STRAKOSHA CAGLIARI 94

Gia sarebbe stato al vertice della classifica di giornata, visto lo scoglio non impossibile che si chiama Cagliari. Ma a questo dato, l'albanese ha aggiunto la meravigliosa prova di Torino nella settimana scorsa parando il rigore di Dybala. Fiducia totale.

SPORTIELLO benevento 91

Attacco a dir poco sterile quello del Benevento, quindi Sportiello è tra i consigliati assoluti di giornata. Il suo rendimento è in crescita, e anche contro l'Udinese ha fatto vedere buone cose, nonostante il gol subito.

BUFFON udinese 90

Torna a salire in classifica Gigi, dopo che vi avevamo suggerito di tenerlo un turno a riposo. Contro l'Udinese non dovrebbero essere tantissimi i pericoli, anche se ultimamente il rendimento non sembra più essere quello di una volta.

PUGGIONI CROTONE 88

I numeri ci propongono di sfruttare l'occasione: due reti subite in casa per la Samp, solo due fatte dal Crotone in trasferta (secondo peggior attacco), e vi potreste togliere il problema portiere con buoni esiti già alle 18 del sabato.

ALISSON torino 86

Uscito quasi indenne dalla sfida di Roma contro il Napoli, il brasiliano torna a essere un buon numero 1 da scegliere, in "quasi" totale tranquillità, nonostante le tre reti incassate a Londra. La Roma ha la porta ancora inviolata nelle gare in trasferta. In più di là manca Belotti.

REINA INTER 83

Usare cautela e attenzione. L'occhio del ciclone Icardi sembra essere passato, e sembra difficile ipotizzare che possa ripetersi. Un solo gol subito al San Paolo è un buon indicatore. Si può andare con discreta fiducia su Pepe.

SORRENTINO HELLAS VERONA 81

Sarebbe più alto, se il derby non fosse il derby. Al di là delle frasi fatte, l'Hellas si è sbloccato e sarà un cliente ostico nel lunch match, anche se l'esperto portiere clivense ha numeri e dati che possono fare dormire sonni abbastanza tranquilli ai suoi possessori.

HANDANOVIC napoli 78

Nonostante l'autorete, nel derby ha sfoggiato una prestazione pazzesca. Si troverà davanti però il migliore attacco del campionato, con la spinta del pubblico di casa. Schierarlo non è mai sbagliato, ma con un'alternativa decente, si può anche concedere allo sloveno un turno di riposo.

GOMIS SASSUOLO 77

Il Sassuolo ha vinto una sola volta, e lo ha fatto in trasferta, ma tende a pungere pochissimo (vedi l'ultimo 0-0 contro il Chievo). Il portiere spallino potrebbe anche concludere la giornata da imbattuto con un pizzico di fortuna.

BERISHA BOLOGNA 75

E' vero che fuori casa il Bologna è scatenato e tende a segnare praticamente sempre, ma quasi mai dilaga. Per questa serie di motivi, Etrit può essere una scelta abbastanza saggia, visto anche l'ottimo rendimento casalingo dei nerazzurri.

DONNARUMMA GENOA 74

Sfida insidiosa quella contro il Genoa, letteralmente rinato sulle ali di Taarabt nello scorso turno. Proprio l'ex rossonero proverà a perforare Donnarumma, magari insieme al rientrante Lapadula, e il classe '99 ancora non ci dà garanzie totali.

PERIN milan 73

Due gol subiti anche a Cagliari, e difficilmente contro il Milan arriverà il clean sheet. Sempre buono in ottica modificatore, ma per schierarlo questa settimana bisognerebbe essere abbastanza spalle al muro, nonostante l'ultimo Milan di coppa non sia sembrato irresistibile.

MIRANTE atalanta 71

Anche eventualmente senza Gomez, l'atalanta macina gioco all'Atleti Azzurri d'Italia e la difesa rossoblu può pagare dazio. Scende di molte posizioni questa settimana Mirante, che può anche andare comodamente in panchina. 

NICOLAS chievoverona 70

Rimasto inviolato contro il Benevento, il brasiliano è chiamato al bis nella gara più importante per la città, per quanto i tifosi dell'Hellas si divertano a sottostimare i clivensi. Difficile però che riesca a ipnotizzare le bocche da fuoco di Maran.

CONSIGLI spal 69

Subisce tanti, troppi gol in trasferta il Sassuolo, e le vecchie volpi dell'attacco della Spal cercheranno a tutti i costi di sfruttare questa debolezza della squadra di Bucchi.

SIRIGU ROMA 67

Raramente senza malus, Sirigu non può che stare nei bassifondi se l'avversario di giornata si chiama Roma, e se di fronte si ritroverà lo Dzeko più motivato della sua parentesi italiana, dopo la notte quasi da sogno dello Stamford Bridge.

CORDAZ sampdoria 66

I blucerchiati hanno fatto ballare la rumba nel secondo tempo all'Atalanta, per questo il Crotone di Cordaz rischia di essere vittima sacrificale di Zapata e compagni. Facile far scivolare il capitano degli squali in panchina.

BIZZARRI JUVENTUS 64

La Juventus non starà attraversando il suo miglior momento di certo, ma comunque la sete di vendetta sarà tanta, e ci vorrà la miglior Udinese per fronteggiare la Vecchia Signora. Si sa, però, che a volte nemmeno la partita quasi perfetta può bastare.

RAFAEL lazio 63

Subentrato discretamente contro il Genoa, il brasiliano con ogni probabilità sarà titolare a Roma, e non poteva attendersi esordio peggiore, contro il cannibale Immobile, il funambolo Luis Alberto e il ritrovato Milinkovic-Savic.

BRIGNOLI FIORENTINA 61

Buon esordio al posto di Belec al Bentegodi, ma contro la Fiorentina l'asticella si alza notevolmente. I Viola vogliono bissare la vittoria contro l'Udinese e tenderanno a non fare prigionieri.