Juan Jesus Nunes
Juan Guilherme Nunes Jesus è un difensore centrale per una difesa a tre o a quattro, adattabile all’occorrenza anche al ruolo di terzino sinistro.
Juan Jesus è rapido e reattivo, ma a volte troppo irruento negli interventi e in difficoltà quando viene puntato.
Juan Jesus è un piede sinistro naturale. Nato a Belo Horizonte nel 1991, cresce nelle giovanili dell’Internacional e viene portato in Italia dall’Inter nel 2012.
Juan Guilherme Nunes Jesus, difensore, Roma
Juan Jesus attualmente gioca nella Roma, preso nell’estate del 2016 per 10 milioni di euro complessivi dai nerazzurri. Finora ha collezionato 66 presenze e 1 gol nella Capitale e potrebbe essere per lui un bottino definitivo.
E’ infatti molto vicino al trasferimento al Genoa, a caccia di profili di esperienza per rinforzare la propria retroguardia. Qualora l’affare dovesse concretizzarsi, cambierebbero molte considerazioni sul suo conto.
Fantacalcio, cosa aspettarsi da Juan Jesus
Quale sarà il rendimento al Fantacalcio di Juan Jesus?
Restando a Roma avrebbe poco spazio, seppur in questo momento con la carenza di difensori potrebbe avere qualche chance in più. Ma il mercato è apertissimo, anche per lui che infatti a breve potrebbe sbarcare come detto al Genoa. Si presenterebbe in Liguria con l’ultima
fanta-media del 4.67 che grida vendetta.
Juan Jesus all’asta del Fantacalcio
Juan Jesus all’asta del Fantacalcio può diventare un nome interessante se cambia squadra. A Genova diventerebbe un possibile (se non probabile) titolare.
In tal caso, andiamo a puntarci qualcosina: il minimo indispensabile, non perdetevi in rilanci eccessivi e che superino tendenzialmente l’1 o massimo il 2% del budget.
Juan Jesus, possibili rischi
Juan Jesus, difensore non è un giocatore da Fantacalcio per due motivi principali: i pochissimi bonus ottenuti in carriera e una media-voto tutt’altro che esaltante e/o garanzia di qualità anche in prospettiva. Credete in una svolta a Genova, in caso di fumata bianca? Accomodatevi.
Juan Jesus, Fantacalcio Mantra
Juan Jesus al Mantra è un Ds/Dc.
Oggi da evitare, domani stuzzicante come idea low cost, favorita dal doppio ruolo che non guasta mai. Ma, ovviamente, nel listone c’è molto di meglio.