenatori nella scelta del vostro portiere titolare. “Hit Parate” vi proporrà, prima di ogni giornata, l’indice di appetibilità dei 20 portieri della Serie A.

L’indice di appetibilità varierà di giornata in giornata, in base all’avversario, a se giocherà o meno in casa o in trasferta, ma anche ad altre variabili. 

Tutto ciò servirà a riordinare le idee e ad aiutarvi a sciogliere i vostri ballottaggi tra i pali.

 

Lettura:

Verrà proposto il nome del portiere affiancato dall’indice di appetibilità e dal nome dell’avversario di giornata (minuscolo se affrontato in casa, maiuscolo se in trasferta).

 

Se in alcuni casi ci saranno ballottaggi (esempio: Tatarusanu/Sepe), prenderemo  in esame solamente il nome favorito per il posto da titolare nella determinata giornata (Probabili Formazioni).

 

 

 

HANDANOVIC 95 – Carpi

L’Inter ha ultimamente mollato un po’ la presa, ma Handanovic, per valore assoluto, è irrinunciabile. Inoltre i nerazzurri hanno subito 7 gol in casa, mentre il Carpi è fermo a 8 in trasferta.

 

BUFFON 91 – Roma

La Juventus è tornata prepotentemente a caccia dello Scudetto e, raggiunte dieci vittorie consecutive, non si vuole fermare. Buffon con la miglior difesa casalinga (6 subiti) contro

una Roma in cerca d’identità.

 

TATARUSANU 90 – Torino

La Fiorentina si presenta alla sfida interna con il Torino forte dei solo 8 gol incassati al Franchi. D’altra parte i granata faticano a segnare lontano dall’Olimpico (9 gol).

 

REINA 88 – SAMPDORIA

La Sampdoria deve riscattare la sconfitta con il Carpi e si presenta con un attacco casalingo da non trascurare (19 gol realizzati). Il Napoli però deve riprendere la marcia e può vantare la seconda miglior difesa esterna (9 gol subiti).

 

CONSIGLI 87 – Bologna

Il Sassuolo solitamente in casa riesce a contenere i gol subiti, tanto da essere tra i migliori in stagione (9 subiti). Il Bologna aiuterà i neroverdi, visto che ha segnato 8 gol lontano dal Dall’Ara, uno in più di Verona e Frosinone.

 

DONNARUMMA 86 – EMPOLI

Il Milan vuole mantenere la scia e per farlo deve limitare i gol subiti. La gara di Empoli potrebbe essere d’aiuto, vista la scarsa verve offensiva casalinga dei toscani (11 gol segnati). Donnarumma buona scelta anche per il modificatore.

 

BERISHA 85 – Chievo

Nonostante il momento di alti e bassi, la Lazio riesce a mantenere delle buone statistiche casalinghe. In casa ha subito solamente 8 reti, dimostrando una buona affidabilità difensiva. Berisha, in questo caso, potrebbe esservi d’aiuto.

 

SZCZESNY 84 – JUVENTUS

Presentarsi allo Juventus Stadium in una forma ancora tutta da scoprire, potrebbe essere fatale alla Roma e a Szczesny. Detto ciò, difficile un’imbarcata, ma mantenere la porta inviolata potrebbe essere un problema.

 

MIRANTE 83 – SASSUOLO

Difficile che Mirante esca imbattuto dal Mapei Stadium, come è difficile che possa subire più di due gol. Il Sassuolo segna, ma è in leggera flessione rispetto alla prima parte di

stagione.

 

SKORUPSKI 81 – Milan

Gara difficile per Skorupski nonostante il fattore casa. Il Milan segna con continuità, mentre i toscani faticano a mantenere la porta inviolata.

 

SPORTIELLO 80 – FROSINONE

I numeri dell’Atalanta fuori casa non sono proprio il massimo e conosciamo quanto il Frosinone punti sul fattore Matusa: 15 gol su 22 totali segnati in casa. La sfida non è proibitiva, ma prendere gol sembra quasi assicurato.

 

LEALI 79 – Atalanta

L’Atalanta ha il peggior attacco esterno, con soli 6 gol realizzati. Visti i numeri, Leali potrebbe sembrare una certezza, ma la realtà racconta di un Frosinone con la peggior difesa del campionato. Dura affidarsi a lui ad occhi chiusi.

 

SORRENTINO 78 – Udinese

L’Udinese non segna tanto e questo potrebbe tranquillizzare i possessori di Sorrentino. C’è però da tenere presente che la difesa rosanero è molto allegra e deve ancora trovare il giusto affiatamento.

 

VIVIANO 77 – Napoli

Difficile che la difesa blucerchiata regga l’urto del miglior attacco del campionato, ma è anche vero che il fattore casa potrebbe mitigare la furia di Higuain e compagni. Viviano scelta comunque rischiosa.

 

KARNEZIS 76 – PALERMO

I bianconeri potrebbero uscire dalla gara del Barbera con qualche punto, ma Karnezis probabilmente incasserà almeno un gol. I dati ci dicono che il Palermo, in media, segna almeno un gol in casa, mentre l’Udinese, in media ne incassa 1,5 in trasferta.

 

GOLLINI 75 – Genoa

Il giovane portiere difficilmente porterà a casa il bonus imbattibilità, viste le ultime apparizioni del Genoa. Potrebbe però regalare una buona prestazione in termini di media voto.

 

PERIN 74 – VERONA

I numeri porterebbero a schierare Perin quasi in tranquillità, visti i soli 6 gol segnati dagli scaligeri in casa. La realtà è che il Verona pare in ripresa e potrebbe segnare a dispetto delle attese.

 

BIZZARRI 73 – LAZIO

Il Chievo sta dimostrando, anno dopo anno, di essere una squadra solida. Bizzarri all’Olimpico può essere un grosso azzardo, vista una Lazio in ripresa e a caccia di punti.

 

ICHAZO 70 – FIORENTINA

La Fiorentina ha il miglior attacco casalingo con 21 reti (insieme a Napoli e Roma), in

più Ichazo non sembra ancora totalmente inserito. Giornata no.

 

BELEC 64 – INTER

La crescita del Carpi, che ha raccolto 7 punti nelle ultime tre gare, è innegabile. Certo è che schierare Belec a San Siro, potrebbe essere fatale.