Nuovo appuntamento di questa sessione di mercato con il tabellone del calciomercato estivo di Serie A e Big Europee costruito tenendo in considerazione costo del cartellino, stipendi e ammortamenti di ogni calciatore.

Per maggiori dettagli sulla costruzione delle tabelle rimando alla Guida al Tabellone del Calciomercato pubblicata nel 2014 sul mio blog.

SERIE A – MERCATO ESTIVO 2025

Il tabellone riepilogativo relativo ai costi/ricavi delle operazioni di mercato per quanto riguarda i cartellini, i costi totali e il peso sul bilancio annuale si presenta così (ricordo che Atalanta, Fiorentina, Genoa, Parma, Sassuolo Torino hanno bilancio su anno solare, le altre su stagione sportiva): 

Immagine articolo

 

Il Como rimane la squadra che più ha inciso finora sul suo bilancio annuale e anche questa settimana ha aggiunto un acquisto alla sua collezione, riscattando Jack per 2 milioni. 

L'Atalanta ha fatto cassa portando a casa le sue prime plusvalenze stagionali (quasi 16 milioni) con le cessioni a titolo definitivo di Piccoli e Adopo al Cagliari dopo il prestito della scorsa stagione. 

La Fiorentina è stata la protagonista della settimana con gli acquisti a titolo definitivo di Gudmundsson (riscattato dal Genoa) e Fazzini e l'arrivo in prestito di Viti. 23 i milioni spesi dai viola negli ultimi giorni, ma il bilancio rimane comunque in attivo grazie alle operazioni in uscita chiuse in precedenza.

L'Inter ha riscattato Zalewski dalla Roma ed è la squadra che finora ha speso di più come costi dei cartellini e costi totali. Da segnalare anche la cessione a titolo definitivo di F. Stankovic che ha portato una plusvalenza di 1,5 milioni. 

Il Milan aumenta di 1 milione il suo già ampio tesoretto annuale con le cessioni in prestito di Camarda e Zeroli

La Roma ha incassato i 6,3 milioni della plusvalenza relativa alla cessione di Zalewski portando i suoi attivi a 38,3 milioni nei costi dei cartellini, 58,7 nei costi totali e 7,4 sul bilancio annuale. 

Nessuna operazione conclusa da Napoli, Juventus e Lazio.

Questo il tabellone completo delle contrattazioni di Serie A, su sfondo bianco le novità rispetto alla scorsa settimana: 

Immagine articolo
Immagine articolo
Immagine articolo
Immagine articolo

BIG EUROPEE

Partiamo come di consueto con il tabellone riepilogativo relativo ai costi/ricavi delle operazioni di mercato per quanto riguarda i cartellini, i costi totali e il peso sul bilancio annuale (tutte hanno bilancio su stagione sportiva). Nella tabella completa delle contrattazioni trovate in ordine alfabetico le 12 squadre monitorate ordinate per campionato, con nell'ordine la Premier League, la Liga, la Bundesliga e la Ligue 1

Immagine articolo

 

E' ancora una volta il Liverpool il protagonista della settimana con il terzo acquisto oneroso della sua ricca campagna acquisti. E' infatti ufficiale l'acquisto di Kerkez per 47 milioni, che porta la spesa per costo dei cartellini dei Reds a 200 milioni tondi tondi contro i 18,3 incassati dalle cessioni. Saldi ampiamente negativi anche per i costi totali (-358 milioni) e per il bilancio totale (-50 milioni). 

L'unica altra squadra europea che si è mossa sul fronte acquisti è stato il Barcellona che ha speso 27,5 milioni per gli acquisti di J. Garcia e Bardghji

Questo il tabellone completo delle contrattazioni delle big europee, su sfondo bianco le novità rispetto alla scorsa settimana: 

Immagine articolo
Immagine articolo

Appuntamento a mercoledì prossimo con un nuovo aggiornamento del tabellone del calciomercato di Serie A e Big Europee.