Nuovo appuntamento stagionale con la classifica marcatori ponderata di Premier League e Liga che si propone di valutare il peso di un gol a seconda dell’importanza rispetto al risultato nel momento in cui è stato segnato. Chi non fosse a conoscenza del meccanismo di distribuzione dei punteggi per ogni gol segnato può trovare ogni spiegazione QUI.
PREMIER LEAGUE

A una giornata dalla fine Salah del Liverpool è sempre saldamente al comando della classifica marcatori ponderata della Premier League davanti a Isak del Newcastle United e ad Haaland del Manchester City.
Si migliorano rispetto alla scorsa settimana Mbuemo (rigore dell'1-1 nella sconfitta interna del Brentford contro il Fulham), Wissa (2-1 del Brentford contro il Fulham), Jimenez (iniziale vantaggio del Fulham contro il Brentford), Strand Larsen (2-3 del Wolverhampton nella sconfitta esterna per 4-2 contro il Crystal Palace), Bowen (1-2 finale del West Ham United nella sconfitta casalinga contro il Nottingham Forest), Vardy (ha aperto le marcature in Leicester City-Ipswich Town 2-0), Mitoma (2-2 dei padroni di casa in Brighton and Hove Albion-Liverpool 3-2) ed Eze (4-2 del Crystal Palace contro il Wolverhampton).
New entry settimanale Ndiaye (doppietta che ha deciso in Everton-Southampton 2-0).
LIGA

A una giornata dalla fine Mbappé si avvicina alla vittoria della classifica marcatori ponderata della Liga con il gol dell'1-1 del Real Madrid nel successo interno per 2-1 contro il Mallorca e la rete del vantaggio in Siviglia-Real Madrid 0-2. Sale al secondo posto Budimir con il 2-0 finale dell'Osasuna in casa contro l'Atletico Madrid e l'1-0 in Osasuna-Espanyol 2-0. Scende in terza posizione Lewandowski del Barcellona.
Si migliorano nelle due partite di questa settimana A. Perez (doppietta che ha portato il Villarreal sul 2-0 nel 3-0 interno contro il Leganes e 1-0 nel 3-2 esterno contro il Barcellona), J. Alvarez (1-0 e 3-1 in Atletico Madrid-Real Betis 4-1), K. Garcia (rigore decisivo in Real Valladolid-Alaves 0-1), Arambarri (ha aperto le marcature per gli ospiti in Mallorca-Getafe 1-2), Stuani (decisivo in Real Valladolid-Girona 0-1 e gol dell'1-1 in Real Sociedad-Girona 3-2), Raba (goleador in Las Palmas-Leganes 0-1), Bellingham (2-0 del Real Madrid a Siviglia), Oyarzabal (rigore del 2-1 della Real Sociedad contro il Girona), Isco (rigore del 2-2 finale del Real Betis in casa del Rayo Vallecano) e Larin (1-2 del Mallorca contro il Getafe).
New entry settimanale Yamal (ha aperto le marcature in Espanyol-Barcellona 0-2 e 1-1 del Barcellona contro il Villarreal).
Appuntamento a giovedì 5 giugno con le graduatorie finali della classifica marcatori ponderata di Premier League, Liga e Champions League.