Nuovo aggiornamento delle fasce provvisorie di sorteggio della prossima edizione della Champions League dati i risultati dei vari campionato nazionali (QUI le spiegazioni sulla costruzione della tabella). 

SITUAZIONE PROVVISORIA DELLE SQUADRE ANCORA IN CORSA IN EUROPA

CHAMPIONS LEAGUE

Matematicamente qualificate alla fase a gruppi di Champions League 2025/26: Paris Saint-Germain, Inter

EUROPA LEAGUE

Matematicamente escluse dalla Champions League 2025/26: Tottenham, Manchester United

Il risultato di questa situazione è che per questa simulazione considero l’ipotesi che vede il Paris Saint-Germain come vincitore della Champions League e il Manchester United come vincitore dell’Europa League.

FASCE PROVVISORIE

Queste sarebbero le quattro urne a oggi date le premesse e ricordando che le teste di serie sono la vincitrice della Champions League e le otto migliori squadre del ranking Uefa fra le qualificate. In bianco le qualificate direttamente, in azzurrino le 5 squadre con ranking migliore fra le partecipanti ai playoff “campioni nazionali”, in grigio le 2 squadre con ranking migliore fra le partecipanti ai playoff “piazzati”, in verdino le squadre che otterrebbero un posto perché appartenenti alle prime due nazioni del ranking Uefa annuale 2024/25, con asterisco le ipotizzate detentrici delle due coppe europee.

Immagine articolo

Due soli cambiamenti nelle fasce ma situazione sempre più intricata nella lotta per le ultime posizioni disponibili nei maggiori campionati europei. 

L'uscita di scena dell'Arsenal dalla Champions League fa sì che solo due squadre già sicure di essere in prima fascia possano vincere l'edizione 2024/25, Paris Saint-Germain e Inter. In tabella viene inserito come campione virtuale il Paris Saint-Germain in quanto squadra non italiana ma di fatto non cambierà nulla nella fascia anche se dovesse vincere l'Inter. Oltre all'Arsenal esce anche la Roma, sconfitta in trasferta per 2-1 dall'Atalanta e superata dalla Juventus che ha pareggiato 1-1 a Roma contro la Lazio. Entrano in prima fascia il Barcellona e il Manchester United.

In seconda fascia in sostituzione delle due salite in prima fascia troviamo l'Arsenal e la Juventus. In Serie A a due giornate dalla fine il quarto posto se lo giocano sei squadre con Juventus e Lazio a 64 (bianconeri in vantaggio negli scontri diretti), Roma 63, Bologna 62, Milan 60 e Fiorentina 59.

Andiamo a vedere la situazione delle volate finali nei quattro principali campionati esteri.

In Premier League a due giornate dalla fine ci sono sei squadre in lotta per quattro posti. La classifica attualmente recita Arsenal 68, Newcastle United 66, Manchester City 65, Chelsea 63 (diff. reti +19), Aston Villa 63 (diff. reti +7), Nottingham Forest 62.

In Serie A sette squadre ancora in corsa per gli ultimi due posti a due giornate dalla fine, con Atalanta a 68 punti, Roma, Juventus e Lazio a 64, Bologna a 62, Milan a 60 e Fiorentina a 59. In caso di arrivo a tre fra Roma, Juventus e Lazio in Champions andrebbe la Roma per la classifica avulsa, in una parità a due la Lazio sarebbe svantaggiata sia con la Roma che con la Juventus mentre in caso di arrivo appaiate di Juventus e Roma i bianconeri sono al momento in vantaggio di due gol nella differenza reti. 

In Liga a tre giornate dalla fine per gli ultimi due posti disponibili se la giocano Athletic Bilbao a 64, Villarreal a 61 e Real Betis a 58.

In Bundesliga siamo già all'ultima giornata con tre squadre in lotta per due posti. Attualmente l'Eintracht Francoforte è a 57, il Friburgo a 55 e il Borussia Dortmund a 54. Nell'ultima giornata c'è lo scontro diretto Friburgo-Eintracht Francoforte mentre il Borussia Dortmund gioca in casa contro il già retrocesso Holstein Kiel. In caso di parità di punti vale la differenza reti e al momento l'Eintracht Francoforte è a +20, il Friburgo a -2 e il Borussia Dortmund a +17 con più gol segnati dell'Eintracht. In virtù di ciò al Borussia Dortmund basterebbe vincere la sua ultima partita con due gol di scarto per essere sicuro di superare una delle due rivali e qualificarsi alla prossima Champions League, dove si presenterebbe da testa di serie essendo ottavo nel ranking Uefa davanti a Roma e Barcellona. 

In Ligue 1 volatona finale a quattro per l'ultimo posto valido per un posto nei preliminari dei piazzati a 90 minuti dal termine. Nell'ultima giornata hanno perso tutte e quattro e la classifica presenta Nizza, Lilla e Strasburgo a 57, Olympique Lione a 54. In caso di parità di punti vale la differenza reti, il Nizza è a +19, il Lilla a +15, lo Strasburgo a +13 e l'Olympique Lione a +17. Il Nizza deve giocare in casa contro il tranquillo Brest, il Lilla in casa con il Reims che lotta per non retrocedere, lo Strasburgo in casa contro il Le Havre che lotta per non retrocedere e l'Olympique Lione in casa contro il tranquillo Angers. 

Alle qualificate matematicamente alla prossima edizione si aggiungono Olympique Marsiglia, Monaco, Atletico Madrid, Atalanta e Psv Eindhoven che vanno a fare compagnia a Bayern MonacoParis Saint-Germain, Barcellona, Bayer Leverkusen, LiverpoolReal Madrid, Napoli, Ajax, Slavia Praga e Inter.

Appuntamento a martedì prossimo un nuovo aggiornamento delle fasce provvisorie di Champions League 2025/26.