Nuovo appuntamento con la simulazione delle fasce di sorteggio della prossima Champions League. Vediamo cosa è cambiato dopo le partite del weekend non prima di avere ricordato che le ipotesi alla base della costruzione delle tabelle sono state spiegate QUI.
Come da ipotesi, andiamo preliminarmente a vedere la situazione provvisoria nei propri campionati nazionali delle squadre ancora in corsa nelle coppe europee per poi analizzare lo scenario attuale e le variazioni fascia per fascia rispetto alla scorsa settimana.
SITUAZIONE PROVVISORIA DELLE SQUADRE ANCORA IN CORSA IN EUROPA
CHAMPIONS LEAGUE
Matematicamente qualificata alla fase a gruppi di Champions League 2018/19: Bayern Monaco
Provvisoriamente qualificate alla fase a gruppi di Champions League 2018/19: Real Madrid, Liverpool, Roma
EUROPA LEAGUE
Provvisoriamente qualificata alla fase a gruppi di Champions League 2018/19: Atletico Madrid
Provvisoriamente qualificate ai turni preliminari di Champions League 2018/19: Salisburgo, CSKA Mosca
Provvisoriamente escluse dalla Champions League 2018/19: Arsenal
Il risultato di questa situazione è che per questa simulazione considero l’ipotesi che vede il Bayern Monaco come vincitore della Champions League e l'Arsenal come vincitore dell’Europa League. La scelta dei tedeschi è dovuta al fatto che sarebbe globalmente il peggiore scenario possibile per le italiane. In caso di vittoria del Real Madrid lo svantaggio sarebbe, date le fasce attuali, solo per il Napoli che vedrebbe il Real Madrid sparire dalla seconda fascia, il successo della Roma sarebbe ovviamente positivo per tutto il calcio italiano mentre la vittoria del Liverpool porterebbe i Reds in prima fascia togliendo dalle ultime urne una insidiosa mina vagante.
FASCE PROVVISORIE
Queste sarebbero le quattro urne a oggi date le premesse e ricordando che le teste di serie sono le vincitrici dei sette campionati nazionali dei paesi con il ranking migliore (nel quinquennio 2012/17: Spagna, Germania, Inghilterra, Italia, Francia, Russia e Portogallo) e la vincitrice della Champions League 2017/18 (se già presente come campione nazionale sostituita dalla vincente del campionato dell’ottava nazione del ranking, in questa stagione l’Ucraina). In bianco le qualificate direttamente, in azzurrino le 2 squadre con ranking migliore fra le partecipanti ai playoff “campioni nazionali”, in grigio le 4 squadre con ranking migliore fra le partecipanti ai playoff “piazzati” con le altre posizionate in fondo alla tabella, con asterisco le ipotizzate detentrici delle due coppe europee.
PRIMA FASCIA
Sparisce il Siviglia, ipotizzato come vincitore fino allo scorso aggiornamento e che in una settimana non solo è stato eliminato dalla Champions League ma ha perso ogni residua speranza di partecipare alla prossima visti i 18 punti di distacco dal Valencia (quarto nella Liga) a sei giornate dalla fine e con gli scontri diretti a sfavore. Il Siviglia è attualmente sesto nel ranking Uefa e a meno di improbabili crolli del Real Madrid in campionato sarà la squadra meglio piazzata a non partecipare alla prossima edizione della massima competizione continentale. Il Bayern Monaco, ipotizzato vincitore e già campione di Germania, sale al primo posto dell'urna mentre al posto del Siviglia subentra lo Shakhtar Donetsk, attualmente in testa al campionato dell'Ucraina che è l'ottava nazione del ranking. Inoltre la vittoria esterna per 1-0 del Porto sul Benfica permette ai primi di tornare in vetta al campionato portoghese con due punti di vantaggio sui secondi e cinque sullo Sporting Lisbona a quattro giornate dalla fine. Da segnalare infine che Manchester City e Paris Saint-Germain hanno matematicamente vinto i rispettivi campionati andando a fare compagnia al Bayern Monaco nel terzetto di squadre già sicure di essere teste di serie nella prossima edizione.
