BUFFON 95 Cagliari
Chi meglio del numero 1 per antonomasia per la prima giornata di campionato? Se avete investito i vostri fantamilioni su Buffon non avrete dubbi su chi schierare. Tra l'altro il Cagliari sarà anche orfano di Borriello (verso la cessione alla Spal). Tenetene conto.
STRAKOSHA 93 Spal
Nonostante le cessioni, la squadra di Simone Inzaghi è sembrata già in palla, riuscendo a dare già il primo dispiacere ad Allegri in Supercoppa. Certo, con le neopromosse bisogna sempre stare attenti, ma il match dell'Olimpico sembra in discesa. Schieratelo.
PUGGIONI 91 Benevento
Discorso simile alla Lazio, anche se la Samp è forse meno solida dei biancocelesti. Giampaolo resta una garanzia, così come l'innesto di Ferrari in retroguardia, tra i migliori della scorsa annata. Buona scelta.
DONNARUMMA 90 CROTONE
La trasferta è insidiosa, ma il Milan sarà tra le squadre più in forma dell'inizio di stagione, merito della preparazione anticipata causa preliminari di Europa League. Con Donnarumma, poi, i bonus sono sempre dietro l'angolo. Certezza.
HANDANOVIC 89 Fiorentina
Con l'arrivo di Spalletti la retroguardia nerazzurra si è dimostrata una delle più affidabili del precampionato. Handanovic poi è sempre tra i top, un fattore da non sottovalutare anche in ottica rigori. La Fiorentina è un'incognita: può subire un'imbarcata, ma può anche far male con i nuovi innesti. Attenti al possibile -1.
REINA 89 HELLAS VERONA
Un gradino più in basso rispetto ad Handanovic, sia per l'ostica trasferta in terra veneta e sia per il valore fantacalcistico dei due portieri. Il Napoli segna tanto, ma spesso subisce gol in trasferta. Dunque pensateci prima di affidarvi allo spagnolo ad occhi chiusi.
BERISHA 87 Roma
Qui la vera sorpresa di giornata: l'atalantino parte un gradino sopra al brasiliano della Roma, sia per quanto fatto vedere nella scorsa stagione e sia perché l'Atalanta gioca in casa, all'Atleti azzurri d'Italia, un autentico fortino. Aspettiamo il riscontro delle prime giornate, ma per ora è l'albanese a dare maggiori certezze.
SCUFFET 86 Chievo Verona
Sul finire della scorsa stagione si è conquistato il posto da titolare, senza perderlo più. Il Chievo non ci ha mai abituato a goleade, specie in trasferta, dunque il consiglio è il seguente: schierate Scuffet e abbiate fiducia in Delneri.
ALISSON 84 ATALANTA
La trasferta di Bergamo, unita alle difficoltà mostrate nel precampionato, mettono in apprensione sia Di Francesco che i fantallenatori. La difesa è ancora da registrare e non è escluso un nuovo innesto nei prossimi giorni. Se potete, virate su altro.
CONSIGLI 83 Genoa
Entriamo nel novero delle partite equilibrate, dove tutto può essere deciso da una manciata di bonus. Il Sassuolo gioca in casa, ha una squadra solida e non ha perso l'ossatura difensiva (inserendo un buon prospetto come Goldaniga). Insomma: Consigli sembra una buona scelta, specie se in ballottaggio con nomi qui in basso.
SORRENTINO 82 UDINESE
Difensivamente il Chievo si è sempre mostrato solido, motivo in più per scegliere Sorrentino nella vostra formazione. La trasferta di Udine è molto insidiosa, ma la perdita di Zapata potrebbe farsi sentire.
MIRANTE 81 Torino
Campo minato. Il Bologna gioca in casa e Mirante è sempre tra i migliori, ma il Toro ha un attacco da Europa League, vista anche la permanenza del gallo Belotti. Potete schierarlo, ma aspettatevi 1, se non 2 gol di passivo.
SIRIGU 80 BOLOGNA
Discorso simile a Mirante, con l'aggravante di una difesa tutta nuova (via Rossettini, dentro N'Koulou) e uno schieramento (il 4-2-3-1) decisamente offensivo. Aspettatevi gol, sia fatti che subiti.
PERIN 79 Sassuolo
L'arrivo di Rossettini compensa solo in parte le tante cessioni di questa sessione di mercato. Juric dovrà fare il possibile per dare equilibrio al suo 3-4-3, modulo prettamente offensivo e che già lo scorso anno ha dimostrato non pochi difetti. Il valore assoluto del portiere non si discute, ma i malus sono dietro l'angolo.
SPORTIELLO 78 INTER
La viola è la vera grande incognita di questa prima giornata. In mancanza di riferimenti ci limitiamo ad osservare la rosa, ricca di innesti ma anche di cessioni eccellenti. In difesa il solo Astori dovrà fare da chioccia ai vari Victor Hugo, Milenkovic, Biraghi e Pezzella. Basteranno a Pioli per evitare l'imbarcata a San Siro? Da valutare.
CORDAZ 76 Milan
Tra i migliori come rendimento nella scorsa stagione, specie tra le mura amiche. Ora però è tutta un'altra storia: c'è il Milan, squadra in splendida forma e con una rosa nuova di zecca. Sarà dura replicare i fasti della scorsa annata.
BELEC 74 SAMPDORIA
Si parte da Genova per il ritorno in Serie A dei campani. Trasferta insidiosa, motivo per cui Baroni opterà per uno schieramento molto accorto, visto anche il brutto 0-4 subito in Coppa Italia dal Perugia. Sarà dura non prendere gol.
NICOLAS 73 Napoli
Ottime le qualità del portiere brasiliano, ma la partita è di quelle da bollino rosso. Il Napoli è uno schiacciasassi, capace di fare anche 3/4 gol in 90 minuti. Voi studiatelo, magari per un suo impiego dalla prossima di campionato.
GOMIS 72 LAZIO
Anche qui c'è poco da dire, se non che la trasferta è di quelle molto complicate, specie se parliamo di una neopromossa. Su Gomis, poi, pende la spada di damocle di Meret, per ora infortunato. Dovrà dare il massimo per non perdere il posto tra qualche settimana.
CRAGNO 70 JUVENTUS
Partita da testa/coda. I 76 gol incassati nello scorso campionato pesano come un macigno sulla squadra di Rastelli, che però ora potrà contare sui nuovi Andreolli e soprattutto Cragno, tra i migliori nella promozione del Benevento. Le doti tecniche non si discutono, ma da qui a schierarlo titolare ce ne passa...