Chi ti fa vincere al fantacalcio? Ovviamente le sorprese!
Cercheremo come sempre di eliminare i vostri dubbi atavici con 15 consigliati da schierare. Ecco per voi tre possibili sorprese per campionato: Premier League; Bundesliga; Liga; Ligue 1; Serie A.
22ª giornata Euroleghe: le sorprese della Premier League
Savio (Manchester City): partita fondamentale per la squadra di Guardiola sul campo del Nottingham, che la sopravanza in classifica di un punto. Vincere per salire al terzo posto e il giovane brasiliano può innescare Haaland e Marmoush.
Ryan Gravenberch (Liverpool): nella grande stagione attuale dei Reds c'è sempre lui in campo. Ad Anfield Road arriva il derelitto Southampton ed è arrivato il momento per l'olandese di ripagare Slot e i suoi mister con un bel +3.
Pedro Neto (Chelsea): i blues affrontano il Leicester allo Stamford Bridge. Contro la squadra che ha guidato dalla Championship alla Premier, Mister Maresca si affiderà al portoghese in avanti per vincere.
22ª giornata Euroleghe: le sorprese della Bundesliga
Nathan Tella (Bayer Leverkusen): è rimasto tutta la partita in panchina a guardare i suoi compagni perdere 3-0 in casa del Bayern in Champions. Troverà quasi sicuramente spazio nella sfida casalinga al Werder Brema e voi non lasciatelo fuori.
Giovanni Reyna (Borussia Dortmund): ha giocato da titolare le ultime due partite vinte di campionato dai gialloneri. È probabile che ritrovi ancora la maglia nell'undici di partenza e chissà che non regali una gioia ai suoi Mister.
Nathaniel Brown (Eintracht Francoforte): due sconfitte consecutive in campionato contro Bayern e Bayer, ora arriva a domicilio l'Union Berlino e bisogna tornare alla vittoria e Brown a fornire bonus.
22ª giornata Euroleghe: le sorprese de LaLiga
Pau Cubarsi (Barcellona): visto il rosso rimediato dopo 22 minuti contro il Benfica in Champions, è facile pensare che sarà riposato e voglioso di fare bene in casa contro l'Osasuna. Se poi dopo il gol in Coppa del Re all'Atletico Madrid si volesse sbloccare anche in Liga, male non farebbe.
Ander Barrenetxea (Real Sociedad): problemi in casa dei baschi che, dopo la batosta in casa del Barcellona, possono subito rifarsi davanti al proprio pubblico contro il Siviglia. Puntiamo su bonus di Barrenetxea.
Luka Modric (Real Madrid): c'è attesa a Madrid per il ritorno del derby in Champions contro l'Atletico. Nonostante la partita non semplice in casa contro il Rayo Vallecano, probabilmente Ancelotti si affiderà ad alcune riserve e che riserve se parliamo di Modric. Noi ci puntiamo.
22ª giornata Euroleghe: le sorprese della Ligue1
Luis Enrique (Ol.Marsiglia): è una delle più piacevoli sorprese di questa annata di Euroleghe. L'esterno di attacco di De Zerbi però manca da un mese in zona bonus e contiamo ci ritorni nella sfida al Lens nel suo stadio.
Lucas Chevalier (Lille): partita casalinga per il Lille contro l'ultima della classe. Il Montpellier è anche il peggiore attacco della Ligue 1, con solo 5 reti fatte nelle 11 trasferte giocate. Si punta al clean sheet.
Goncalo Ramos (PSG): parigini che si vogliono subito rifare dopo la sconfitta in Champions. Contro hanno il Rennes che non ha tra i pali Alisson. Il portoghese vorrà fare vedere a Luis Enrique di meritarsi una maglia ad Anfield Road per il ritorno contro il Liverpool.
22ª giornata Euroleghe: le sorprese della Serie A
Mehdi Taremi (Inter): a San Siro arriva il Monza. Possibile che Simone Inzaghi risparmi alcuni dei suoi titolari in vista del ritorno di Champions e dei tanti impegni che aspettano la squadra da qui a fine stagione. Taremi potrebbe partire titolare, se lo avete potete rischiarlo.
Gustav Isaksen (Lazio): arriva dallo splendido gol vittoria nei minuti di recupero, e con la squadra in 9, sul campo del Viktoria Plzen, ma non solo. Sta giocando con continuità e qualità e Baroni si affiderà a lui per battere l'Udinese.
Alex Meret (Napoli): il Napoli ospita la Fiorentina e la partita non è semplice, ma comunque da vincere a tutti i costi. 4 pareggi e 1 sconfitta nelle ultime cinque di campionato e il clean sheet manca da quasi due mesi. Puntiamo sul +1 bonus imbattibilità per Meret.