SECONDA FASCIA
Il Basilea sale di fascia e prende il posto dello Shakhtar Donetsk passato in prima. In questa fascia troviamo anche il Benfica che si è scambiato con il Porto. Sia Basilea che Benfica dovranno comunque passare attraverso i preliminari dei piazzati per accedere ai gironi. Se l'Arsenal non dovesse riuscire a conquistare l'Europa League nello scenario attuale a essere favorito sarebbe il Tottenham che salirebbe in seconda fascia. A proposito di campionato inglese il Chelsea ha rosicchiato tre punti agli Hotspurs ma sono ancora sette le lunghezze da recuperare per i Blues sul quarto posto quando mancano solamente cinque partite al termine per entrambe le squadre. In questa fascia, al penultimo posto, è ancora presente il Napoli che ha matematicamente conquistato un posto nella prossima Champions League (dato lo scontro diretto Lazio-Inter all'ultima giornata che impedisce fin da ora con certezza ai partenopei di arrivare più indietro del quarto posto in Serie A) però deve fare particolarmente attenzione ai risultati provenienti dal resto d'Europa. Una eventuale vittoria della Champions League da parte di Roma o Liverpool (e una delle due sarà sicuramente in finale) e l'eventuale arrivo dello Zenit San Pietroburgo nelle prime tre del campionato russo (la squadra di Mancini ha accorciato le distanze e si trova al quarto posto appaiata al CSKA Mosca a due punti dal Krasnodar terzo, con il Krasnodar che ha però una partita in più già giocata a quattro giornate dal termine) senza altri cambiamenti comporterebbero una retrocessione del Napoli in terza fascia.
TERZA FASCIA
Con la qualificazione alle semifinali di Champions League a spese del Barcellona la Roma ha guadagnato diverse posizioni nel ranking pur rimanendo nella terza fascia virtuale. Davanti a lei sono ancora superabili in classifica dai giallorossi sia il Bayer Leverkusen (che si trova a quattro punti di distanza) che il Tottenham (a cinque). La Roma ha virtualmente a disposizione sette punti (due per ogni vittoria e uno per ogni pareggio da qui alla finale e uno di bonus per l'eventuale qualificazione alla finale). Al posto del Basilea promosso in seconda subentra il Liverpool, che approfitta anch'esso della qualificazione in Champions League per scavalcare anche il Monaco. Gli inglesi sono a tre punti dalla Roma e possono quindi salire di graduatoria fino a superarla da qui a fine stagione.
QUARTA FASCIA
La piazza lasciata vacante dal Liverpool viene presa dal Viktoria Plzen che è attualmente in testa al campionato della Repubblica Ceca. Il regolamento prevede infatti che in caso di vittoria della Champions League di una squadra che si qualifica alla prossima edizione anche tramite il piazzamento in campionato il posto spettante alla detentrice passi automaticamente alla vincente del campionato della undicesima nazione del ranking, la Repubblica Ceca appunto, che si eviterebbe così i preliminari dei campioni. Altra novità della settimana è il ritorno del Galatasaray in testa al combattutissimo campionato turco, con un punto di vantaggio su Istanbul (battuto proprio in casa del Galatasaray domenica nello scontro diretto 2-0) e Besiktas a cinque giornate dal termine. Ancora non tagliato fuori nemmeno il Fenerbahce che si trova a soli tre punti dal primo posto. Attenzione al Salisburgo che potrebbe conquistare la terza fascia con altri buoni risultati in Europa League, visto che si trova a soli 3,5 punti dal Monaco nel ranking.
Riepilogo delle matematicamente qualificate (in corsivo le variazioni rispetto alla scorsa settimana):
- Qualificate alla fase a gruppi della Champions League 2017/18: Barcellona, Manchester City, Bayern Monaco, Paris Saint-Germain, Juventus, Atletico Madrid, Napoli
- Qualificata almeno ai preliminari della Champions League 2017/18: Shakhtar Donetsk, Dinamo Kiev
Appuntamento a martedì prossimo per un nuovo aggiornamento delle fasce provvisorie del sorteggio della fase a gruppi della prossima Champions League.